La settima giornata della Serie A 2025-’26 ha rappresentato un trionfo per DAZN, con un impressionante totale di 6.282.266 spettatori che hanno seguito le partite. Questo risultato non solo segna un traguardo significativo, ma conferma anche una media cumulata di 5,4 milioni di spettatori, mantenendo l’interesse a livelli simili rispetto alla stagione 2022-’23. Le partite in esclusiva su DAZN hanno catturato l’attenzione dei tifosi, dimostrando l’efficacia della piattaforma nel diversificare i contenuti e migliorare l’esperienza di visione.
il match di punta: milan vs fiorentina
Il confronto tra Milan e Fiorentina ha dominato la giornata, registrando 1.420.364 spettatori. Questo numero rappresenta un notevole incremento rispetto alla scorsa stagione, quando l’incontro aveva attirato 1.140.935 spettatori. La crescente attenzione verso questa partita evidenzia come i tifosi stiano rispondendo positivamente all’offerta di DAZN.
altre partite significative
Un’altra sfida di grande rilievo è stata quella tra Como e Juventus, che ha generato un pubblico di 1.238.583 spettatori. Questo incontro dimostra che anche le partite tra squadre non di vertice possono attrarre un buon numero di spettatori, contribuendo a un panorama di ascolti variegato. Inoltre, il match tra Roma e Inter, trasmesso in co-esclusiva, ha chiuso con quasi 1.100.000 spettatori (precisamente 1.054.624), confermando l’appeal delle rivalità storiche nel campionato italiano.
trend in crescita per il calcio italiano
L’andamento degli ascolti nella settima giornata è emblematico di un trend più ampio nel calcio italiano, che sta vivendo una rinascita. L’aumento del numero di spettatori e il maggiore coinvolgimento dei tifosi, sia in presenza che attraverso le piattaforme di streaming, sono segnali positivi. La combinazione di partite emozionanti, giocatori di talento e storie avvincenti sta rendendo la Serie A un campionato da seguire con attenzione.
DAZN ha investito notevolmente per migliorare l’esperienza di visione, introducendo nuove funzionalità come la possibilità di seguire più partite in contemporanea e un’interfaccia utente più intuitiva. Questi miglioramenti hanno reso più facile per i tifosi seguire le proprie squadre e non perdere neanche un momento delle azioni più emozionanti.
Con l’avvicinarsi della stagione invernale, ci si aspetta che l’interesse per la Serie A continui a crescere. Le squadre stanno lottando per posizioni di alta classifica e le rivalità storiche si fanno sempre più intense. L’andamento degli ascolti e il coinvolgimento dei tifosi sono indicatori chiave della salute del calcio italiano. Con DAZN che continua a investire e a innovare, il futuro del campionato sembra promettente e ricco di emozioni. La settima giornata di Serie A ha dimostrato che l’interesse per il calcio in Italia è vivo e vegeto, e i numeri parlano chiaro: i tifosi sono pronti a seguire le loro squadre con passione e dedizione.