Categories: Tennis

Sinner avanza agli ottavi di Cincinnati nonostante la prestazione opaca contro Diallo

Nonostante una prestazione non del tutto scintillante, Jannik Sinner si è dimostrato concreto e vincente, conquistando il pass per gli ottavi di finale del torneo Masters 1000 di Cincinnati. Il tennista altoatesino ha avuto la meglio sul canadese Gabriel Diallo, numero 35 del ranking ATP, con un punteggio di 6-2 7-6. La partita, disputata sui campi in cemento del Lindner Family Tennis Center nella città dell’Ohio, ha messo in evidenza alcuni aspetti critici del gioco di Sinner, ma la vittoria non è mai stata realmente in discussione.

Una vittoria con qualche difficoltà

Il match ha avuto un avvio deciso per Sinner, che ha dominato il primo set con un netto 6-2. Tuttavia, nel secondo set, la situazione si è complicata. Diallo ha mostrato grande determinazione, riuscendo a portare Sinner al tie-break. È stato proprio in questa fase che il numero 1 al mondo ha dovuto affrontare un set-point, che ha annullato con una risposta di diritto straordinaria. Il punteggio finale del secondo set, 7-6, riflette la tensione e l’intensità della sfida, evidenziando come Sinner abbia dovuto rimanere concentrato fino all’ultimo.

I numeri di Sinner durante il match parlano chiaro:

  1. 20 vincenti
  2. 20 errori gratuiti

In confronto, Diallo ha registrato lo stesso numero di vincenti, ma ben 51 errori non forzati. Questi dati evidenziano che, pur avendo portato a casa la vittoria, Sinner ha avuto momenti di difficoltà che dovrà affrontare in vista delle prossime sfide.

La maturità di un campione

Dopo la partita, il giovane tennista ha commentato l’importanza di mantenere la calma in situazioni critiche, affermando: “Se non giochi bene in situazioni difficili come questa, puoi perdere queste partite.” Questa consapevolezza dimostra la maturità di Sinner, che a soli 24 anni sta già affrontando la pressione di essere il numero uno del mondo. Dopo il match, ha immediatamente ripreso gli allenamenti con il suo staff, concentrandosi in particolare sul servizio, un aspetto del suo gioco che può ancora migliorare.

Sinner, che compirà 24 anni sabato prossimo, ha già superato le difficoltà di un inizio di stagione segnato da uno stop forzato a causa di un caso di Clostebol, un anabolizzante per il quale è stato squalificato. Nonostante ciò, il tennista di Sesto Pusteria ha già conquistato un posto per le Nitto ATP Finals di Torino, che si svolgeranno a novembre. La sua stagione è stata caratterizzata da una serie di successi, e con la vittoria di oggi ha allungato la sua striscia di vittorie consecutive sul veloce a 23, diventando il quinto giocatore dal 2000 a raggiungere un simile traguardo.

Prossimi avversari e giovani talenti

Il prossimo avversario di Sinner agli ottavi sarà determinato dall’incontro tra il francese Adrian Mannarino, attualmente numero 89 del ranking ATP, e lo statunitense Tommy Paul, numero 16 e testa di serie numero 13 a Cincinnati. Sinner, attuale campione in carica, è determinato a difendere il titolo e a continuare la sua corsa nel torneo.

Nel frattempo, un altro giovane talento italiano, Luca Nardi, è atteso in campo oggi alle 18:30 italiane. Il 22enne pesarese, attualmente in 98esima posizione nel ranking ATP, sfiderà il ceco Jakub Mensik, classe 2005 e numero 17 del ranking. La vittoria di Nardi garantirebbe un posto negli ottavi di finale per la seconda volta in carriera in un Masters 1000, un risultato che testimonia la sua crescita e il suo potenziale.

Nardi ha già dimostrato di poter competere ad alti livelli, avendo raggiunto il terzo turno a Indian Wells nel 2024, dove, come lucky loser, ha superato il numero 1 al mondo, Novak Djokovic. Questo risultato è stato una grande fonte di fiducia per il giovane tennista, che ha ottenuto la sua seconda vittoria più importante contro il numero 30, Denis Shapovalov, domenica scorsa.

Dalla parte opposta, sfortunata è stata l’avventura di Lorenzo Sonego al Cincinnati Open. L’azzurro, attualmente in 36esima posizione nel ranking ATP e 31esima testa di serie, è stato sconfitto dal numero 4 del mondo, Taylor Fritz, con il punteggio di 7-6 7-5. Fritz ha mostrato una forma impressionante, con un bilancio di 21 vittorie e solo quattro sconfitte dal mese di giugno, diventando l’unico giocatore a raggiungere almeno gli ottavi di finale in tutti e quattro i Masters 1000 disputati sul cemento quest’anno.

Il torneo di Cincinnati continua a offrire emozioni e colpi di scena, mentre i migliori giocatori del mondo si sfidano per conquistare un titolo prestigioso e guadagnare punti importanti per il ranking ATP. Con Sinner in corsa per difendere il titolo e giovani talenti come Nardi che emergono, il futuro del tennis italiano appare luminoso e promettente.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Morata si prepara a lasciare il Galatasaray: destinazione Como e addio turbolento

L'attaccante spagnolo Álvaro Morata si prepara a intraprendere un nuovo capitolo della sua carriera, con…

4 minuti ago

Supercoppa UEFA: Udine si prepara con un piano d’emergenza sorprendente

La città di Udine si sta preparando a vivere un evento di grande rilevanza: la…

17 minuti ago

Calcio: la Ligue 1 ritorna su Sky dal 15 agosto con tante novità

L'estate calcistica si avvicina al suo culmine e, con essa, il ritorno delle competizioni calcistiche…

20 minuti ago

Sorrentino: 2000 match e coppe che hanno segnato la storia del calcio, la stagione di Sky inizia col botto

La nuova stagione calcistica di Sky è pronta a decollare, portando con sé un'energia senza…

50 minuti ago

Il Manchester Utd ingaggia l’ex ingegnere di Hamilton per una nuova era di successi

Un'importante novità arriva dal Manchester United, uno dei club di calcio più prestigiosi al mondo.…

1 ora ago

Psg in crisi: Arnau, il portiere spagnolo, pronto a dire addio

L'arrivo di Lucas Chevalier al Paris Saint Germain ha generato un significativo cambiamento nel reparto…

1 ora ago