Categories: Calcio

Ruggeri lascia l’Atalanta per l’Atletico Madrid: la trattativa è ufficiale

L’Atalanta ha ufficializzato la cessione di Matteo Ruggeri all’Atletico Madrid, un trasferimento che segna un importante capitolo nella carriera di questo giovane talento, nato a Zogno nel 2002. L’operazione, conclusa per una cifra di 18 milioni di euro più 2 di bonus, è stata comunicata attraverso un annuncio sul sito ufficiale del club bergamasco, che ha voluto esprimere gratitudine nei confronti di un calciatore che ha indossato la maglia nerazzurra per ben 109 volte.

La famiglia Percassi, proprietaria dell’Atalanta, ha salutato Ruggeri con parole toccanti, evidenziando l’importanza del suo contributo alla squadra. Il messaggio di auguri per le “migliori fortune” racchiude il rispetto e l’apprezzamento per un calciatore che ha dimostrato un legame speciale con la sua città e il suo club.

Il messaggio di addio di Ruggeri

Matteo Ruggeri ha voluto dire addio anche ai tifosi, condividendo un messaggio toccante sul suo profilo Instagram. Ha scritto: “Scrivo, cancello, riscrivo… racchiudere in poche parole 14 anni vissuti con la maglia della mia città cucita sulla pelle non è assolutamente facile.” Questo messaggio sottolinea l’importanza dell’Atalanta nella sua vita. Ruggeri ha iniziato il suo percorso calcistico nel settore giovanile atalantino, entrando a Zingonia da bambino con il sogno di diventare un giocatore professionista.

Nel suo messaggio, ha ricordato il suo viaggio, partendo da un giovane spensierato innamorato del pallone fino a diventare un giocatore di prima squadra. “14 anni dopo quel sogno è diventato realtà,” ha affermato, esprimendo il suo orgoglio per aver contribuito a portare il primo grande trofeo della storia dell’Atalanta, la Coppa Italia vinta nel 2023. Questo traguardo ha rappresentato un momento storico per il club, che ha visto una crescita esponenziale negli ultimi anni.

La nuova sfida all’Atletico Madrid

Il trasferimento all’Atletico Madrid rappresenta per Ruggeri una sfida importante, offrendogli l’opportunità di confrontarsi con un calcio di alto livello in Spagna. L’Atletico, guidato dall’allenatore Diego Simeone, è noto per il suo approccio fisico e tattico, e Ruggeri dovrà adattarsi rapidamente a questo nuovo contesto. La sua carriera è stata caratterizzata da una costante evoluzione e dalla determinazione di affrontare nuove sfide.

Il club spagnolo ha investito su Ruggeri per rinforzare il proprio reparto difensivo e aggiungere qualità alla squadra. La Serie A ha dimostrato di essere un ottimo palcoscenico per l’emergere di giovani talenti, e Ruggeri ne è l’ennesima conferma. La sua abilità nel gioco di posizione e la sua capacità di spingersi in avanti per supportare l’attacco lo rendono un giocatore versatile e prezioso.

Reazioni dei tifosi e futuro promettente

Il trasferimento di Ruggeri ha già suscitato diverse reazioni tra i tifosi dell’Atalanta, molti dei quali hanno espresso il loro affetto per il giocatore sui social media. La sua partenza segna la fine di un’era, ma anche l’inizio di una nuova avventura che potrebbe portarlo a raggiungere traguardi ancora più ambiziosi.

Con questo trasferimento, l’Atalanta dimostra di essere un’importante fucina di talenti, capace di formare e valorizzare giovani calciatori, preparandoli per sfide sempre più grandi nel panorama calcistico internazionale. La speranza è che Ruggeri possa continuare a brillare, portando con sé i valori e l’esperienza acquisita a Bergamo.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Borussia trionfa su Monterrey e conquista i quarti di finale del Mondiale per club

Il Borussia Dortmund ha messo in mostra un’ottima prestazione nel suo incontro di esordio al…

20 minuti ago

Djokovic avanza al secondo turno di Wimbledon dopo aver superato Muller

Wimbledon, il torneo di tennis più prestigioso al mondo, ha visto un esordio convincente da…

5 ore ago

Tudor elogia i suoi ragazzi dopo il trionfo al Mondiale per club

L'allenatore della Juventus, Igor Tudor, ha recentemente espresso il suo orgoglio per la prestazione della…

5 ore ago

Mondiale club: Cambiaso racconta la sua indimenticabile avventura

Il Mondiale per club ha rappresentato un'importante opportunità per la Juventus e il suo difensore,…

6 ore ago

Locatelli: abbiamo dato il massimo contro il Real nel mondiale per club

Il Mondiale per Club ha rappresentato un'importante opportunità per la Juventus, nonostante la sconfitta per…

6 ore ago

Gauff shock: la n.2 Wta cade al primo turno di Wimbledon

Coco Gauff, attualmente numero 2 del mondo, ha vissuto un inizio di Wimbledon 2023 che…

6 ore ago