Samuele Inacio incanta al debutto: Italia U17 conquista il mondo con un gol da sogno

Samuele Inacio incanta al debutto: Italia U17 conquista il mondo con un gol da sogno

Samuele Inacio incanta al debutto: Italia U17 conquista il mondo con un gol da sogno - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

4 Novembre 2025

Il debutto della Nazionale Under 17 italiana ai Mondiali di categoria ha segnato un momento di grande entusiasmo, grazie alla straordinaria prestazione del giovane attaccante Samuele Inacio. Classe 2008, questo talento bergamasco ha dimostrato il suo potenziale realizzando un gol decisivo nella partita contro il Qatar, contribuendo in modo significativo alla vittoria della squadra. La FIFA ha riconosciuto il suo straordinario contributo, nominando Inacio ‘player of the match’, il migliore in campo.

Samuele Inacio non è solo un calciatore promettente, ma è anche figlio d’arte. Suo padre, Joao Baptista Inacio, conosciuto come Pià, ha avuto una carriera calcistica di tutto rispetto, giocando in vari club e lasciando un segno nel mondo del calcio. La passione per il gioco è quindi parte del suo DNA. Samuele ha raccontato come fin da piccolo fosse affascinato dall’atmosfera che si respirava negli stadi quando vedeva la gente divertirsi per i successi di suo padre. “Vedere la gente felice allo stadio per mio papà mi emozionava,” ha dichiarato, esprimendo la sua connessione emotiva con il mondo del calcio.

La carriera di Samuele Inacio

La carriera di Samuele Inacio è iniziata a quattro anni, quando ha cominciato a giocare nel Marigolda, la squadra del suo paese. Da quel momento, ha intrapreso un percorso che lo ha portato a diventare uno dei giovani talenti più promettenti del panorama calcistico italiano. Dopo dieci stagioni di formazione presso l’Atalanta, un club rinomato per la sua capacità di far emergere giovani talenti, Inacio ha fatto il grande salto, trasferendosi al Borussia Dortmund, una delle squadre più prestigiose della Bundesliga tedesca.

La sua esperienza al Borussia si è rivelata fondamentale per la sua crescita. In un’intervista, Samuele ha rivelato di trarre ispirazione da Neymar, uno dei calciatori più iconici del calcio moderno, e ha espresso la sua ammirazione per Guirassy, un altro talento del Borussia Dortmund. Questi riferimenti evidenziano la sua volontà di migliorarsi e di aspirare a livelli sempre più alti nel mondo del calcio.

Momenti significativi

Uno dei momenti più significativi della carriera di Inacio è stato il suo straordinario rendimento durante l’Europeo Under 17, tenutosi in Albania a maggio. In quella competizione, ha segnato cinque gol in quattro partite, diventando il capocannoniere del torneo e il primo italiano a raggiungere questo traguardo. Questo risultato non solo ha messo in luce le sue abilità realizzative, ma ha anche attirato l’attenzione di scout e allenatori di tutto il mondo.

La sinergia con i suoi compagni di squadra è un altro aspetto che ha contribuito al suo successo. Al suo fianco, c’è Federico Steffanoni, un amico di lunga data e inseparabile compagno di stanza. “Ci conosciamo da dodici anni, abbiamo fatto praticamente tutto insieme,” ha spiegato Inacio, sottolineando l’importanza del legame e della collaborazione tra i giocatori, che può fare la differenza in competizioni di alto livello come i Mondiali.

Un simbolo di speranza

Il debutto di Samuele Inacio ai Mondiali U17 rappresenta non solo un traguardo personale, ma anche un momento di grande orgoglio per la Nazionale italiana, che si affida a una nuova generazione di talenti per riconquistare la scena internazionale. La sua performance nel match contro il Qatar è stata solo l’inizio di ciò che potrebbe essere una carriera brillante e ricca di soddisfazioni. Con la squadra italiana che avanza nel torneo, tutti gli occhi sono puntati su di lui, curiosi di vedere come si evolverà il suo gioco e quali altre magie potrà regalare ai tifosi.

Inacio non è solo un giocatore da tenere d’occhio, ma anche un simbolo di speranza per il futuro del calcio italiano. La sua storia dimostra che con passione, dedizione e supporto familiare, i giovani talenti possono emergere e brillare anche nelle situazioni più competitive. La Nazionale Under 17 ha bisogno di giocatori come lui, in grado di ispirare e motivare le generazioni future, e Samuele sembra avere tutte le carte in regola per diventare un grande protagonista nel panorama calcistico mondiale.

Le aspettative sono alte, e il sostegno dei tifosi italiani è palpabile. Ogni partita rappresenta un’opportunità per Inacio di mettere in mostra il suo talento e di scrivere nuovi capitoli nella sua giovane carriera. Con il Mondiale U17 come palcoscenico, il giovane attaccante bergamasco è pronto a dimostrare di essere all’altezza delle aspettative e a portare l’Italia verso un futuro luminoso nel calcio internazionale.

Change privacy settings
×