
Serie C: il via alla stagione con partite entusiasmanti dal 24 agosto - ©ANSA Photo
La nuova stagione della Serie C, denominata “Serie C Sky Wifi 2025-26”, si prepara a dare il via a un campionato ricco di emozioni e sorprese. Il sorteggio dei calendari ha acceso l’entusiasmo di tifosi e addetti ai lavori, con il primo fischio d’inizio previsto per il weekend del 24 agosto 2025. Questo momento è atteso da tutti gli appassionati del calcio italiano, pronti a sostenere le proprie squadre del cuore.
sfide emozionanti nel girone c
Nel girone C, una delle partite più attese sarà quella tra Catania e Benevento, che si sfideranno allo stadio “Massimino”. Il Catania, dopo aver superato anni difficili e risalito dalla Serie D, punta a un campionato da protagonista, sostenuto da una tifoseria calorosa. Dall’altra parte, il Benevento, retrocesso dalla Serie B, è determinato a tornare immediatamente tra i cadetti. La storicità degli incontri tra queste due squadre promette una partita intensa e spettacolare.
incontri chiave nel girone b
Allo stadio “Armando Picchi” di Livorno, il girone B vedrà un altro grande incontro con la Ternana in visita. La squadra umbra si presenta come un avversario ostico, avendo dimostrato buone performance nelle ultime stagioni. Il Livorno, reduce da un campionato altalenante, cercherà di iniziare la stagione con il piede giusto. I tifosi sono pronti a sostenere la squadra in un’annata ricca di sfide.
il girone a e il debutto dell’inter u23
Il girone A non sarà da meno, con l’Inter U23 che esordirà a Novara. La squadra giovanile dell’Inter ha come obiettivo principale quello di formare talenti per la prima squadra, ma non mancherà di voler fare bene anche in campionato. Il Novara, storicamente una piazza importante del calcio italiano, vorrà sfruttare il fattore campo per iniziare con una vittoria. I tifosi sono curiosi di vedere all’opera i nuovi talenti.
momenti clou della stagione
Il calendario della Serie C 2025-26 è ricco di sfide avvincenti. Tra gli incontri più attesi:
- Cittadella vs Vicenza: una supersfida al quarto turno, caratterizzata dalla storicità e rivalità tra i due club.
- Ascoli vs Sambenedettese: un derby marchigiano all’undicesimo turno, atteso dai tifosi per l’intensità del tifo.
- Salernitana vs Foggia: un match di particolare rilevanza nel weekend del 21 dicembre e del 26 aprile, decisivo per la lotta al vertice.
Il calendario prevede anche soste strategiche, con una pausa programmata il 28 dicembre e turni infrasettimanali il 24 settembre, l’11 febbraio e il 4 marzo. Questi turni extra possono influenzare notevolmente la corsa al titolo o la lotta per la salvezza, rendendo ogni partita fondamentale.
Il campionato di Serie C è noto per la sua imprevedibilità, e ogni stagione riserva sempre qualche sorpresa. Le squadre, spesso composte da giovani talenti e giocatori esperti, daranno vita a match emozionanti. Con l’inizio della stagione fissato per il 24 agosto, l’attesa è palpabile e le aspettative sono alte. I riflettori saranno puntati su ogni partita, e i palcoscenici delle varie città italiane si riempiranno di colori e passione. I tifosi non vedono l’ora di vivere un’altra annata indimenticabile nel mondo del calcio.