Sarri: La Lazio meritava il pareggio, la sconfitta è immeritata

Sarri: La Lazio meritava il pareggio, la sconfitta è immeritata

Sarri: La Lazio meritava il pareggio, la sconfitta è immeritata - ©ANSA Photo

Luca Baldini

21 Settembre 2025

La Lazio ha vissuto un’altra giornata amara, subendo una sconfitta nel derby contro la Roma, un match che ha lasciato strascichi pesanti sia sul piano emotivo che su quello della classifica. Maurizio Sarri, allenatore della squadra biancoceleste, ha espresso il suo disappunto immediatamente dopo il fischio finale, sottolineando come la sua squadra avesse fatto abbastanza per meritare un risultato diverso.

“Abbiamo avuto le occasioni per segnare, 4 o 5 sono state abbastanza nitide”, ha esordito Sarri ai microfoni di DAZN. Il tecnico ha messo in evidenza le opportunità create dalla Lazio, che non sono state sfruttate, evidenziando un tema ricorrente in questa stagione: l’incapacità di concretizzare le chance. “Dispiace per la nostra gente che ci aveva creduto”, ha aggiunto, mettendo in risalto il legame emotivo tra la squadra e i suoi tifosi, i quali speravano in una vittoria che avrebbe potuto riaccendere le ambizioni europee della Lazio.

l’analisi della sconfitta

La sconfitta è arrivata in un modo che ha lasciato l’amaro in bocca. “Abbiamo perso per un erroraccio”, ha detto Sarri, riferendosi probabilmente all’episodio chiave che ha determinato il gol della Roma. L’allenatore ha sottolineato come, fino a quel momento, la sua squadra non avesse concesso nulla di particolare agli avversari, evidenziando una prestazione difensiva solida. Tuttavia, uno sbandamento dopo il gol subito ha compromesso la partita e la possibilità di portare a casa almeno un pareggio.

le scelte di sarri

L’analisi del match ha messo anche in luce la scelta di Sarri di schierare Boulaye Dia dal primo minuto. “Non volevamo dare punti di riferimento inserendoci con i centrocampisti”, ha spiegato, giustificando la decisione di puntare su un giocatore che aveva mostrato buone prestazioni durante la settimana. Dia, attaccante senegalese, ha avuto l’opportunità di dimostrare il suo valore in un palcoscenico così importante, ma la mancanza di incisività da parte della squadra ha reso difficile l’impatto del giocatore.

il futuro della lazio

Dopo questa sconfitta, la Lazio si trova ad affrontare un momento di difficoltà, non solo sul campo ma anche dal punto di vista psicologico. Sarri ha anticipato che si aspetta “la solita tristezza post derby perso”, un sentimento che i tifosi conoscono bene e che si ripete ciclicamente in queste occasioni. Il derby di Roma non è solo una partita, è una questione di orgoglio, e perdere significa affrontare un dolore che dura oltre i 90 minuti di gioco.

Con la sconfitta, la Lazio perde terreno nella corsa per le posizioni europee, un obiettivo che Sarri aveva chiaramente indicato come prioritario all’inizio della stagione. La squadra ha mostrato segni di crescita in alcune partite, ma la mancanza di continuità e la capacità di gestire i momenti critici rimangono un problema da risolvere.

  1. La Lazio dovrà ora ricaricare le batterie.
  2. Trasformare la frustrazione in motivazione per le prossime sfide sarà fondamentale.
  3. Il campionato di Serie A è lungo e tortuoso, e una sconfitta nel derby, sebbene dolorosa, non deve necessariamente segnare la fine delle ambizioni.

Sarri dovrà lavorare sulla mentalità dei suoi giocatori affinché riescano a superare questo momento difficile e a ritrovare la fiducia nei propri mezzi. Arrivare a un pareggio o a una vittoria nei prossimi incontri sarà cruciale per riportare serenità e positività nell’ambiente.

In questo contesto, il supporto dei tifosi diventa cruciale. La Lazio ha una tifoseria appassionata e fedele, che ha sempre sostenuto la squadra nei momenti difficili. Sarri e i suoi giocatori dovranno essere in grado di trasformare il dolore per la sconfitta in una spinta motivazionale, rendendo il prossimo incontro un’opportunità per reagire e dimostrare il proprio valore.

Infine, la questione degli infortuni, che ha colpito la Lazio in questa stagione, non deve essere sottovalutata. Sarri ha dovuto fare i conti con assenze pesanti che hanno limitato le sue scelte. La gestione della rosa e il recupero dei giocatori chiave saranno elementi cruciali nelle prossime settimane. La Lazio ha bisogno di ritrovare la sua identità, e il derby può diventare un punto di partenza, sebbene la strada da percorrere sia ancora lunga.

Change privacy settings
×