Ryder Cup: Team Europe stabilisce un nuovo record e si avvicina al trofeo

Ryder Cup: Team Europe stabilisce un nuovo record e si avvicina al trofeo

Ryder Cup: Team Europe stabilisce un nuovo record e si avvicina al trofeo - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

28 Settembre 2025

La Ryder Cup, uno degli eventi più attesi nel mondo del golf, ha visto il Team Europe realizzare un’impresa storica nella sua 45ª edizione, attualmente in corso al Bethpage State Park Golf Course di Farmingdale, New York. Dopo la seconda giornata di competizioni, la selezione europea ha raggiunto un punteggio straordinario di 11,5 a 4,5, stabilendo un record senza precedenti dal 1979 per quanto riguarda i risultati delle quattro sessioni di doppio. Questo vantaggio, frutto di una giornata eccezionale, è un chiaro segnale della superiorità europea, che ha chiuso la giornata con un parziale di 6-2.

La storicità del punteggio

Nella storia della Ryder Cup, solo due volte si era registrato un punteggio di 11-5 dopo le prime due giornate, una a favore del Team Europe nel 2004 e l’altra per gli Stati Uniti nel 2021. Il Team Europe, attualmente capitanato dal britannico Luke Donald, ha dimostrato una coesione e un talento che sembrano inarrestabili. Con i vice capitani italiani Edoardo e Francesco Molinari, il danese Thomas Bjorn, lo spagnolo José Maria Olazabal e lo svedese Alex Noren al suo fianco, la squadra europea è ora a soli 2,5 punti dal mantenere il trofeo, avendolo conquistato a Roma nel 2023. Infatti, per conservare il titolo, basterà ottenere un pareggio nei dodici singoli finali, il che significa che il Team Europe ha bisogno di sole due vittorie e un pareggio per raggiungere l’obiettivo.

Prestazioni eccezionali del Team Europe

Il tracciato di Bethpage State Park ha messo in luce le abilità straordinarie dei golfisti europei, che si sono distinti in entrambe le sessioni di giochi a coppie, i foursome e i fourball, chiudendo con un punteggio identico di 3-1 in entrambe le occasioni. Questo dominio è stato accompagnato da prestazioni individuali eccezionali, a partire da Tommy Fleetwood, che ha fatto la storia diventando il primo golfista a vincere tutte e quattro le sue partite di doppio in terra americana. La sua prestazione ha galvanizzato non solo i compagni di squadra, ma anche i tifosi, che hanno potuto assistere a un gioco di alta classe.

Oltre a Fleetwood, il Team Europe può contare su altri quattro atleti imbattuti:

  1. Rory McIlroy: 3 vittorie e un pareggio.
  2. Tyrrell Hatton: 3 su 3.
  3. Justin Rose: 2 su 2.
  4. Shane Lowry: 1,5 su 2.

Anche Jon Rahm ha dato il suo contributo, con 3 vittorie su 4 match, dimostrando di essere uno dei giocatori più determinati del torneo.

Le difficoltà del Team USA

Dall’altra parte, il Team USA, diretto da Keegan Bradley e supportato dai vice capitani Jim Furyk, Kevin Kisner, Webb Simpson, Brandt Snedeker e Gary Woodland, ha faticato a tenere il passo. I migliori della squadra americana, Xander Schauffele e Cameron Young, hanno collezionato 2 punti su 3 partite, mentre il tenace Patrick Cantlay ha ottenuto 1,5 punti su 4. Tuttavia, le aspettative per i giocatori chiave come Scottie Scheffler, attualmente il numero uno al mondo, e Bryson DeChambeau sono andate deluse, con entrambi che hanno chiuso la giornata con un solo punto in quattro partite, evidenziando le difficoltà incontrate dagli Stati Uniti.

Il contrasto tra le due squadre è stato evidente, non solo nei punteggi, ma anche nel modo in cui i giocatori europei hanno affrontato le sfide del percorso. La strategia del Team Europe, unita a prestazioni individuali di alta qualità, ha creato una sinergia che ha reso difficile per gli avversari trovare ritmo e fiducia. La chimica e la collaborazione tra i membri del Team Europe si sono dimostrate vincenti.

Con la finale dei dodici singoli in arrivo, la tensione è palpabile. Il Team Europe ha l’opportunità di scrivere una nuova pagina nella storia della Ryder Cup, mentre il Team USA, pur essendo in svantaggio, avrà l’occasione di riscattarsi e tentare di ribaltare le sorti del torneo. I giocatori americani dovranno trovare la forza e la determinazione per affrontare la pressione e cercare di rimettere in discussione il dominio europeo.

Il golf, in queste situazioni, non è solo uno sport, ma un confronto psicologico e strategico, dove ogni colpo può fare la differenza. Con il trofeo in palio e il Team Europe così vicino alla vittoria, la Ryder Cup di quest’anno promette di essere un evento indimenticabile, con emozioni che terranno tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo putt.

Change privacy settings
×