Categories: Tennis

Scopri il Racquet Trend Expo di Milano: dal padel al tennistavolo, tutto sul futuro degli sport con racchetta

Il Racquet Trend Expo si preannuncia come uno degli eventi più attesi nel panorama sportivo europeo, rappresentando un’importante evoluzione del Padel Trend Expo. Con oltre 40.000 visitatori nelle sue due edizioni precedenti e la partecipazione di 265 brand e 4.500 club, l’evento si svolgerà per la prima volta negli spazi espositivi di Fiera Milano a Rho, dal 7 al 9 marzo 2025. Questo evento, patrocinato da enti di rilevanza come il CONI, il CIP, Sport e Salute e il Comune di Milano, ha l’obiettivo di unire il mondo degli sport di racchetta, spaziando dal tennis al padel, dal pickleball al beach tennis e al tennistavolo.

L’Expo si distingue come il primo format in Europa interamente dedicato a questi sport, enfatizzando l’interazione tra il settore B2B e B2C. Grazie a questa sinergia, il Racquet Trend Expo offre un’esperienza unica sia ai professionisti del settore che agli appassionati, creando un ambiente stimolante per la condivisione e l’apprendimento.

Un palcoscenico di grande rilievo

La scelta di ospitare l’evento presso Fiera Milano, celebre per importanti manifestazioni e il suo ruolo centrale nei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, conferisce al Racquet Trend Expo un prestigio senza precedenti. Gli oltre 100 stand allestiti promettono di diventare un punto di riferimento per le ultime novità del settore, offrendo l’opportunità di provare direttamente le attrezzature sui 21 campi allestiti per l’occasione.

L’evento vedrà la partecipazione di campioni, coach e leggende degli sport di racchetta, rendendo l’atmosfera ancora più elettrizzante. La FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel) avrà un ruolo centrale, rappresentando ben quattro degli sport presenti e organizzando attività di promozione e formazione per i visitatori.

Attività e iniziative

Uno degli aspetti più entusiasmanti del Racquet Trend Expo sarà la possibilità di ammirare da vicino i trofei più prestigiosi del tennis, come la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, recentemente vinte dalle squadre italiane. Il “Trophy Tour” farà tappa all’Expo, permettendo ai partecipanti di scattare foto con i trofei e vivere un’esperienza unica.

In aggiunta, la FITP organizzerà sessioni di formazione guidate da esperti dell’Istituto Superiore di Formazione “Roberto Lombardi”, dove i visitatori potranno apprendere le tecniche di gioco e i fondamenti delle varie discipline. I raduni tecnici per i giovani atleti, in particolare quelli under 14, daranno l’opportunità ai giovani talenti di mettersi in luce e ricevere indicazioni preziose da professionisti del settore.

Per il tennistavolo, la FITET (Federazione Italiana Tennistavolo) avrà un programma ricco di eventi. Gli atleti paralimpici della squadra di serie A2 in carrozzina parteciperanno a dimostrazioni, mentre i tecnici federali saranno a disposizione dei neofiti per insegnare i primi rudimenti e offrire informazioni sulle attività federali. Queste iniziative mirano a rendere il tennistavolo accessibile a tutti, promuovendo l’inclusione e il divertimento.

Un settore in espansione

Il settore degli sport di racchetta è in continua crescita in Italia, con milioni di appassionati che si dedicano a queste discipline. L’emergere di nuovi sport e la diffusione del padel, in particolare, hanno contribuito a far crescere l’interesse generale, rendendo eventi come il Racquet Trend Expo fondamentali per il business e la conoscenza di questi sport.

In questa prospettiva, il Racquet Trend Expo si propone come un importante punto di riferimento internazionale per il divertimento, il networking e l’informazione. Gli espositori, i professionisti e gli appassionati avranno l’opportunità di interagire, scambiare idee e costruire relazioni significative.

Inclusività e innovazione sociale

Un aspetto particolarmente innovativo del Racquet Trend Expo sarà la promozione dell’inclusività attraverso partite miste tra atleti in carrozzina e normodotati. Questa iniziativa non solo promuove la coesione sociale, ma rappresenta anche un passo avanti nella normalizzazione della partecipazione degli atleti con disabilità negli sport.

Inoltre, durante l’evento sarà presentato il progetto “Campo Libero”, lanciato dal Centro Jambo in provincia di Caserta. Questo ambizioso progetto mira a trasformare il più grande bene confiscato alla criminalità in Campania in un villaggio sportivo, diventando un modello di integrazione e rigenerazione urbana. Sotto l’egida del Ministero dell’Interno, “Campo Libero” rappresenta un esempio di come lo sport possa contribuire al cambiamento sociale e alla valorizzazione del territorio.

Con un programma ricco di eventi, dimostrazioni e opportunità di apprendimento, il Racquet Trend Expo si propone di essere un catalizzatore per la crescita degli sport di racchetta in Italia e oltre. L’appuntamento di Milano non sarà solo un’opportunità per scoprire le ultime novità del settore, ma anche un’occasione per celebrare la passione e l’impegno di tutti coloro che contribuiscono a rendere questi sport sempre più popolari e accessibili.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Tiro a volo: Cassandro conquista l’argento e Milchev sorprende con il bronzo a 58 anni

La prima giornata di finali agli Europei di tiro a volo a Châteauroux ha portato…

8 minuti ago

Gp Belgio: una partenza sotto la safety car che ha sorpreso tutti

Il Gran Premio del Belgio ha attirato l'attenzione di appassionati e tifosi di Formula 1,…

37 minuti ago

La prima maglia gialla delle Isole Mauritius: un trionfo storico nel Tour donne

La storia del ciclismo femminile ha raggiunto un traguardo straordinario con l'assegnazione della prima maglia…

38 minuti ago

Gp Belgio: la corsa si accende alle 16.20

Il Gran Premio del Belgio di Formula 1 è uno degli eventi più attesi della…

53 minuti ago

Mistero attorno alla morte di Celeste Pin: disposta l’autopsia

La tragica morte di Celeste Pin, ex calciatore 64enne, ha colpito profondamente la comunità calcistica…

1 ora ago

Mondiali di nuoto: Ceccon punta all’oro con un tempo da record

Il nuoto italiano sta vivendo un momento di grande fermento, con atleti che continuano a…

2 ore ago