Categories: Tennis

Scopri il Racquet Trend Expo: dal padel al tennistavolo, tutto il mondo degli sport con racchetta a Milano

Il Racquet Trend Expo si appresta a diventare un evento di riferimento per gli amanti degli sport di racchetta. In programma dal 7 al 9 marzo 2025 presso la Fiera Milano a Rho, questa manifestazione segna un’evoluzione significativa rispetto al precedente Padel Trend Expo, che ha già attratto oltre 40.000 visitatori e 265 brand nelle sue prime edizioni. Patrocinato da enti di prestigio come il CONI, il CIP, Sport e Salute e il Comune di Milano, il Racquet Trend Expo si propone di essere il primo evento in Europa interamente dedicato a queste discipline.

un’esperienza unica per sportivi e appassionati

Il Racquet Trend Expo non è solo un’esposizione, ma un’esperienza immersiva che abbraccia sia il settore B2B che B2C. I visitatori avranno la possibilità di esplorare oltre 100 stand e cimentarsi su 21 campi allestiti. Saranno disponibili numerose attività, tra cui:

  1. Clinic e competizioni
  2. Eventi con la presenza di campioni e allenatori
  3. Convegni e approfondimenti

La Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) avrà un ruolo cruciale, presentando quattro delle cinque discipline in esposizione e offrendo l’opportunità di ammirare la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup. Inoltre, il “Trophy Tour” permetterà ai fan di scattare foto memorabili con i trofei del tennis a squadre.

inclusione e formazione

Il Racquet Trend Expo non si limita a promuovere gli sport, ma si impegna anche per l’inclusione sociale. Saranno organizzate partite tra giocatori in carrozzina e normodotati, creando un ambiente di gioco integrativo. Questa iniziativa evidenzia il potere dello sport nel superare barriere e promuovere l’uguaglianza.

Inoltre, la Federazione Italiana Tennistavolo (FITET) arricchirà il programma con dimostrazioni e attività di formazione per neofiti e atleti esperti. Gli eventi includeranno:

  • Dimostrazioni da parte di atleti paralimpici
  • Sessioni di insegnamento con tecnici federali
  • Esibizioni da parte di squadre di alto livello

progetti significativi e opportunità future

Un progetto significativo presentato durante l’evento sarà “Campo Libero,” lanciato dal Centro Jambo in provincia di Caserta. Questo ambizioso progetto mira a trasformare un bene confiscato alla criminalità in un villaggio sportivo, diventando un modello di integrazione e rigenerazione urbana.

Con la crescente popolarità degli sport di racchetta in Italia, il Racquet Trend Expo si propone di diventare un punto di riferimento internazionale per il business e la conoscenza. La partecipazione di aziende, atleti e appassionati contribuirà a costruire una rete solida attorno a queste discipline, favorendo la crescita e la diffusione di nuove pratiche sportive.

In conclusione, il Racquet Trend Expo rappresenta un’opportunità straordinaria per tutti gli appassionati degli sport di racchetta. Con un programma ricco e variegato, l’evento promette di attrarre un pubblico eterogeneo, unendo professionisti, appassionati e famiglie in un’esperienza indimenticabile. Milano si prepara a diventare la capitale degli sport di racchetta, e l’attesa cresce a pochi mesi dall’evento.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Quadarella conquista l’argento nei 1500 sl, ma Ledecky si aggiudica l’oro ai Mondiali di nuoto

L’atmosfera ai Mondiali di Nuoto di Singapore era carica di emozione e tensione, con atleti…

2 minuti ago

D’Ambrosio conquista il sesto posto nei 200sl ai Mondiali di nuoto, ma l’oro va a Popovici

I Mondiali di nuoto in corso a Singapore stanno offrendo emozioni forti e risultati sorprendenti.…

16 minuti ago

D’Ambrosio conquista il sesto posto nei 200sl ai Mondiali di nuoto, mentre Popovici si aggiudica l’oro

L'edizione 2023 dei Mondiali di Nuoto, in corso a Singapore, ha regalato emozioni e colpi…

17 minuti ago

Abodi: il nuovo impegno per garantire a tutti l’accesso allo sport

Il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha recentemente messo in evidenza…

47 minuti ago

Scherma mondiale: spada maschile e sciabola femminile brillano agli ottavi di finale

Nell'ottava e penultima giornata del Campionato Mondiale di Scherma che si svolge a Tbilisi, in…

1 ora ago

Roma presenta il nuovo vice Svilar: scopriamo Vazquez

L'AS Roma ha recentemente fatto un annuncio significativo che segna un passo importante nella sua…

1 ora ago