Sinner conquista il pubblico: 1,5 milioni di spettatori per il tennis su Sky

Sinner conquista il pubblico: 1,5 milioni di spettatori per il tennis su Sky

Sinner conquista il pubblico: 1,5 milioni di spettatori per il tennis su Sky - ©ANSA Photo

Luca Baldini

8 Settembre 2025

La domenica di sport ha avuto un sapore speciale per milioni di italiani, che si sono ritrovati davanti ai teleschermi a seguire eventi di grande rilevanza. Tra questi, spicca la finale degli Us Open, che ha visto protagonisti Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, due giovani talenti del tennis mondiale. Sky ha reso noti i dati di ascolto, rivelando che la partita ha registrato una media di 1 milione e 542 mila spettatori in total audience, con un picco di 1 milione e 720 mila spettatori alla conclusione del secondo set. Questo evento ha ottenuto anche 2 milioni e 762 mila contatti unici, traducendosi in uno share del 9,2%. Si tratta di un traguardo significativo, che colloca questo match come il quarto miglior ascolto di sempre per una partita di tennis trasmessa su Sky.

la rivalità tra Sinner e Alcaraz

Il confronto tra Sinner e Alcaraz non è stato soltanto un evento sportivo, ma una vera e propria celebrazione del talento giovanile nel tennis. Sinner, che ha già conquistato il cuore di molti tifosi italiani, è stato protagonista di una stagione straordinaria, culminata con la sua prima finale slam. Dall’altra parte, Alcaraz, già considerato uno dei migliori tennisti del mondo, ha dimostrato ancora una volta il suo valore, confermandosi come un avversario temibilissimo. La rivalità tra i due è destinata a diventare epica, considerando che entrambi sono nati nel 2001 e hanno già raggiunto traguardi straordinari in così giovane età.

il Gran Premio d’Italia e altri eventi

Nel contesto della domenica sportiva, anche il Gran Premio d’Italia di Formula 1, svoltosi a Monza, ha catturato l’attenzione di un vasto pubblico. La corsa, trasmessa sia su Sky che in chiaro su TV8, ha fatto registrare una media di 3 milioni e 75 mila spettatori in total audience e 5 milioni e 747 mila contatti unici, con uno share del 23,1%. Questi numeri dimostrano l’enorme interesse che circonda il mondo della Formula 1 in Italia, dove la passione per le corse è radicata e storicamente forte. Su Sky, il Gran Premio ha avuto un seguito di 1 milione e 37 mila spettatori medi, mentre su TV8 ha attirato ben 2 milioni e 36 mila spettatori in media, evidenziando l’importanza della piattaforma in chiaro per raggiungere un pubblico più vasto.

Accanto a questi eventi, la MotoGP ha visto il Gran Premio di Catalunya, che ha ottenuto 590 mila spettatori medi in total audience, con 836 mila contatti unici e un 4,2% di share. La vittoria di Alex Marquez a Barcellona ha contribuito a mantenere viva l’attenzione degli appassionati di motociclismo, rendendo la domenica ancora più intensa dal punto di vista sportivo.

l’interesse per il basket

Non da meno è stato l’ottavo di finale degli Europei di basket, che ha visto l’Italia affrontare la Slovenia. Questo match ha attirato l’attenzione di 381 mila spettatori medi in total audience, con oltre 1 milione di contatti unici e un 3,4% di share. Il basket, sebbene non goda della stessa popolarità del calcio o della Formula 1 in Italia, ha dimostrato di avere un pubblico fedele e appassionato, pronto a sostenere la propria nazionale anche in contesti di grande competizione.

È evidente che la domenica di sport ha offerto una vasta gamma di eventi, ognuno con il proprio seguito e la propria importanza. Gli ascolti elevati di Sinner durante la finale degli Us Open sono un chiaro indicativo di come il tennis stia guadagnando terreno nel panorama sportivo italiano, attirando un pubblico giovane e dinamico. Questo è un segnale positivo per il futuro, in quanto il tennis, oltre ad essere uno sport individuale, rappresenta anche una grande opportunità per i giovani atleti di emergere e farsi conoscere a livello internazionale.

La combinazione di eventi sportivi che si sono svolti nello stesso giorno ha messo in luce l’importanza della programmazione e della diversificazione dell’offerta televisiva. Sky, con il suo ampio palinsesto, riesce a soddisfare le esigenze di una vasta gamma di appassionati, dai tifosi di calcio a quelli di tennis, passando per gli amanti della Formula 1 e della MotoGP.

Questo panorama sportivo vivace e variegato non solo dimostra la passione degli italiani per lo sport, ma anche l’importanza delle piattaforme televisive nel portare questi eventi nelle case di milioni di spettatori. La sfida tra Sinner e Alcaraz, la velocità della Formula 1 e l’adrenalina della MotoGP, insieme alla tensione del basket, hanno reso questa domenica un giorno memorabile per gli appassionati di sport. Con un futuro ricco di promesse per giovani talenti come Sinner e la continua attrattiva di eventi sportivi di alto livello, l’Italia si prepara a vivere nuove emozioni e traguardi nel mondo dello sport.

Change privacy settings
×