Savona conquista la Premier: La Juve rimarrà sempre la mia casa

Savona conquista la Premier: La Juve rimarrà sempre la mia casa

Savona conquista la Premier: La Juve rimarrà sempre la mia casa - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

29 Agosto 2025

Nicolò Savona, giovane talento del calcio italiano, ha intrapreso una nuova avventura che lo porterà a giocare in Premier League con il Nottingham Forest. Questo cambiamento segna una tappa importante nella carriera del classe 2003, che ha accumulato esperienze significative nelle giovanili della Juventus. La partenza di Savona dall’iconico club torinese ha suscitato l’interesse non solo dei tifosi bianconeri, ma anche degli appassionati di calcio in generale.

Questa mattina, il giovane calciatore ha preso un volo dall’aeroporto di Milano Linate verso l’Inghilterra, dove inizierà una nuova fase della sua carriera. Intercettato dai giornalisti prima della partenza, Savona ha condiviso le sue emozioni, esprimendo una combinazione di eccitazione e nostalgia. “Sono contento, pronto e determinato per questa nuova avventura,” ha dichiarato, sottolineando la sua voglia di mettersi alla prova in un campionato di alto livello come la Premier League.

la juventus sarà sempre casa

La Juventus, un club che ha forgiato molti talenti e ha una storia ricca di successi, sarà sempre considerata da Savona come una seconda casa. “D’altra parte mi dispiace e devo ringraziare la società Juventus, tutto lo staff, i compagni e i tifosi: per me la Juventus sarà per sempre casa. E dico solo grazie di cuore per tutto,” ha aggiunto, evidenziando i legami emotivi che ha costruito durante il suo tempo a Torino.

Nicolò Savona è un prodotto delle giovanili bianconere, dove ha dimostrato fin da subito di avere un grande potenziale. Cresciuto nel settore giovanile della Juventus, ha avuto l’opportunità di allenarsi con alcuni dei migliori talenti e tecnici del calcio italiano. La sua partenza rappresenta una perdita significativa per il club, che ha sempre puntato sulla valorizzazione dei giovani talenti. La Juventus ha una lunga tradizione di investimenti nelle giovanili e la crescita di Savona è la testimonianza di questo impegno.

il nottingham forest e il futuro di savona

Il Nottingham Forest, club storico del calcio inglese, ha recentemente fatto ritorno in Premier League dopo un’assenza di oltre 20 anni. La squadra, con sede a Nottingham, è conosciuta per la sua passione e il supporto dei tifosi, nonché per la sua gloriosa storia, che include due vittorie nella Coppa dei Campioni negli anni ’70. L’arrivo di Savona rappresenta un investimento da parte del club per rinforzare la sua rosa e affrontare al meglio le sfide del massimo campionato inglese.

Il trasferimento di Savona è anche un segno della crescente apertura dei club europei nei confronti di giovani talenti provenienti da diverse nazioni. La Premier League è nota per la sua competitività e per l’alto livello di gioco, e Savona avrà l’opportunità di confrontarsi con alcuni dei migliori calciatori del mondo. Questa nuova esperienza potrebbe rivelarsi cruciale per la sua crescita professionale e personale, offrendogli la chance di dimostrare il suo valore su palcoscenici internazionali.

un futuro luminoso

Nonostante la gioia per la nuova avventura, il giovane calciatore non può nascondere un certo dispiacere per la separazione dalla Juventus. La sua carriera nel club bianconero è stata caratterizzata da importanti traguardi e momenti indimenticabili, dai successi nelle giovanili alle esperienze con la prima squadra. I tifosi della Juventus lo ricorderanno per la sua determinazione e il suo impegno, qualità che lo hanno contraddistinto in tutto il suo percorso.

Savona, a soli 20 anni, ha già dimostrato di avere una mentalità vincente e un forte desiderio di migliorare continuamente. Il suo approccio professionale e la sua dedizione al lavoro sono elementi che lo hanno aiutato a emergere e che continueranno a guidarlo nella sua carriera. Con l’arrivo al Nottingham Forest, avrà l’occasione di lavorare con nuovi allenatori e compagni di squadra, arricchendo la sua esperienza e ampliando le sue conoscenze sul gioco.

Il trasferimento di Nicolò Savona è emblematico di una generazione di calciatori che cerca di espandere i propri orizzonti al di fuori dei confini nazionali. Con l’aumento della competitività nei campionati europei, sempre più giovani talenti italiani stanno cercando opportunità all’estero, in cerca di nuove sfide e di un palcoscenico più ampio per mettere in mostra le proprie abilità.

La partenza di Savona è anche un invito a riflettere sulla formazione e sul futuro del calcio italiano. I giovani come lui rappresentano il futuro del nostro calcio e il loro successo in leghe estere potrebbe essere un segnale positivo per il nostro movimento calcistico. Con la giusta preparazione e il supporto adeguato, i talenti italiani possono brillare anche lontano da casa, portando il loro stile di gioco e la loro passione per il calcio a un pubblico globale.

Change privacy settings
×