Serie A riparte con la campagna ‘Keep Racism Out’: un messaggio di inclusione e rispetto

Serie A riparte con la campagna 'Keep Racism Out': un messaggio di inclusione e rispetto

Serie A riparte con la campagna 'Keep Racism Out': un messaggio di inclusione e rispetto - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

13 Marzo 2025

La lotta contro il razzismo nel calcio italiano si intensifica con il ritorno della campagna “Keep Racism Out”. Questo importante progetto, realizzato dalla Lega Serie A in collaborazione con l’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), si svolgerà durante la 29ª e 30ª Giornata di Campionato, dal 17 al 23 marzo 2025. Questa iniziativa coincide con la XXI Settimana di Azione contro il Razzismo e ha come obiettivo principale quello di sensibilizzare i tifosi, creando un ambiente di inclusione e rispetto all’interno degli stadi.

La campagna e il suo messaggio

I dati recenti rivelano una realtà preoccupante: circa un tifoso su cinque considera gli insulti razziali come un elemento normale del tifo. Per affrontare questa problematica, la Lega Serie A ha lanciato un messaggio chiaro e incisivo attraverso la campagna “Keep Racism Out”. Lo slogan principale, “Se discrimini, se sei razzista, TU sei #OUT”, sarà trasmesso attraverso un nuovo spot, che verrà presentato sui canali social ufficiali della Serie A. Tre leggende del calcio italiano, Fabio Capello, Alessandro Del Piero e Christian Vieri, parteciperanno attivamente, unendo le loro voci per dire un forte no al razzismo e promuovere l’inclusione.

Attività e coinvolgimento

Il video della campagna sarà proiettato sugli schermi degli stadi a partire dalla 29ª giornata di campionato e continuerà fino alla fine della stagione. Diverse iniziative visive saranno implementate, tra cui:

  1. Adesivi della campagna su podi portapallone, archi di allineamento e lavagne luminose.
  2. Fasce simboliche indossate dai capitani delle squadre.
  3. Patch con il messaggio “Keep Racism Out” sulle maglie dei calciatori.

In un’ottica di coinvolgimento della comunità, i bambini tra i 6 e i 10 anni avranno l’opportunità di accompagnare i calciatori sul campo, indossando la maglia simbolo della campagna. Al termine delle partite, queste maglie saranno donate ai bambini, affinché possano continuare a diffondere il messaggio di inclusione e rispetto.

Un impegno costante

Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, ha evidenziato l’importanza di questa campagna, sottolineando che “Keep Racism Out” è stata promossa fin dal 2020. Quest’anno sono previste molteplici iniziative per trasmettere i valori del rispetto e della tolleranza a tutti gli appassionati di calcio. La campagna non è solo una manifestazione temporanea, ma rappresenta un impegno continuo nella lotta contro il razzismo e ogni forma di discriminazione.

La Lega Serie A ha avviato diverse iniziative, come incontri formativi e campagne di comunicazione, per affrontare le problematiche legate al razzismo. Queste azioni mirano a creare un ambiente più sicuro e accogliente per tutti, indipendentemente dalla razza o dall’etnia.

Il calcio ha il potere di unire le persone e promuovere valori positivi. Con iniziative come “Keep Racism Out”, la Serie A intende non solo sensibilizzare, ma anche ispirare altre leghe e federazioni sportive a livello globale. L’impegno della Lega Serie A contro il razzismo è un invito a tutti gli appassionati a unirsi in questa battaglia, affinché ogni partita diventi un momento di celebrazione della diversità e dell’inclusione.

Change privacy settings
×