
Sardinia Cup 2026: la vela torna a illuminare la Costa Smeralda - ©ANSA Photo
Lo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) ha annunciato con grande entusiasmo il ritorno della Sardinia Cup nel 2026, un evento che ha segnato la storia della vela dal suo esordio. La regata si svolgerà nelle acque cristalline della Costa Smeralda dal 31 maggio al 7 giugno 2026, segnando un importante ritorno dopo l’ultima edizione del 2012. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per velisti e appassionati di vivere un’esperienza straordinaria in uno dei luoghi più belli del Mediterraneo.
il rinnovato format della competizione
La Sardinia Cup ha saputo attrarre armatori e velisti di alto livello, diventando un simbolo della tradizione velica italiana e internazionale. Il suo format, rinnovato e ispirato alla celebre Admiral’s Cup, garantirà una competizione di alto livello. Ecco alcuni dettagli chiave:
- Struttura a team: Ogni team sarà composto da due imbarcazioni, rappresentanti degli Yacht Club partecipanti.
- Nazionalità dei team: Determinata in base alla sede del club, aggiungendo un ulteriore livello di competizione e orgoglio nazionale.
- Regolamenti: Le imbarcazioni dovranno rispettare un intervallo di rating IRC (International Rating Certificate), simile a quello dell’Admiral’s Cup, per garantire parità di prestazioni.
il programma delle regate
Il programma della Sardinia Cup prevede cinque giorni intensi di regate, che includeranno:
- Due regate d’altura medio-lunghe.
- Tre giornate di prove a bastone a Porto Cervo, noto per le sue condizioni di vento favorevoli.
Questo evento non solo metterà alla prova le abilità di navigazione dei team, ma offrirà anche uno scenario mozzafiato, rendendo la Costa Smeralda uno dei campi di regata più ambiti al mondo.
un evento per il turismo velico
La Sardinia Cup non è solo un evento sportivo, ma rappresenta anche un’importante opportunità per promuovere la Costa Smeralda come meta di turismo velico. La bellezza dei suoi paesaggi e la ricca offerta turistica della Sardegna renderanno questo evento imperdibile. I visitatori potranno assaporare i piatti tipici della cucina sarda, come il porceddu e i culurgiones, mentre si godono l’atmosfera vivace di Porto Cervo.
In un’epoca in cui la sostenibilità è diventata una priorità, il YCCS sta lavorando per garantire che l’evento avvenga nel rispetto dell’ambiente, promuovendo pratiche ecologicamente sostenibili. La Sardinia Cup 2026 si preannuncia come una competizione avvincente, capace di attrarre appassionati di vela da tutto il mondo e di celebrare l’amore per il mare e le tradizioni veliche. Con l’auspicio che il vento sia favorevole e le onde gentili, ci si prepara a scrivere un nuovo capitolo della storia della vela nella splendida cornice della Costa Smeralda.