Sinner esprime la sua gioia: È un posto speciale per me

Sinner esprime la sua gioia: È un posto speciale per me

Sinner esprime la sua gioia: È un posto speciale per me - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

10 Novembre 2025

Jannik Sinner, giovane promessa del tennis italiano, ha recentemente espresso la sua gioia di tornare a competere alle ATP Finals, un torneo che rappresenta un traguardo significativo nella carriera di ogni tennista. Dopo la sua vittoria in due set contro il canadese Felix Auger-Aliassime, Sinner ha condiviso le sue emozioni a bordo campo, sottolineando quanto questo evento e il luogo stesso siano speciali per lui. “Sono molto, molto contento di rigiocare qua, in un torneo e in un posto molto speciale. Ogni anno è diverso”, ha dichiarato Sinner, evidenziando non solo la sua soddisfazione personale, ma anche l’importanza storica delle Finals.

un match di alto livello

Il match contro Auger-Aliassime, che ha visto Sinner prevalere con un punteggio netto, è stato caratterizzato da un elevato livello di gioco. “Il primo set è stato molto tosto con un livello molto alto”, ha detto, riflettendo sull’intensità della partita. Questa affermazione non sorprende, considerando il potenziale del canadese, uno dei giovani talenti più promettenti del circuito ATP negli ultimi anni. La vittoria di Sinner è un chiaro segnale della sua crescita e della sua capacità di competere ai massimi livelli, nonostante la giovane età.

l’importanza della rappresentanza italiana

Un altro aspetto che ha reso il momento ancora più speciale è la presenza di due italiani nel singolo, Sinner e Matteo Berrettini. “È molto bello avere due italiani nel singolo – ha aggiunto – e c’è tanta Italia qui in Italia”, ha detto Sinner, sottolineando il significato di rappresentare il proprio paese in un torneo di tale prestigio. Le ATP Finals, che si tengono a Torino, non sono solo una celebrazione del tennis, ma anche un’opportunità per il pubblico locale di vedere in azione i migliori giocatori del mondo, contribuendo così a creare un’atmosfera unica e coinvolgente.

affrontare le sfide future

Sinner ha anche parlato delle difficoltà che ha incontrato durante il match e delle sfide future. “Il campo è un po’ diverso, sono contento di come ci siamo adattati”, ha notato, riferendosi alle peculiarità della superficie su cui si sta disputando il torneo. I campi coperti possono presentare sfide diverse rispetto a quelli all’aperto, e la capacità di adattarsi rapidamente è fondamentale per avere successo. “Ho un girone molto difficile, tutti servono bene e quindi devi essere sempre concentrato fin dall’inizio. Oggi lo ero”, ha continuato Sinner, evidenziando l’importanza della concentrazione e della preparazione mentale in un torneo così competitivo.

La prossima sfida di Sinner sarà contro Alexander Zverev, un avversario di grande esperienza e talento. Le aspettative sono alte, non solo per Sinner, ma anche per i suoi tifosi. Zverev, ex numero 4 del mondo e vincitore delle ATP Finals nel 2018, ha un gioco potente e una grande capacità di rimanere calmo sotto pressione. Questa partita rappresenta un’opportunità per Sinner di dimostrare ulteriormente le proprie capacità e di continuare a scrivere la sua storia nel tennis mondiale.

Il cammino di Sinner nel torneo è un riflesso del suo percorso fino a questo punto. Nato a San Candido, in Alto Adige, nel 2001, ha iniziato a giocare a tennis in giovane età, mostrando fin da subito un talento straordinario. La sua ascesa nel circuito ATP è stata rapida, con importanti vittorie che lo hanno portato a diventare uno dei migliori giovani tennisti del mondo. La sua partecipazione alle ATP Finals è un riconoscimento del suo impegno e delle sue abilità, ma anche una testimonianza di quanto il tennis italiano stia vivendo un momento d’oro.

un futuro luminoso

Sinner, nel corso della sua carriera, ha già affrontato molti dei migliori giocatori del circuito, apprendendo da ogni incontro e migliorando costantemente il suo gioco. La sua determinazione e la sua etica del lavoro sono state fondamentali per il suo successo. Ogni partita rappresenta per lui un’opportunità di crescita e un passo avanti nel suo sogno di diventare uno dei grandi del tennis.

Il supporto dei tifosi italiani è stato un elemento chiave nella sua carriera. Alle ATP Finals, il pubblico di Torino ha risposto con entusiasmo, creando un’atmosfera vibrante e incoraggiante. Sinner ha sempre espresso la sua gratitudine nei confronti dei fan, riconoscendo quanto sia importante per lui sentire il loro sostegno mentre compete ai massimi livelli. Questo affetto e questa connessione con il pubblico possono spesso fare la differenza in partite di alto livello.

In definitiva, le parole di Sinner risuonano come un simbolo di speranza e ambizione per il futuro del tennis italiano. Con la sua determinazione e il talento che ha dimostrato fino ad ora, Sinner è pronto a continuare a scrivere la sua storia e a rappresentare l’Italia nel mondo del tennis. La sua prossima partita contro Zverev sarà un ulteriore test della sua crescita e delle sue capacità, e i tifosi di tutto il paese non vedono l’ora di sostenerlo in questo viaggio emozionante.

Change privacy settings
×