
Simeone al Torino: un colpo di mercato che sorprende, Napoli in trattativa per Juanlu - ©ANSA Photo
Il calciomercato è entrato nella sua fase più intensa, con il Napoli che non intende perdere tempo per completare la rosa da mettere a disposizione del nuovo allenatore Antonio Conte. Tra le trattative più calde c’è quella che porterà Giovanni Simeone al Torino. L’attaccante argentino, ex Fiorentina e Cagliari, ha salutato i tifosi durante l’ultima seduta di allenamento a Castel di Sangro, lasciando intendere che il suo passaggio in granata sia imminente.
L’accordo per Simeone al Torino
Il Torino ha raggiunto un accordo con il Napoli per un prestito del calciatore per un milione di euro, con un obbligo di riscatto fissato a sei milioni, più eventuali bonus. Simeone, che nella scorsa stagione ha dimostrato di essere un attaccante di valore, sarà un rinforzo fondamentale per la squadra di Ivan Juric, che punta a migliorare la propria posizione in classifica. La presenza di un attaccante del suo calibro potrebbe rivelarsi decisiva per il Torino.
Il Napoli si muove per Juanlu
Non solo Simeone, il Napoli è vicino anche all’acquisto di Juanlu Sánchez, un giovane difensore spagnolo classe 2003. Dopo aver comunicato al Siviglia la sua intenzione di trasferirsi in Italia, il calciatore sembra pronto a firmare un contratto con i partenopei. Questo affare rappresenta un passo importante nella strategia del Napoli di rinforzare la propria difesa, che ha affrontato infortuni e problematiche nella scorsa stagione.
Altri movimenti di mercato
Il mercato non si ferma qui. Un altro spagnolo, Alvaro Morata, sta attirando l’attenzione in Serie A. La trattativa tra il Como e l’attaccante ex Juventus è a un passo dalla conclusione. I lariani hanno trovato un accordo con il calciatore, ma resta da risolvere la questione con il Galatasaray, che ha chiesto sei milioni per lasciarlo partire. Morata, attualmente in prestito dai turchi e con un contratto che scade nel gennaio 2026, potrebbe tornare in Italia, dove la sua volontà gioca a favore del Como.
Inoltre, si registrano sviluppi interessanti anche sul fronte dei giovani talenti. Sebastiano Esposito, attaccante classe 2002 di proprietà dell’Inter, sembrava destinato al Cagliari, ma il Parma ha superato i sardi nella corsa per il suo acquisto, offrendo 4 milioni di euro più il 50% sulla futura rivendita. Questo passaggio potrebbe offrirgli l’opportunità di mettersi in mostra con maggiore continuità.
Il Milan è attivo sul mercato e ha ufficializzato l’acquisto di Ardon Jashari, un centrocampista promettente. Tuttavia, i rossoneri hanno rifiutato un’offerta del Newcastle per Malick Thiaw, per il quale la squadra inglese aveva messo sul piatto 30 milioni di euro. Il Milan ha deciso di mantenere il giovane difensore, che ha dimostrato grande affidabilità nella scorsa stagione.
Anche il Pisa sta movimentando il mercato, con N’Bala Nzola che ha già svolto le visite mediche e firmato il contratto con il club nerazzurro. L’attaccante angolano, classe ’96, arriva in prestito con diritto di riscatto fissato a cinque milioni di euro, ma la Fiorentina si riserva il controriscatto. Inoltre, il Pisa potrebbe annunciare a breve l’ingaggio di Mariano Troilo, difensore argentino del Belgrano, già pronto a partire.
Infine, una trattativa che sembra non decollare è quella che coinvolge Alex Witsel. Il centrocampista belga, svincolatosi dall’Atletico Madrid, sembrava destinato all’Udinese, ma le offerte ricevute lo hanno portato a riflettere ulteriormente. Witsel, con una carriera ricca di successi tra cui esperienze con il Borussia Dortmund e lo Zenit San Pietroburgo, sta valutando le opzioni a sua disposizione, rendendo incerta la sua destinazione finale.
Con queste dinamiche, il calciomercato si conferma un campo di battaglia per le squadre di Serie A, pronte a rafforzarsi per affrontare la prossima stagione con ambizioni rinnovate. Con il Napoli che cerca di chiudere le trattative in tempo utile e il Torino pronto ad accogliere Simeone, ci si aspetta un finale di mercato davvero avvincente.