Dopo una lunga attesa caratterizzata da preparazioni e amichevoli, con l’unico brivido proveniente dal mercato, la Serie A si prepara a decollare nel weekend, dando inizio a una stagione che si preannuncia lunga e affascinante. Quest’anno, il finale coinciderà con i Mondiali di calcio in Nord America nel 2026. La squadra da battere sarà il Napoli, allenato da Antonio Conte, che punta a prolungare la sua fase di successo grazie a una serie di innesti di qualità. Il Napoli esordirà in casa della matricola più blasonata, il Sassuolo, in un match che promette emozioni.
Le altre sfide di cartello per la prima giornata includono Roma contro Bologna, Como contro Lazio e Inter contro Torino. Da notare l’avvio relativamente morbido per Milan e Juventus, che affronteranno rispettivamente Cremonese e Parma. Questo inizio di campionato è particolarmente atteso, con le squadre che si sono rinforzate in estate e la lotta per lo scudetto che si preannuncia agguerrita.
Le squadre in lizza per lo scudetto
Max Allegri, uno dei tecnici più esperti del campionato, ha dichiarato: “Almeno otto squadre partono per vincere lo scudetto”. Le dichiarazioni di Allegri non sono da sottovalutare, considerando la presenza di allenatori di grande calibro come Maurizio Sarri e Stefano Pioli, e l’adattamento di Gian Piero Gasperini a una nuova realtà. Sotto il riflettore ci sono anche squadre come l’Inter, che inseguirà il Napoli con determinazione, mentre Milan, Juventus, Roma, Atalanta, Bologna, Lazio e Fiorentina non si daranno per vinte. Anche il Como potrebbe rivelarsi una sorpresa.
Movimenti di mercato significativi
Il mercato negli ultimi giorni ha portato a vari movimenti significativi. Ecco alcuni dei trasferimenti più rilevanti:
- Napoli: Ha puntato su giocatori come Juanlu ed Elmas, mentre lavora per assicurarsi Holjund, un attaccante destinato a rimpiazzare l’infortunato Lukaku.
- Milan: Ha deciso di puntare su Boniface, suscitando le rimostranze dei tifosi.
- Inter: Si è concentrata su Diouf, abbandonando le trattative per Lookman e Konè.
- Atalanta: Ha accolto Zalenwski e Krstovic, cercando di portare Musah nella propria rosa.
- Fiorentina: Ha rinforzato il proprio attacco con l’arrivo di Piccoli.
- Torino: Ha accolto Asllani.
Aggiornamenti regolamentari e nuove regole
Dal punto di vista regolamentare, ci sono stati importanti aggiornamenti. Gli arbitri spiegheranno al pubblico le loro decisioni riguardo al VAR, e verrà introdotta una nuova regola che prevede un angolo per la squadra avversaria dopo otto secondi di mancato rinvio da parte del portiere. La tolleranza zero alle proteste sarà un altro punto chiave, così come la possibilità di recuperare le gare rinviate il giorno successivo. Inoltre, è prevista una significativa riduzione del 25% degli stipendi dei giocatori in caso di retrocessione. A livello di Serie C, partirà da stasera il “Football Video Support”, una sorta di VAR light che permetterà agli allenatori di effettuare due chiamate per partita.
Intanto, il Napoli ha iniziato la sua avventura europea con un netto 3-0 contro il Polissya in Slovacchia, un risultato che dà morale in vista di una Champions League di alto livello. Napoli e Inter, insieme a Atalanta e Juventus, sembrano attrezzate per puntare almeno ai quarti in una competizione dominata da squadre come PSG, Liverpool, Manchester City, Arsenal, Real Madrid, Barcellona e Bayern Monaco. Roma e Bologna si preparano per la loro avventura in Europa League, cercando di mettere in mostra il loro valore.
Antonio Conte, minimizzando le attese riguardo al Napoli, ha affermato: “Voliamo basso”. Tuttavia, il super mercato ha senza dubbio aumentato le aspettative intorno ai campioni in carica, con la coppia ex Premier League De Bruyne-McTominay in grande forma, e Lucca pronto a debuttare come vice Lukaku. Contro il Sassuolo, gli altri nuovi acquisti partiranno dalla panchina, con il capitano Berardi che ha prolungato il suo contratto con il Sassuolo fino al 2029.
L’Inter, che ospiterà il Torino lunedì sera, avrà il vantaggio di conoscere i risultati degli altri avversari. Questo esordio segnerà anche l’arrivo di Chivu, che prenderà il posto di Calhanoglu con Sucic. Un match molto atteso sarà quello tra Roma e Bologna, con l’Olimpico sold out che accoglierà la “creatura” di Gasperini, rinnovata e ancora incompleta, mentre il Bologna, sotto la guida di Italiano, si presenterà come un avversario temibile, con Ciro Immobile pronto a brillare.
Inoltre, Como, con la sua rosa rinforzata dal mercato, affronterà la Lazio di Sarri, che non ha potuto fare grandi movimenti e dovrà fare i conti con diversi infortuni. Per quanto riguarda il Milan, le sue operazioni di mercato lo porteranno a sfiorare i 200 milioni di acquisiti, mentre la Juventus, dopo essersi liberata di Douglas Luiz, cercherà di presentare un attacco solido contro il Parma, guidato dal giovane allenatore Cueva.
La stagione di Serie A è finalmente pronta a iniziare e, con essa, l’attesa per un campionato che promette spettacolo, sorprese e una lotta serrata per il titolo. Ogni squadra è pronta a scrivere la propria storia, e i tifosi non vedono l’ora di assistere a questa nuova avventura calcistica.