La sfida di domenica sera contro l’Inter rappresenta per Kosta Runjaic e la sua Udinese un’importante opportunità, pur con la consapevolezza di non essere i favoriti. Durante la conferenza stampa di presentazione dell’incontro, il tecnico tedesco ha affermato: “Andiamo a Milano e sappiamo di non essere i favoriti. Ma non abbiamo nulla da perdere, è qualcosa di cui l’Inter è ben consapevole”. Queste parole non solo evidenziano l’atteggiamento pragmatico della squadra, ma anche la volontà di affrontare una delle formazioni più forti d’Italia con serenità e determinazione.
l’analisi dell’inter
L’Inter, attualmente una delle tre squadre più competitive del campionato, è conosciuta per la solidità dei suoi meccanismi di gioco, affinati nel corso degli anni. “Hanno meccanismi consolidati e giocano insieme da anni”, ha proseguito Runjaic, sottolineando la difficoltà della sfida, ma anche l’importanza di un approccio positivo. L’Udinese, pur essendo consapevole delle difficoltà, non si presenterà a Milano con l’intenzione di limitarsi a fare esperienza. “Non vogliamo andare a Milano solo per far esperienza, ma per essere un avversario scomodo per l’Inter”, ha affermato il mister, dimostrando che la sua squadra ha intenzione di lottare fino all’ultimo.
la preparazione dell’udinese
Il percorso recente dell’Udinese, che ha visto una prestazione non del tutto convincente nella gara contro il Verona, ha portato Runjaic a riflettere sull’importanza di migliorare. “Dobbiamo fare di più rispetto al Verona, non è stata una gara semplice e il risultato sarebbe potuto essere differente”, ha detto, evidenziando l’importanza di una reazione immediata. L’allenamento a porte aperte, che ha coinvolto i tifosi, è stato un momento significativo per la squadra, un modo per rinsaldare il legame con la tifoseria e creare un’atmosfera di supporto e fiducia.
In vista della partita, Runjaic ha insistito sull’importanza di energia, intensità e coesione tra i giocatori. “È fattibile venire via da lì con punti”, ha dichiarato, evidenziando la necessità di un’ottima organizzazione in campo. La questione dei calci piazzati è stata un altro punto chiave toccato dal tecnico, riconoscendo la forza dell’Inter in questo fondamentale: “Anche i piazzati saranno fondamentali, l’Inter è molto forte su questo particolare”.
l’inserimento dei nuovi giocatori
Un altro aspetto di rilievo è l’inserimento dei nuovi giocatori nella rosa. Runjaic ha parlato del recente match contro il Verona, riconoscendo che non è stata una prestazione eccellente, ma ci sono stati segnali positivi. “Ci sono state delle cose fatte bene, avevamo fatto degli aggiustamenti rispetto ad altre volte”, ha spiegato, riferendosi all’inserimento di Kristensen al centro della difesa e all’esordio di Bertola. L’inclusione di giovani come Iker Bravo, che avrà la responsabilità di essere titolare contro l’Inter, rappresenta una chiara strategia di crescita per il club friulano.
Per quanto riguarda l’attacco, Runjaic ha rivelato che ci saranno solo piccoli cambiamenti nell’undici titolare. “Non abbiamo molti motivi per cambiare”, ha dichiarato, confermando che Buksa potrebbe avere un ruolo, anche se non è chiaro quanti minuti potrà giocare. La scelta di mantenere un nucleo stabile nella formazione è una strategia che punta alla continuità e alla solidità.
Infine, il tecnico ha parlato del mercato, una questione cruciale per il futuro dell’Udinese. “Abbiamo una chiara linea in mente di cosa abbiamo bisogno e di quali giocatori servono a questa squadra”, ha affermato, sottolineando l’importanza di una gestione oculata delle risorse. “Sappiamo che il mercato è difficile e ci sono determinate tempistiche. È meglio acquistare meno giocatori piuttosto che prenderne tanti solo per averne”, ha aggiunto, evidenziando la volontà di puntare su giovani talenti.
L’Udinese ha sempre avuto una vocazione a valorizzare i giovani e questo approccio rimane al centro della filosofia del club. Runjaic ha concluso con la consapevolezza che, per ottenere risultati, è fondamentale dare tempo ai giovani di maturare e crescere. La sfida contro l’Inter, quindi, non è solo un’occasione per cercare punti, ma anche un passo importante nel processo di crescita della squadra. Con la giusta determinazione e il supporto dei tifosi, l’Udinese potrebbe sorprendere e diventare un avversario temibile in un campo difficile come quello di Milano.