Saliou Niang: l’italiano che conquista il Draft NBA

Saliou Niang: l'italiano che conquista il Draft NBA

Saliou Niang: l'italiano che conquista il Draft NBA - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

27 Giugno 2025

Un momento storico per il basket italiano si è materializzato con la selezione di Saliou Niang, un giovane talento di 21 anni originario di Lecco, scelto con la 58ma scelta assoluta dai Cleveland Cavaliers durante il recente Draft NBA. Questo evento non rappresenta solo un traguardo personale per Niang, ma segna anche un importante passo avanti per il movimento cestistico italiano, sempre più presente e competitivo a livello internazionale.

Nato a Dakar in Senegal e trasferitosi in Italia in giovane età, Saliou Niang ha iniziato il suo percorso nel settore giovanile della Fortitudo Bologna, una delle società storiche del basket italiano. Successivamente, si è unito all’Aquila Basket Trento, dove ha avuto l’opportunità di mettersi in luce e dimostrare il suo talento. Grazie alle sue abilità, Niang è riuscito a conquistare una convocazione nella nazionale italiana dal coach Gianmarco Pozzecco, un chiaro segnale della fiducia riposta in lui dal settore tecnico.

La carriera di Saliou Niang

La carriera di Saliou Niang è caratterizzata da una continua crescita, grazie alla sua versatilità e alla capacità di giocare in diverse posizioni. Ecco alcuni punti salienti del suo percorso:

  1. Talento e versatilità: Niang è un centro/ala di 199 centimetri, noto per la sua presenza fisica e doti atletiche.
  2. Opportunità con i Cavaliers: La scelta dei Cleveland Cavaliers rappresenta un’opportunità unica per il giovane talento, che potrebbe partecipare alla summer league per mettere in mostra le sue capacità.
  3. Emozioni al Draft: Durante il Draft NBA, Saliou ha vissuto un momento di grande emozione, condividendo la gioia con la madre tramite videochiamata, evidenziando il legame affettivo e il sacrificio che ha accompagnato il suo percorso.

L’importanza della selezione di Niang

La selezione di Saliou Niang nel Draft NBA è un segnale positivo per il basket italiano, che ha una lunga tradizione di talenti che hanno fatto il salto in NBA. Da Dino Meneghin e Marco Belinelli a Danilo Gallinari e Nicolò Melli, la presenza di giocatori italiani in NBA contribuisce a stimolare l’interesse per il basket tra i giovani. Niang, con la sua storia e il suo spirito combattivo, rappresenta un esempio positivo per tanti ragazzi che sognano di diventare professionisti.

In Italia, il basket è uno sport molto amato, con una crescita costante sia a livello di club che di rappresentative nazionali. La presenza di giocatori italiani in NBA offre modelli da seguire e dimostra che il duro lavoro può portare a grandi traguardi.

In attesa di scoprire quali saranno i prossimi passi della sua carriera, Saliou Niang è pronto a cogliere le opportunità che gli si presenteranno, con la determinazione e la passione che lo contraddistinguono. La sua storia è un racconto di perseveranza e speranza, un viaggio che è solo all’inizio e che promette di riservare molte sorprese e successi. Con il supporto della sua famiglia, dei suoi allenatori e dei suoi tifosi, Niang è pronto a scrivere il prossimo capitolo della sua avventura nel mondo del basket, avvicinandosi sempre di più al sogno di giocare in NBA.

Categorie NBA
Change privacy settings
×