Categories: News

Rugby: la stagione regolare è finita, si accendono i play off della Serie A Elite

La stagione regolare della Serie A Elite di rugby si è conclusa con la 18ª e ultima giornata, portando con sé emozioni e risultati che hanno segnato il destino delle squadre in corsa per il titolo. Tra le formazioni pronte a lanciarsi nei playoff, il Valorugby Emilia ha conquistato il quarto posto, dimostrando la propria forza e determinazione nell’ultimo incontro contro il Viadana. La partita, disputata al Mirabello, ha visto i “Diavoli” di Marcello Violi prevalere con un netto 45-10, consolidando così la loro posizione nella classifica finale.

Il Viadana, già sicuro del primo posto in classifica, ha affrontato l’incontro senza particolari pressioni, permettendo al Valorugby di esprimere il proprio gioco e segnare numerosi punti. Con questa vittoria, il Valorugby ha chiuso la stagione con un totale di 58 punti. D’altra parte, le Fiamme Oro, la cui rimonta finale si è rivelata infruttuosa, non è bastato il successo in casa contro l’HBS Colorno, terminato 19-46. I poliziotti romani, dopo un avvio di campionato incerto, hanno lottato per raggiungere il quarto posto, ma il gap di tre punti dal Valorugby, insieme ai risultati degli scontri diretti, ha reso impossibile il sorpasso.

I playoff in arrivo

Il Valorugby Emilia si prepara ora ad affrontare nuovamente il Viadana nel turno d’andata delle semifinali scudetto, che si terrà tra due settimane sempre al Mirabello. Questo incontro promette di essere avvincente, considerando la rivalità tra le due squadre e l’importanza della posta in gioco. Dall’altra parte, i campioni d’Italia del Petrarca Padova si preparano ad ospitare la Femi-CZ Rovigo in quello che è conosciuto come il “Derby d’Italia”, un match che non solo accende gli animi dei tifosi, ma che può anche rivelarsi decisivo per le sorti del titolo.

In questa stagione, la competizione ha mostrato un alto livello di intensità e qualità, con squadre come il Viadana, la Femi-CZ Rovigo e il Petrarca Padova che hanno dimostrato di essere tra le più forti. Il Viadana ha chiuso la stagione regolare con 68 punti, seguito dalla Femi-CZ Rovigo con 67 e dal Petrarca Padova con 66. Queste tre formazioni si sono distinte per la loro solidità e capacità di ottenere risultati anche nei momenti più critici.

La retrocessione della Lazio

La retrocessione della Lazio in Serie B, dopo una stagione caratterizzata da alti e bassi, è stata una delle sorprese più significative. La squadra capitolina, nonostante la vittoria in trasferta contro il Piacenza, non è riuscita a evitare il destino amaro. La partita, giocata venerdì scorso e terminata 35-33, ha solo parzialmente riscattato una stagione deludente, culminando con un totale di 13 punti in classifica. Questo risultato evidenzia la difficoltà che la Lazio ha affrontato nel corso dell’anno, con una serie di prestazioni che non sono state all’altezza delle aspettative.

I risultati della 18ª giornata di regular season sono stati i seguenti:
1. Sitav Lyons Piacenza – Lazio 33-35
2. Femi-CZ Rovigo – Mogliano Veneto 48-32
3. Valorugby Emilia – Viadana 45-10
4. Petrarca Padova – Rangers Vicenza 71-21
5. HBS Colorno – Fiamme Oro 19-46

La classifica finale della stagione regolare ha visto il Viadana al primo posto con 68 punti, seguito dalla Femi-CZ Rovigo (67 punti), dal Petrarca Padova (66 punti) e dal Valorugby Emilia (58 punti). Le Fiamme Oro hanno chiuso con 55 punti, mentre le altre squadre, come Mogliano Veneto, HBS Colorno, Rangers Vicenza, Sitav Lyons e Lazio, hanno lottato per la salvezza e per migliorare le loro posizioni.

Verso la finale

I playoff si preannunciano avvincenti e ogni squadra cercherà di dare il massimo per conquistare il titolo. Le semifinali saranno il banco di prova definitivo, dove l’esperienza e la determinazione delle squadre contenderanno la vittoria finale. Con così tanto in gioco, il rugby italiano è pronto a regalare ai tifosi momenti di grande emozione e spettacolo. I fan delle varie squadre sono in attesa di vedere se le loro formazioni riusciranno a superare le avversarie e a lanciarsi verso la finale, che rappresenta il sogno di ogni giocatore e tifoso.

L’attenzione ora è rivolta a questi incontri cruciali, dove ogni punto e ogni meta possono fare la differenza. I tifosi possono aspettarsi partite intense, giocate spettacolari e, soprattutto, un grande spirito di competizione. La Serie A Elite ha dimostrato di essere un campionato di alto livello, capace di attrarre talenti e appassionare gli amanti del rugby. Con il via ai playoff, il rugby italiano è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Sonego lotta ma cede a Shelton dopo un epico duello al Roland Garros

Il Roland Garros 2023 ha regalato un'altra serata di grande tennis, con Lorenzo Sonego che…

1 ora ago

Vanoli risponde a Cairo: È comprensibile la sua delusione

Il Torino sta attraversando un periodo di grande incertezza, accentuato dalle recenti dichiarazioni del presidente…

1 ora ago

Palladino: la stagione positiva e la sfida di alzare l’asticella

La Fiorentina ha concluso la stagione con un sesto posto in classifica, un traguardo che…

1 ora ago

Tudor: l’importanza di incontrarsi prima del Mondiale per i club

La recente vittoria della Juventus contro il Venezia ha rappresentato un momento cruciale per il…

2 ore ago

Gasperini: la sfida di un futuro incerto per la squadra

Gian Piero Gasperini, l'allenatore dell'Atalanta, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulla situazione attuale e…

2 ore ago

Tudor: il mistero del mio futuro alla Juventus si svelerà presto

La Juventus ha recentemente raggiunto un traguardo significativo: la qualificazione alla Champions League. Questo risultato,…

2 ore ago