Ryder Cup a New York: l’attesa cresce con la presenza di Trump

Ryder Cup a New York: l'attesa cresce con la presenza di Trump

Ryder Cup a New York: l'attesa cresce con la presenza di Trump - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

26 Settembre 2025

La Ryder Cup, uno degli eventi più attesi nel mondo del golf, sta per tornare. A due anni dalla memorabile edizione di Roma, il prestigioso torneo si svolgerà dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 al Country Club di Bethpage State Park, a New York. Questo evento non è solo una celebrazione del golf, ma anche un grande spettacolo sportivo che riunisce i migliori golfisti del mondo per rappresentare rispettivamente gli Stati Uniti e l’Europa.

un evento di grande intensità e competizione

La 45esima edizione della Ryder Cup promette intensità e competizione. Il Team Europa, capitanato da Luke Donald, avrà il compito di difendere il titolo conquistato nel 2021. Quella vittoria, avvenuta sul suolo europeo, è stata un momento di grande orgoglio per il golf del Vecchio Continente, ma ora gli europei si ritrovano in un contesto ostile, negli Stati Uniti, dove non vincono dal 2012. Il Team americano, guidato dal capitano Keegan Bradley, è pronto a riscattare la sconfitta subita a Roma e a riconquistare il trofeo.

Uno degli aspetti più interessanti di questa edizione è la presenza attesa di Donald Trump, ex presidente degli Stati Uniti. Trump, noto per la sua passione per il golf, ha annunciato che parteciperà all’apertura della Ryder Cup. Questo segna un evento storico: sarà la prima volta che un presidente in carica assiste a questa competizione. La presenza di Trump potrebbe portare una notevole attenzione mediatica all’evento, attirando sia appassionati di golf che curiosi di politica.

dettagli sulla competizione e le squadre

In questa edizione, i golfisti statunitensi riceveranno un premio di 500.000 dollari, di cui 300.000 saranno devoluti in beneficenza. Questo gesto non solo sottolinea l’importanza della competizione, ma evidenzia anche l’impegno dei golfisti nel restituire alla comunità. Le prime due giornate vedranno 16 incontri, con i match di singolo che si svolgeranno domenica. In totale, ci saranno 28 punti in palio, e all’Europa basteranno 14 punti per mantenere il trofeo, grazie al regolamento che consente il pareggio.

Riguardo alla composizione delle squadre, il Team Europa ha apportato solo due cambi rispetto all’edizione precedente. Ecco i dettagli:

  1. Rasmus Hojgaard ha sostituito il suo gemello Nicolai.
  2. Alex Noren è stato scelto come vicecapitano al posto del belga Nicolas Colsaerts.

L’Italia avrà un rappresentante significativo, con i fratelli Edoardo e Francesco Molinari, che sono entrambi stati confermati nella squadra di Donald. La presenza dei Molinari, già vincitori di un Open Championship, aggiunge un ulteriore elemento di interesse per i tifosi italiani e per il golf europeo.

l’atmosfera della Ryder Cup

Tra i membri del Team Europa ci sono nomi illustri. Rory McIlroy, che partecipa alla sua ottava Ryder Cup, è uno dei leader della squadra, mentre il giovane scozzese Robert MacIntyre, insieme agli inglesi Tommy Fleetwood, Justin Rose e Tyrell Hatton, offrirà una solida esperienza. Hojgaard, essendo l’unico esordiente, avrà l’opportunità di brillare in un contesto così prestigioso, mentre i veterani McIlroy e Rose porteranno la loro esperienza e il loro talento per guidare il team.

Dall’altra parte, il Team americano presenta una formazione altrettanto impressionante. Keegan Bradley, che ha rinunciato al ruolo di capitano-giocatore, guiderà la squadra con l’intenzione di riportare il trofeo negli Stati Uniti. La squadra americana, tradizionalmente forte e ben preparata, è decisa a sfruttare il vantaggio di giocare in casa, dove le condizioni del campo possono rappresentare un fattore decisivo.

Il Country Club di Bethpage State Park, scelto come sede di quest’edizione, è noto per il suo layout impegnativo e le sue difficili condizioni di gioco. Questo campo ha ospitato in passato eventi di grande prestigio, tra cui l’US Open, e si prevede che metterà a dura prova le abilità dei golfisti, rendendo la competizione ancora più avvincente.

L’atmosfera che circonda la Ryder Cup è sempre elettrizzante, e quest’anno non sarà da meno. I tifosi, provenienti da tutto il mondo, si riuniranno per sostenere le proprie squadre, portando un clima di festa e competizione. L’evento non è solo una battaglia sul campo da golf, ma anche una celebrazione della cultura del golf, unendo persone di diverse nazionalità e background in un’unica passione.

In conclusione, la Ryder Cup rappresenta molto di più di una semplice competizione sportiva. È un evento che incarna la rivalità sportiva e l’amicizia tra le nazioni, oltre a essere un’importante opportunità per raccogliere fondi per cause benefiche. La sfida tra il Team Europa e il Team USA si preannuncia avvincente, e gli appassionati di golf non vedono l’ora di assistere a questo straordinario spettacolo sportivo.

Change privacy settings
×