Le qualificazioni ai Mondiali 2026 continuano a regalare emozioni e spettacolo, con protagonisti d’eccezione sul palcoscenico europeo. Una serata memorabile per il Portogallo, che ha dominato l’Armenia con un sonoro 5-0, grazie a una doppietta dell’illustre Cristiano Ronaldo. Il fenomeno di Madeira continua a riscrivere la storia del calcio, dimostrando che l’età è solo un numero. Con questa prestazione, Ronaldo ha portato il suo bottino di gol a 124 reti in 202 partite con la maglia della nazionale, consolidando ulteriormente il suo status di capocannoniere di tutti i tempi.
Il match, disputato a Yerevan, ha visto anche la brillante performance di Joao Felix, il quale ha messo a segno due reti, mostrando tutto il suo potenziale e la sua capacità di incidere in partite importanti. La manita portoghese è stata completata dalla rete di Joao Cancelo, che ha messo a segno un gol di pregevole fattura. Il Portogallo, attualmente, si trova in una posizione privilegiata nel proprio girone, con la certezza di avere una squadra talentuosa e affiatata, pronta a lottare per un posto al prossimo Mondiale.
Altri risultati significativi
Nella stessa giornata, altre partite si sono disputate con risultati significativi. Nel gruppo F, l’Irlanda ha pareggiato 2-2 contro l’Ungheria in un match ricco di colpi di scena. Gli irlandesi hanno mostrato grande determinazione, recuperando un incontro che sembrava compromesso, mentre l’Ungheria ha dimostrato di essere un avversario temibile, capace di pungere in contropiede.
La Serbia e Dusan Vlahovic
Ma non è solo il Portogallo a brillare in questa fase di qualificazione. Nel gruppo K, Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus, ha segnato il gol decisivo nella vittoria della Serbia per 1-0 contro la Lettonia. Il giovane talento serbo si sta affermando come uno dei migliori attaccanti in circolazione, e la sua rete ha avuto un’importanza cruciale per le ambizioni della Serbia, che ora si trova a -5 punti dall’Inghilterra, attualmente in testa al girone.
L’Inghilterra e la Bosnia
L’Inghilterra ha infatti superato Andorra con un comodo 2-0, mantenendo così il punteggio pieno dopo quattro partite. La squadra guidata da Gareth Southgate sta dimostrando di essere una delle favorite nel percorso verso il Mondiale, grazie a una rosa ricca di talenti e a un gioco collaudato. La difesa solida e l’attacco efficace stanno facendo la differenza, e l’Inghilterra si prepara ad affrontare le prossime sfide con grande fiducia.
Nel gruppo H, la Bosnia ed Erzegovina ha messo in scena una prestazione travolgente contro San Marino, vincendo 6-0. Edin Dzeko, capitano e simbolo della Nazionale, ha segnato una doppietta, dimostrando che, nonostante gli anni che avanzano, la sua classe e il suo fiuto per il gol rimangono intatti. La Bosnia si trova così a punteggio pieno, affiancata dall’Austria, che ha vinto 1-0 contro Cipro, mantenendo vive le sue speranze di qualificazione.
Risultati delle partite
I risultati delle partite disputate oggi sono stati i seguenti:
- Gruppo F:
- Armenia-Portogallo 0-5
- Irlanda-Ungheria 2-2
- Gruppo H:
- Austria-Cipro 1-0
- San Marino-Bosnia Erzegovina 0-6
- Gruppo K:
- Inghilterra-Andorra 2-0
- Lettonia-Serbia 0-1
Questi risultati evidenziano il livello competitivo delle nazionali europee e l’intensità delle qualificazioni, che promettono di riservare ancora molte sorprese e colpi di scena.
La qualificazione per i Mondiali è un sogno che brucia nei cuori di ogni calciatore, e con le prestazioni di giocatori come Ronaldo e Vlahovic, il panorama calcistico europeo si fa sempre più interessante. Le prossime partite saranno decisive, con ogni nazione che cercherà di capitalizzare i punti e garantire il proprio posto in Qatar. I tifosi, intanto, possono solo attendere con trepidazione l’evolversi di questo appassionante torneo di qualificazione, che potrebbe riservare ulteriori sorprese e avvincenti sfide sui campi di calcio.