Categories: Calcio

Runjaic: la sfida con la Juve accende la nostra motivazione

L’Udinese si prepara ad affrontare la Juventus in una delle sfide più attese del campionato di Serie A. Kosta Runjaic, allenatore friulano, ha voluto sottolineare l’importanza di questa partita, affermando che non serve alcuna motivazione aggiuntiva per affrontare una delle squadre storicamente più forti d’Italia. In conferenza stampa, il tecnico ha dichiarato: “Quando si affronta la Juventus non serve trovare una motivazione in più. Noi giochiamo per la nostra società, i nostri tifosi e per tutto il Friuli: daremo tutto fino alla fine”.

La stagione dell’Udinese è stata caratterizzata da alti e bassi, ma Runjaic si è detto soddisfatto dell’andamento generale, nonostante l’ultima sconfitta subita in casa contro il Monza, che ha lasciato un senso di amarezza. “Non ci aspettavamo la sconfitta col Monza, contro l’ultima in classifica e in casa nostra. Ci è rimasto l’amaro in bocca”, ha confessato. A complicare ulteriormente le cose ci sono gli infortuni di alcuni giocatori chiave: Jaka Bijol è attualmente ai box, mentre Martin Payero ha subito un infortunio che lo costringerà a saltare il resto della stagione. Inoltre, il tecnico dovrà fare a meno di Atta e Lucca, entrambi squalificati.

il processo di adattamento al calcio italiano

Runjaic ha parlato del suo processo di adattamento al calcio italiano, sottolineando l’importanza di dialogare con il direttore sportivo Gino Pozzo e altri membri dello staff come Nani e Inler. “Per me l’Italia è un Paese nuovo. Dopo questa stagione sarà più semplice capire alcune cose”, ha dichiarato, evidenziando come l’esperienza accumulata in questa stagione lo stia aiutando a maturare come allenatore. “Dobbiamo restare concentrati su queste due gare. Ogni giocatore della nostra rosa ha ancora da mostrare il suo valore”.

situazione infortunati e giovani talenti

Riguardo alla situazione infortunati, Runjaic ha fatto il punto sulle condizioni di alcuni giocatori. “Kamara ha un problema alla caviglia, stiamo lavorando con lui ogni giorno affinché possa continuare a giocare in questo finale di stagione. Da ieri si è riunito con il gruppo e ci sarà contro la Juventus”, ha affermato, mostrando ottimismo per il recupero del laterale.

Uno dei temi ricorrenti nella conferenza è stato quello dei giovani talenti in rosa. Runjaic ha messo in guardia dall’eccessiva pressione su ragazzi come Iker Bravo e Pafundi, sottolineando che, sebbene abbiano dimostrato qualità, devono continuare a lavorare per migliorare. “Non bisogna mettere troppa pressione sui ragazzi molto giovani. Iker Bravo ha fornito prestazioni solide ma può ancora migliorare per giocare in Serie A. Abbiamo giovani straordinari, devono essere pazienti, avere fiducia e trovare la propria strada”, ha spiegato. Bravo, classe 2005, è uno dei prospetti più promettenti del calcio italiano e ha già attirato l’attenzione di diversi club di alto livello.

scelte tattiche e preparazione alla sfida

Sotto il profilo tattico, il tecnico ha spiegato le scelte fatte fino a questo momento, evidenziando la volontà di essere flessibili. “Fin dall’inizio volevamo essere duttili, ma per le prime gare abbiamo mantenuto la difesa a tre per lavorare al meglio su meccanismi già conosciuti”, ha detto. Runjaic ha elogiato le prestazioni di Ehizibue e di altri giocatori come Kamara e Zemura, che hanno saputo adattarsi a diverse situazioni di gioco. “Sono convinto che lavorandoci potremo usare entrambi i sistemi di gioco”, ha concluso.

La partita contro la Juventus rappresenta un’occasione fondamentale per l’Udinese, non solo per cercare punti in classifica, ma anche per dimostrare la propria forza e determinazione. La sfida si preannuncia intensa e ricca di emozioni, con i friulani pronti a combattere per onorare la maglia e il proprio pubblico. Con una rosa che, nonostante le difficoltà, ha dimostrato di avere carattere e determinazione, l’Udinese cercherà di mettere in difficoltà una Juventus che, dal canto suo, non può permettersi passi falsi in questo finale di stagione.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Tudor: l’importanza di incontrarsi prima del Mondiale per i club

La recente vittoria della Juventus contro il Venezia ha rappresentato un momento cruciale per il…

26 secondi ago

Gasperini: la sfida di un futuro incerto per la squadra

Gian Piero Gasperini, l'allenatore dell'Atalanta, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulla situazione attuale e…

3 minuti ago

Tudor: il mistero del mio futuro alla Juventus si svelerà presto

La Juventus ha recentemente raggiunto un traguardo significativo: la qualificazione alla Champions League. Questo risultato,…

16 minuti ago

Baroni: Un percorso sprecato, è tempo di confrontarsi con la società

La Lazio si trova attualmente in un momento di grande riflessione dopo la sconfitta contro…

18 minuti ago

Empoli in Serie B: Corsi promette una nuova rinascita dopo un epilogo triste

Il presidente dell'Empoli, Fabrizio Corsi, ha recentemente espresso il suo rammarico per la retrocessione della…

30 minuti ago

Nessuna cessione ufficiale per i Nani: le ultime dall’Udinese

Negli ultimi giorni, si sono diffuse voci riguardanti una possibile cessione dell'Udinese Calcio a un…

33 minuti ago