Categories: Tennis

Scopri il Racquet Trend Expo: dal padel al tennistavolo, la nuova moda sportiva di Milano

L’Racquet Trend Expo è un evento innovativo che si svolgerà a Milano dal 7 al 9 marzo 2025, presso la Fiera Milano a Rho. Questo progetto, evoluzione del precedente Padel Trend Expo, ha già dimostrato il suo successo, attirando oltre 40.000 visitatori e coinvolgendo 265 brand e 4.500 club. L’Expo rappresenta una pietra miliare nel panorama degli eventi sportivi in Europa, essendo il primo format dedicato esclusivamente a tutti gli sport di racchetta, tra cui tennis, padel, pickleball, beach tennis e tennistavolo.

L’iniziativa è patrocinata da importanti istituzioni, come il CONI, il CIP, Sport e Salute e il Comune di Milano. La scelta di Milano, che ospiterà anche i Giochi Olimpici Invernali nel 2026, conferisce all’Expo un’ulteriore rilevanza internazionale, sottolineando l’importanza crescente degli sport di racchetta in Italia e nel mondo.

Un’esperienza unica per appassionati e professionisti

Il Racquet Trend Expo non è solo un luogo di incontro per professionisti e appassionati, ma offre anche un’esperienza unica attraverso oltre 100 stand espositivi e 21 campi allestiti per dimostrazioni e competizioni. Gli appassionati potranno:

  1. Cimentarsi in attività pratiche
  2. Partecipare a clinic e eventi
  3. Assistere a spettacoli e convegni
  4. Interagire con campioni, allenatori e leggende del settore

Un ruolo da protagonista sarà svolto dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), che rappresenterà quattro degli sport presenti. La federazione promuoverà le proprie attività e i programmi di eSports, offrendo anche l’opportunità di ammirare trofei prestigiosi come la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup. Questi trofei saranno parte del ‘Trophy Tour’, un giro d’Italia che toccherà le regioni e i circoli più significativi.

Attività e coinvolgimento delle federazioni

All’interno del padiglione dedicato alla FITP, gli insegnanti e i formatori dell’Istituto Superiore di Formazione “Roberto Lombardi” offriranno sessioni di formazione e prove di gioco. Sotto la guida del Direttore dell’Istituto, Michelangelo Dell’Edera, si terranno approfondimenti tecnici e raduni per giovani atleti under 14. Inoltre, ci sarà una tappa del circuito TPRA di pickleball, un’attività in rapida crescita.

Parallelamente, la Federazione Italiana Tennistavolo (FITET) presenterà una serie di attività coinvolgenti:

  • Venerdì 7 marzo, atleti paralimpici della squadra Carepharm Paralimpycs Tennistavolo dimostreranno le loro abilità.
  • Sabato 8, due tecnici federali insegneranno i fondamentali del tennistavolo ai neofiti.
  • Domenica 9, i pongisti dell’Aon-Vittoria Milano Sport offriranno un’esibizione.

Un evento di inclusione e innovazione

Il Racquet Trend Expo si propone come un punto di riferimento internazionale nel settore degli sport di racchetta, che sta vivendo un’espansione senza precedenti in Italia, con milioni di appassionati. Questo evento non è solo un’opportunità per il business, ma anche per il divertimento e la condivisione della conoscenza tra addetti ai lavori, aziende e giocatori. L’inclusione è un tema centrale, con partite che vedranno giocatori in carrozzina competere fianco a fianco con atleti normodotati, promuovendo la filosofia che lo sport è per tutti.

Un’altra iniziativa significativa presentata al Racquet Trend Expo è il progetto “Campo Libero”, lanciato dal Centro Jambo in provincia di Caserta. Questo progetto ambizioso mira a trasformare il più grande bene confiscato alla criminalità organizzata in Campania in un villaggio sportivo, promuovendo non solo lo sport, ma anche l’integrazione sociale e la rigenerazione urbana.

In conclusione, il Racquet Trend Expo rappresenta una grande opportunità per celebrare la passione per gli sport di racchetta e promuovere una cultura sportiva inclusiva e dinamica. Milano si afferma sempre di più come capitale dello sport in Italia, pronta ad accogliere atleti, appassionati e famiglie in un ambiente festoso e stimolante.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Martinenghi: dalla squalifica alla rivincita nei 100 rana

Un episodio sorprendente ha caratterizzato la semifinale dei 100 metri rana maschili ai Campionati Mondiali…

11 minuti ago

Ceccon conquista la finale nei 50 farfalla ai Mondiali

Thomas Ceccon ha dimostrato ancora una volta il suo valore nel nuoto, qualificandosi per la…

56 minuti ago

De Tullio conquista il sesto posto nei 400sl, ma l’oro va al tedesco Mertens

I Campionati Mondiali di Nuoto 2023, in corso a Singapore, hanno segnato un'importante tappa per…

1 ora ago

Hamilton cambia power unit al GP del Belgio e partirà dalla pit lane: cosa aspettarsi?

Il Gran Premio del Belgio rappresenta uno dei momenti più attesi della stagione di Formula…

1 ora ago

Marsaglia conquista il sesto posto e Tocci si ferma all’11°: emozioni ai mondiali di tuffi dal trampolino 1 metro

I Campionati Mondiali di Tuffi di Singapore hanno regalato emozioni forti, con i tuffatori italiani…

2 ore ago

Emerson Royal lascia il Milan per una nuova avventura al Flamengo

Il Milan ha ufficialmente annunciato la cessione di Emerson Royal al Flamengo, un passo che…

2 ore ago