Setterosa eliminato ai quarti: la delusione contro l'Ungheria - ©ANSA Photo
Il Setterosa, la nazionale italiana di pallanuoto femminile, ha vissuto un momento difficile ai quarti di finale del torneo mondiale di Singapore, subendo una sconfitta contro l’Ungheria, vice campione del mondo, con un punteggio di 12-9. Nonostante l’amara eliminazione, le azzurre hanno dimostrato una notevole determinazione, evidenziando sia le qualità delle avversarie sia alcune aree di miglioramento da affrontare in vista delle future competizioni.
Fin dall’inizio, il match ha visto un confronto aperto, con l’Ungheria che ha messo in mostra una superiorità tecnica e tattica. Dopo un inizio equilibrato, le ungheresi hanno preso il comando, portandosi sul 7-5. L’Italia ha tentato di rimanere in partita, grazie al gol di Bianconi che ha ridotto il distacco a 5-4. Tuttavia, due tiri consecutivi di Sumergi e Garda, realizzati a pochi secondi dal cambio di campo, hanno aumentato il vantaggio delle magiare.
Un elemento chiave della partita è stata la prestazione di Keszthely, che ha segnato ben 4 gol, guadagnandosi il titolo di migliore in campo. La sua abilità nel concretizzare le occasioni nei momenti decisivi ha creato difficoltà alla difesa italiana.
Il ct Carlo Silipo ha commentato la prestazione della squadra, sottolineando l’importanza dei primi due tempi, caratterizzati da una solida applicazione difensiva e pazienza in attacco. Tuttavia, ha evidenziato come il terzo tempo sia stato cruciale: “Ci è mancata forza in attacco e abbiamo subito troppo”, ha dichiarato. Silipo ha anche menzionato la necessità di superare le difficoltà arbitrarie.
Guardando al futuro, il coach ha rivelato che la nazionale ha avviato un nuovo quadriennio olimpico, convocando giovani atlete di prospettiva che hanno già partecipato alla World Cup. L’obiettivo è quello di ampliare il gruppo per crescere rapidamente in vista delle prossime competizioni.
La capitana del Setterosa, Cocchiere, ha espresso il suo dispiacere per l’esito della partita, ma ha anche evidenziato l’orgoglio per l’impegno della squadra. “Ci abbiamo messo cuore, anima, tutto. L’Ungheria è una squadra fortissima, guidata dalla giocatrice migliore al mondo, Keszthely. Siamo mancate in certe situazioni determinanti, ma sicuramente impareremo e cresceremo”, ha affermato. Anche Ranalli ha condiviso la consapevolezza di essere all’inizio di un percorso di crescita.
Per il Setterosa, ora si profila un’importante sfida per il quinto posto contro l’Olanda, che è stata sconfitta dalla Spagna ai rigori, con un punteggio di 15-13. La partita si disputerà lunedì alle 14 ora italiana, rappresentando un’opportunità di riscatto e un’importante occasione per mettere in pratica quanto appreso durante il torneo.
La pallanuoto è uno sport che richiede grande preparazione fisica e mentale, e il Setterosa ha dimostrato di avere le potenzialità per competere ai massimi livelli. Con un mix di esperienza e giovani talenti, la squadra può rialzarsi e puntare a obiettivi ambiziosi nei prossimi eventi internazionali. La determinazione e il lavoro di squadra saranno fondamentali per superare questo momento difficile e costruire una solida base per il futuro.
Il calciomercato estivo è entrato nella sua fase cruciale, con le squadre di Serie A…
Gian Piero Gasperini, allenatore della Roma, ha recentemente condiviso le sue preoccupazioni riguardo alla preparazione…
La nuova stagione calcistica della Roma inizia con il piede giusto, grazie a una schiacciante…
Il ritorno di Delio Rossi sulla panchina del Foggia Calcio segna un momento di grande…
Nikola Vlasic, il talentuoso fantasista del Torino, ha recentemente condiviso le sue ambizioni per la…
Il taekwondo italiano si prepara a vivere un'importante avventura all'interno dell'European Youth Olympic Festival 2025,…