Sabalenka trionfa su Gauff e conquista la semifinale alle WTA Finals

Sabalenka trionfa su Gauff e conquista la semifinale alle WTA Finals

Sabalenka trionfa su Gauff e conquista la semifinale alle WTA Finals - ©ANSA Photo

Luca Baldini

6 Novembre 2025

Le WTA Finals 2023, in corso a Riad, stanno regalando emozioni forti e colpi di scena. Un match che ha catturato l’attenzione degli appassionati di tennis è stato quello tra la bielorussa Aryna Sabalenka e la giovane promessa americana Coco Gauff. Sabalenka, attualmente in grande forma, ha dimostrato tutto il suo talento e la sua determinazione, superando Gauff in due set con il punteggio di 7-6, 6-2.

un match avvincente

La partita è stata caratterizzata da un avvincente primo set, in cui entrambe le giocatrici hanno dato il massimo. Gauff, nota per la sua aggressività e la sua abilità nel colpire la palla, ha messo in difficoltà Sabalenka, ma la bielorussa ha dimostrato un grande spirito combattivo. La lotta per il primo set si è risolta al tie-break, dove Sabalenka ha trovato la lucidità necessaria per chiudere a suo favore. Questo è stato un momento cruciale, poiché ha dato a Sabalenka la spinta emotiva di cui aveva bisogno.

Nel secondo set, Sabalenka ha imposto il suo gioco potente e variegato, riuscendo a dominare il campo e sfruttando ogni occasione per colpire con decisione. Gauff, pur cercando di rimanere in partita, ha faticato a rispondere alla potenza e alla precisione dei colpi dell’avversaria. Il punteggio finale di 6-2 nel secondo set ha confermato il dominio di Sabalenka, che così si è qualificata per le semifinali del torneo.

il cammino verso le semifinali

Con questa vittoria, Aryna Sabalenka affronterà in semifinale un’altra americana, Amanda Anisimova. Anisimova, finalista a Wimbledon e all’US Open, ha mostrato di essere una delle giocatrici più in forma del circuito. La sua capacità di gestire la pressione nei momenti decisivi la rende un’avversaria temibile. Il confronto tra Sabalenka e Anisimova promette di essere una battaglia emozionante, con entrambe le tenniste che cercheranno di ottenere un posto nella finale di questo prestigioso torneo.

Dall’altra parte del tabellone, l’altra semifinale vedrà di fronte la statunitense Jessica Pegula e la kazaka Elena Rybakina. Pegula, che ha recentemente mostrato un ottimo stato di forma, ha sconfitto l’italiana Jasmine Paolini, dimostrando la sua solidità e determinazione. La sua abilità di lettura del gioco e la sua tecnica raffinata sono fattori che possono giocare a suo favore nel match contro Rybakina.

Rybakina, dal canto suo, è una delle giocatrici più talentuose del circuito, nota per il suo servizio potente e il suo stile di gioco aggressivo. La kazaka ha dimostrato di saper gestire la pressione in situazioni critiche e la semifinale contro Pegula sarà una vera prova di abilità per entrambe le giocatrici.

un torneo di grande significato

Le WTA Finals rappresentano un momento cruciale della stagione, riunendo le migliori otto giocatrici del mondo in un torneo che combina competizione ad alto livello e opportunità di guadagnare punti preziosi nel ranking. Riad, città che ospita questa edizione, è diventata un palcoscenico internazionale per il tennis femminile, contribuendo a mettere in luce il talento delle giocatrici e ad aumentare la popolarità del tennis tra il pubblico locale.

Il torneo ha anche attirato l’attenzione per il suo impegno verso l’uguaglianza di genere e la promozione dello sport femminile. Le WTA Finals sono un’opportunità per le atlete di dimostrare il loro valore e di ispirare le giovani generazioni a perseguire i propri sogni sportivi. Questo aspetto è particolarmente significativo in un contesto come quello saudita, dove il ruolo delle donne nello sport sta acquisendo sempre maggiore visibilità e riconoscimento.

Il percorso di Sabalenka verso le semifinali segna un altro importante traguardo nella sua carriera. Dopo un inizio di stagione complicato, la bielorussa ha trovato la sua forma e ha costruito una serie di vittorie che l’hanno portata a essere una delle favorite del torneo. La sua determinazione e il suo approccio mentale positivo sono stati fondamentali nel superare le difficoltà e nel raggiungere questo traguardo.

Il match tra Sabalenka e Anisimova, così come quello tra Pegula e Rybakina, promette di essere una festa per gli amanti del tennis, con tenniste di alto livello che daranno il massimo per conquistare un posto in finale. Gli appassionati possono aspettarsi spettacolo, emozioni e colpi di scena, tipici delle fasi finali di un torneo così prestigioso. Con le semifinali in avvicinamento, l’attenzione è tutta rivolta a questi incontri che potrebbero decidere le sorti delle WTA Finals 2023 e influenzare il ranking mondiale in vista della prossima stagione.

Change privacy settings
×