Rugby: Brex anticipa una sfida epica contro il Sudafrica

Rugby: Brex anticipa una sfida epica contro il Sudafrica

Rugby: Brex anticipa una sfida epica contro il Sudafrica - ©ANSA Photo

Luca Baldini

14 Novembre 2025

La tensione e l’eccitazione sono palpabili mentre l’Italrugby si prepara ad affrontare il Sudafrica in un incontro che si preannuncia avvincente e altamente competitivo. Il capitano della Nazionale, Nacho Brex, ha condiviso le sue impressioni durante una conferenza stampa, esprimendo un mix di orgoglio e determinazione. “Abbiamo sensazioni positive, anche perché arriviamo da una partita che ci ha resi orgogliosi e dato tanta fiducia”, ha dichiarato Brex, ma ha subito sottolineato la necessità di guardare avanti: “quella gara è il passato e ora dobbiamo affrontare i migliori al mondo”.

Preparazione dell’italrugby

L’Italrugby, sotto la guida del coach Gonzalo Quesada, ha svolto il consueto allenamento di squadra all’Allianz Stadium di Torino, dove si svolgerà la seconda partita delle Quilter Nations Series. Questo test match rappresenta un’opportunità unica per confrontarsi con una delle squadre più forti e rispettate del rugby internazionale. Brex, che ha recentemente assunto la fascia di capitano dopo l’indisponibilità di Michele Lamaro, ha evidenziato l’importanza di prepararsi non solo fisicamente, ma anche mentalmente per la sfida imminente.

La sfida contro il sudafrica

Una delle caratteristiche distintive del Sudafrica è la sua imprevedibilità, che rende difficile pianificare una strategia specifica. “Loro sono una squadra davvero completa e preparare qualcosa in particolare è difficile”, ha spiegato Brex. Questo è particolarmente vero considerando le diverse strategie adottate dal Sudafrica durante le loro recenti prestazioni. Le chiavi del successo per l’Italia risiedono nel mantenere il possesso della palla e nel fare ciò che l’Italia sa fare meglio quando ha il controllo del gioco.

  1. Possesso della palla: Mantenere il controllo è fondamentale.
  2. Adattamento: Essere pronti a cambiare strategia in base all’avversario.
  3. Flessibilità: Prepararsi a ogni piano di gioco messo in atto dai sudafricani.

La profondità della rosa sudafricana

Un altro elemento che non sfugge all’attenzione di Brex è la profondità della rosa sudafricana. Anche se la formazione annunciata dal coach Rassie Erasmus per il match di Torino sarà molto diversa da quella che ha battuto la Francia a Parigi, il capitano italiano non crede che questo significhi che il Sudafrica sottovaluterà l’Italia. “Ho visto tutte le partite del Sudafrica, anche nel Rugby Championship, e in ogni partita hanno schierato una squadra diversa”, ha sottolineato. “Hanno una rosa talmente profonda che possono mantenere sempre lo stesso livello anche cambiando giocatori, per cui non credo che ci snobbino”.

La sfida contro il Sudafrica non è solo una battaglia sul campo, ma anche una sfida psicologica. La capacità di rimanere concentrati e di mantenere la calma sotto pressione sarà fondamentale per l’Italia. Brex, come capitano, avrà un ruolo cruciale nel guidare la squadra, mantenendo alta la motivazione e l’attenzione. Con un mix di esperienza e gioventù, l’Italia è pronta a dare il massimo.

In vista della partita, l’atmosfera tra i giocatori è di grande motivazione e impegno. Ogni membro della squadra è consapevole dell’importanza di questo incontro e della necessità di dare il massimo, non solo per se stessi, ma anche per i tifosi e per il futuro del rugby in Italia. La Nazionale italiana è pronta a dimostrare che, nonostante le sfide, ha il potenziale per competere con i migliori e per continuare a crescere nel panorama mondiale del rugby.

Change privacy settings
×