Sambenedettese in serie C: una festa che esplode di gioia - ©ANSA Photo
Una grande festa ha invaso San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) dopo la storica promozione della Sambenedettese in Serie C, raggiunta con una vittoria decisiva di 2-1 sul campo del Teramo. Questo successo, avvenuto nel pomeriggio di oggi, ha scatenato l’entusiasmo di migliaia di tifosi, che si sono riversati nel lungomare della città per festeggiare un evento tanto atteso. I caroselli di auto e moto sono partiti dall’ex galoppatoio, dove era stato allestito un maxischermo per permettere ai tifosi di seguire la partita, considerate le restrizioni imposte sulla presenza dei sostenitori rossoblù nel match in Abruzzo.
L’atmosfera di festa ha contagiato l’intera comunità, che da anni aspettava con ansia questo traguardo. La promozione in Serie C non rappresenta solo un salto di categoria, ma anche un passo importante verso il tanto desiderato derby con l’Ascoli Calcio, un confronto che manca da decenni e che potrebbe riaccendere rivalità storiche in un contesto calcistico molto sentito.
Il sindaco di San Benedetto del Tronto, Antonio Spazzafumo, ha espresso l’emozione e la gioia di una città che ha sempre sostenuto la sua squadra. In un’intervista rilasciata all’ANSA, ha ricordato un recente scambio di battute con il sindaco di Ascoli, Marco Fioravanti, sul futuro calcistico delle due città. “Tempo fa – ha raccontato Spazzafumo – dissi al sindaco di Ascoli che presto ci saremmo rivisti calcisticamente; non ci credeva e invece eccoci qui in attesa della salvezza della squadra bianconera, di cui non dubito”. Per scaramanzia, il sindaco ha scelto di non essere presente allo stadio Bonolis di Teramo, preferendo rimanere in città durante la partita.
La promozione è il risultato di un lungo e appassionato lavoro, come sottolineato dallo stesso Spazzafumo. “Oggi si è completato il percorso che con il presidente Vittorio Massi ci eravamo dati nel programmare la nuova Sambenedettese. C’è stata tanta bravura da parte del presidente Massi, che ha messo passione e tutti gli ingredienti necessari per arrivare a questo traguardo”. Il sindaco ha anche ricordato il periodo della presidenza di Roberto Renzi, quando la comunità chiese un ritorno a una leadership locale, e Vittorio Massi si è rivelato la figura giusta per guidare la squadra verso il successo.
Il presidente Massi, che ha assunto la carica nei momenti più difficili della società, ha lavorato instancabilmente per costruire una squadra competitiva e un ambiente sano attorno al club. Sotto la sua guida, la Sambenedettese ha mostrato progressi significativi, culminati con questa storica promozione. La squadra ha saputo unire la città, riportando entusiasmo anche tra i tifosi più scettici e creando un legame profondo tra la squadra e la comunità.
La partita contro il Teramo è stata emozionante e ha visto i rossoblù lottare con determinazione. Ecco alcuni momenti chiave dell’incontro:
Dopo il fischio finale, i festeggiamenti sono proseguiti nel lungomare, dove i tifosi hanno sventolato bandiere e cantato cori in onore della squadra. È stata una serata di celebrazione, di condivisione e di orgoglio per una città che ha sempre dimostrato affetto per la propria squadra, anche nei momenti di difficoltà. L’unità della comunità è emersa con forza, dimostrando che lo sport può essere un vero collante sociale.
Il futuro della Sambenedettese si preannuncia luminoso. La promozione in Serie C rappresenta non solo un traguardo sportivo ma anche un’opportunità per la crescita economica e sociale della città. Con ogni probabilità, il club cercherà di costruire una rosa competitiva per affrontare la nuova sfida e continuare a far sognare i propri sostenitori.
La città di San Benedetto del Tronto, con il suo carattere vivace e la sua tradizione calcistica, si prepara a vivere un nuovo capitolo della sua storia sportiva, con la speranza di poter tornare a calcare palcoscenici prestigiosi e di affrontare rivali storici. La promozione è solo l’inizio di un’avventura che promette emozioni e gioie per tutti i tifosi, pronti a seguire la Sambenedettese in questo nuovo entusiasmante percorso.
La festa scudetto a Napoli ha illuminato le strade della città, con i tifosi che…
Il Cagliari Calcio, un club che rappresenta con orgoglio la Sardegna, si appresta a intraprendere…
Domani sera, la Nazionale Under 17 italiana, attuale campione d'Europa, scenderà in campo contro il…
Matteo Gigante, il giovane tennista italiano, ha segnato una tappa fondamentale nella sua carriera durante…
Gianluigi Buffon, una delle icone più rappresentative della Juventus e del calcio italiano, ha recentemente…
L’attesa è palpabile. Mancano solo tre giorni alla finale di Champions League che vedrà l’Inter…