Sarri: il derby è unico, la Lazio deve lottare per il suo popolo

Sarri: il derby è unico, la Lazio deve lottare per il suo popolo

Sarri: il derby è unico, la Lazio deve lottare per il suo popolo - ©ANSA Photo

Luca Baldini

20 Settembre 2025

Il derby di Roma rappresenta un evento che trascende il semplice gioco del calcio; è una celebrazione di emozioni, rivalità e storie che si intrecciano nel cuore di una delle città più belle del mondo. Maurizio Sarri, allenatore della Lazio, ha messo in luce l’importanza di questo incontro durante la conferenza stampa pre-partita, sottolineando come il derby sia una delle sfide più sentite a livello globale. Le sue parole risuonano forti tra i tifosi biancocelesti: “Il derby è il derby, è una sfida tra due popoli che si odiano dal punto di vista sportivo. Io voglio solo che la mia squadra lotti per il nostro popolo”.

la pressione del derby

Sarri, con un’esperienza di sei derby alle spalle, ha confessato di ricordare solo la sconfitta di una di queste sfide: “Ne ho giocati 6, ma mi ricordo solo quello perso. Avevo quasi vergogna a tornare nel centro sportivo”. Questa affermazione evidenzia l’importanza che una sconfitta in un derby ha per i giocatori e per l’allenatore, un evento che va oltre il risultato finale e tocca l’identità di una tifoseria.

Il tecnico ha continuato a riflettere sulla pressione che un derby comporta: “Il derby è una partita in cui se non fai tutto quello che devi fare rischi di deludere un popolo. E se succede, te lo senti addosso; questo deve essere stampato nei nostri cervelli”. La responsabilità di rappresentare non solo una squadra, ma un’intera comunità, è palpabile, e Sarri ha sottolineato l’importanza di non commettere errori: “Non dobbiamo sbagliare niente. Il derby si gioca per vincere”.

rivalità e rispetto

Nonostante la rivalità intensa, Sarri ha trovato il modo di parlare del suo rapporto con Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta. “Giochiamo contro da oltre 20 anni e in tutto questo arco di tempo il rispetto è cresciuto, così come la valutazione come uomo e tecnico. È un grande allenatore, una persona che rispetto e che in questa stagione darà tanto alla Roma. Ma domani siamo contro”. Questo dimostra che, anche in un contesto di rivalità, c’è spazio per il rispetto reciproco.

l’orario del derby

Un altro punto di discussione è stato l’orario del derby, fissato per le 12.30. Sarri ha espresso la sua opinione, affermando che non è “una sconfitta della Lazio o della Roma, ma del calcio e delle istituzioni”. Secondo lui, se chi deve mantenere l’ordine pubblico arriva a queste decisioni, è un’ammissione di incapacità. Entrambe le squadre dovranno affrontare le difficoltà legate a un orario così insolito, dove il caldo potrebbe influenzare le prestazioni in campo.

La storia del derby di Roma è ricca di momenti indimenticabili, come la finale di Coppa Italia del 2013, in cui la Lazio trionfò con un gol di Stefano Mauri. Ogni derby non è solo una questione di punti in classifica, ma rappresenta un’opportunità per dimostrare la propria supremazia cittadina, con tifosi che vivono ogni partita con una passione che va oltre lo sport.

In un contesto così carico di significato, la preparazione mentale e fisica è cruciale. Sarri ha sottolineato l’importanza di mantenere la calma e la concentrazione, elementi essenziali per affrontare una partita così intensa. I giocatori devono essere pronti a dare il massimo, non solo per il risultato, ma anche per il legame emotivo con i tifosi.

La Lazio, sotto la guida di Sarri, ha mostrato segni di crescita e sviluppo, e i tifosi sperano che questo derby possa rappresentare un ulteriore passo avanti. La storicità del confronto tra Lazio e Roma, unita alle aspettative di una tifoseria appassionata, rende ogni derby un evento unico e imperdibile.

In conclusione, le parole di Sarri sono un invito a tutti: combattere con tutto il cuore, lottare per il popolo biancoceleste e per la gloria della Lazio. Il derby di Roma è pronto a scrivere un nuovo capitolo nella sua lunga e affascinante storia.

Change privacy settings
×