Simonelli: la Spagna dice no alla chiusura del mercato prima dell’inizio del campionato

Simonelli: la Spagna dice no alla chiusura del mercato prima dell'inizio del campionato

Simonelli: la Spagna dice no alla chiusura del mercato prima dell'inizio del campionato - ©ANSA Photo

Luca Baldini

25 Agosto 2025

Il presidente della Lega Serie A, Ezio Maria Simonelli, ha recentemente espresso il suo punto di vista sulla chiusura anticipata del calciomercato estivo, un tema di grande rilevanza per il mondo del calcio. In un’intervista a Radio Anch’io Sport su Rai Radio 1, Simonelli ha rivelato i dettagli dei suoi tentativi di far convergere le opinioni delle varie leghe europee su questa questione cruciale.

Le posizioni delle leghe europee

Secondo Simonelli, l’idea di chiudere il mercato prima dell’inizio del campionato ha trovato sostegno in diverse leghe, tra cui quelle di Inghilterra, Germania e Francia. Tuttavia, ha evidenziato come la Spagna, rappresentata dal presidente della Liga, Javier Tebas, si sia opposta a questa proposta. Simonelli ha dichiarato: “Abbiamo provato a far chiudere il mercato prima dell’inizio del campionato. Sono andato personalmente a Londra per incontrare l’amministratore delegato della Premier League, Richard Master. Inghilterra, Germania e Francia erano d’accordo, ma la Spagna si è opposta”.

Questa situazione mette in luce le complessità delle dinamiche del calcio europeo, dove le diverse leghe devono collaborare per prendere decisioni che influenzano tutti i campionati. Simonelli ha messo in guardia sui rischi di non raggiungere un accordo comune: “Essendo dei campionati interconnessi, se non prendiamo una decisione tutti insieme, non si può fare; si correrebbe il rischio di perdere un giocatore senza poi poterlo sostituire”. La preoccupazione è legittima, poiché il calciomercato è una fase cruciale per le squadre, che devono costruire la propria rosa in vista della stagione.

L’ottimismo di Simonelli

Simonelli si è mostrato ottimista riguardo al futuro di questa iniziativa, sperando di poter convincere Tebas nella prossima stagione. Ha affermato: “Speriamo l’anno prossimo di convincere il presidente della Liga Tebas, una persona molto intelligente ma anche molto difficile”. Raggiungere un consenso tra le diverse leghe rappresenta una vera sfida, ma la chiusura anticipata del mercato potrebbe portare a una maggiore stabilità nelle squadre e a un campionato più competitivo, riducendo il rischio di trasferimenti dell’ultimo minuto.

Oltre a questo tema, Simonelli ha affrontato anche altre questioni attuali nel calcio italiano. Ha espresso la sua soddisfazione per le recenti novità arbitrali introdotte nella Serie A, affermando: “Mi convincono, perché tutto ciò che va verso la trasparenza è positivo”. La trasparenza è un tema cruciale nel calcio moderno, dove la tecnologia e l’uso del VAR (Video Assistant Referee) stanno diventando sempre più predominanti.

Innovazioni nel sistema arbitrale

Simonelli ha anticipato che durante la Supercoppa Primavera tra Inter e Cagliari, che si svolgerà domani, verrà testato il VAR a chiamata. Questa innovazione mira a migliorare la gestione delle decisioni in campo, consentendo alle squadre di richiedere l’intervento del VAR in specifiche situazioni. La speranza è che queste misure possano ridurre il numero di polemiche legate agli errori arbitrali, un tema sempre caldo nel dibattito calcistico.

Infine, Simonelli ha espresso la sua fiducia nella Nazionale italiana e nel nuovo allenatore, Gennaro Gattuso. “Ho grande fiducia in Gattuso, sono certo che ci porterà ai Mondiali. Sarebbe un disastro se non accadesse”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di tornare a competere ai massimi livelli internazionali. La Nazionale italiana ha una lunga e orgogliosa storia nel calcio mondiale, e i tifosi sperano che Gattuso possa riportare la squadra ai vertici, specialmente dopo le recenti difficoltà nelle qualificazioni.

In conclusione, il mondo del calcio si trova in un momento cruciale, con questioni come la chiusura anticipata del mercato e l’adozione di nuove tecnologie arbitrarie che plasmeranno il futuro del gioco. Simonelli, con la sua visione e determinazione, sta cercando di guidare la Lega Serie A verso un’era di maggiore stabilità e trasparenza, mentre la Nazionale italiana cerca di ritrovare il suo posto tra le grandi del calcio mondiale. Queste sfide richiederanno collaborazione e innovazione, ma l’entusiasmo per il futuro è palpabile tra dirigenti e tifosi.

Change privacy settings
×