Categories: Calcio

Serie C: scopri il calendario emozionante dei playoff di calcio

Il campionato di Serie C si avvia verso la fase cruciale della stagione con l’inizio dei playoff, un momento atteso da tifosi e squadre. Le sfide del secondo turno nazionale sono state finalmente sorteggiate e si svolgeranno tra il 18 e il 21 maggio 2025, con gare di andata e ritorno che promettono di regalare emozioni e colpi di scena.

Le squadre che hanno chiuso la regular season nelle prime posizioni si preparano ad affrontare le loro avversarie in un percorso che potrebbe portarle verso la promozione in Serie B. Vicenza, Ternana e Audace Cerignola, che hanno terminato al secondo posto nei rispettivi gironi, sono le teste di serie di queste sfide. I biancorossi del Vicenza affronteranno il Crotone, una squadra che ha mostrato di avere un buon potenziale nonostante le difficoltà incontrate nel corso della stagione. La Ternana, invece, si misurerà con la Giana Erminio, mentre l’Audace Cerignola se la vedrà con l’Atalanta U23, una squadra giovane ma ricca di talento. Il Pescara, in virtù del miglior piazzamento in classifica tra le squadre non teste di serie, affronterà la Vis Pesaro, un avversario che ha dimostrato di essere ostico in questa stagione.

dettagli delle partite di playoff

Le partite di andata sono programmate per il 18 maggio, mentre il ritorno si svolgerà il 21 maggio. Questo formato di playoff, che prevede andata e ritorno, offre a ciascuna squadra la possibilità di recuperare in caso di risultati sfavorevoli. Gli allenatori e i giocatori si preparano a dare il massimo, consapevoli che ogni gara può essere decisiva per il futuro del club.

Il calendario delle partite di playoff è il seguente:

Secondo turno: andata 18 maggio – ritorno 21 maggio
1. Giana Erminio – Ternana (gara 1)
2. Crotone – Vicenza (gara 2)
3. Vis Pesaro – Pescara (gara 3)
4. Atalanta U23 – Audace Cerignola (gara 4)

semifinali e finale

Ma non è tutto qui. I sorteggi hanno anche definito gli abbinamenti delle semifinali, che si giocheranno il 25 e il 28 maggio. La vincente della sfida tra Atalanta U23 e Audace Cerignola affronterà la squadra che uscirà vittoriosa dalla sfida tra Vis Pesaro e Pescara. Dall’altra parte del tabellone, chi avrà la meglio tra Crotone e Vicenza si confronterà con la vincente di Giana Erminio-Ternana. L’attesa è palpabile, e le squadre stanno preparando le loro strategie per affrontare al meglio queste gare ad alta posta.

Semifinali: andata 25 maggio – ritorno 28 maggio
– Vincente Atalanta U23-Cerignola contro vincente Pesaro-Pescara
– Vincente Crotone-Vicenza contro vincente Giana Erminio-Ternana

Finale: andata 2 giugno – ritorno 7 giugno
– Vincente semifinale B contro vincente semifinale A

I tifosi stanno già pianificando di seguire le partite, consapevoli che il supporto della curva può fare la differenza. Le squadre si stanno preparando fisicamente e mentalmente per affrontare questi incontri, e le aspettative sono alte. Ogni partita avrà un’importanza cruciale nella corsa alla promozione, e i calciatori sono pronti a lasciare tutto in campo per raggiungere il loro obiettivo.

La finale, che avrà luogo il 2 e il 7 giugno, rappresenterà il culmine di un percorso lungo e faticoso. La squadra che avrà successo in questo torneo non solo conquisterà la promozione, ma avrà anche la possibilità di scrivere una pagina importante nella storia del proprio club. La Serie C ha sempre avuto il potere di regalare storie indimenticabili, e questa edizione dei playoff non sembra essere da meno.

Con l’avvicinarsi delle date cruciali, il clima di attesa cresce e anche l’interesse mediatico aumenta. Le squadre sono pronte a combattere per il loro sogno di Serie B. I tifosi, la vera anima del calcio, si preparano a vivere momenti di grande intensità, sostenendo i loro beniamini con passione e fervore. La Serie C è molto più di un semplice campionato; è un viaggio che unisce città, tifosi e storie, tutte pronte a scrivere il prossimo capitolo.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Ciccone si ritira dal Giro: Fa male, ma tornerò più forte

Il Giro d'Italia ha vissuto oggi un momento di grande tristezza con il ritiro di…

9 ore ago

Milan-Monza 2-0: il tifo di San Siro si fa sentire con una protesta inattesa

Il Milan ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Monza nell'ultima giornata di campionato, ma…

9 ore ago

Arsenal trionfa in Champions femminile con un 1-0 sul Barcellona

L'Arsenal Women ha raggiunto un traguardo storico trionfando nella finale della UEFA Women’s Champions League…

10 ore ago

Pro Recco conquista l’Euro Cup: un trionfo che fa storia nella pallanuoto

La Pro Recco ha recentemente scritto una pagina memorabile nella sua storia sportiva, conquistando la…

11 ore ago

Calcio: Viera conquista una salvezza in bilico tra ansia e speranza

Patrick Viera, ex campione del mondo e icona del calcio francese, ha recentemente assunto il…

11 ore ago

Conte festeggia il compleanno di De Laurentiis a Ischia: un evento da non perdere

Antonio Conte, l'allenatore del Napoli, è sbarcato ieri sera sull'isola di Ischia per partecipare alla…

12 ore ago