Il benessere è un concetto che va oltre l’aspetto fisico; esso si radica profondamente nell’equilibrio tra corpo e mente. Con questa filosofia guida, RSG Group Italia, un leader mondiale nel settore del fitness e presente nel nostro Paese con marchi iconici come McFIT, Gold’s Gym e John Reed Fitness, ha recentemente annunciato una nuova e significativa partnership con Serenis. Serenis è un centro medico online specializzato in psicoterapia e nutrizione, che ha esteso i suoi servizi anche a sedi fisiche a Roma e Milano.
Questa collaborazione non si limita a un semplice accordo commerciale; rappresenta un passo avanti verso una visione olistica del benessere. L’iniziativa prevede una comunicazione congiunta che si svilupperà sia online che offline. I canali social dei due partner saranno coinvolti in campagne visive impattanti, oltre a materiali informativi che saranno affissi all’interno dei centri fitness RSG Group in tutta Italia. L’obiettivo è chiaro: promuovere un concetto di benessere completo, che integri attività fisica, salute mentale e corretta alimentazione.
l’importanza dell’integrazione tra fitness e salute mentale
Per RSG Group, il fitness non è solo un’attività fisica, ma un modo di vivere sano e felice, che deve estendersi oltre le mura della palestra. Serenis condivide questa visione, offrendo supporto concreto attraverso percorsi psicoterapeutici e nutrizionali pensati per migliorare la qualità della vita delle persone. Grazie a questa nuova partnership, gli abbonati e i dipendenti di RSG Group Italia avranno la possibilità di usufruire di convenzioni dedicate su sedute di terapia e consulenze nutrizionali offerte da Serenis. Queste agevolazioni saranno accessibili direttamente online o tramite QR code presenti sui materiali informativi distribuiti nei club dei marchi RSG.
Giuseppe Ingenio, Partnership B2B & Marketing Specialist di RSG Group Italia, ha dichiarato: “Crediamo fermamente che fitness, salute mentale e corretta alimentazione siano tre elementi strettamente interconnessi. Da sempre, RSG Group Italia ha l’obiettivo di rendere il fitness accessibile al maggior numero possibile di persone, offrendo loro l’opportunità di rimanere in movimento, sempre e ovunque. Siamo orgogliosi di poter rafforzare questo impegno attraverso la nuova partnership, che consentirà ai nostri abbonati e ai nostri collaboratori di accedere in modo agevolato ai servizi di Serenis, abbracciando così una visione del benessere davvero a 360°.”
il contesto attuale della salute mentale
Ma perché è così importante integrare il benessere psicologico con quello fisico? Negli ultimi anni, la salute mentale ha guadagnato una crescente attenzione, soprattutto dopo la pandemia di COVID-19, che ha messo a dura prova il benessere di molte persone. La solitudine, l’ansia e la depressione sono diventati temi di discussione quotidiana, e molti si sono resi conto dell’importanza di prendersi cura della propria salute mentale allo stesso modo in cui si fa per il corpo.
Veronica Castelli, Head of Brand & Creative di Serenis, ha aggiunto: “Siamo convinti che il futuro del benessere passi dall’integrazione tra mente e corpo. La collaborazione con RSG Group ci permette di rafforzare questo approccio, portando il supporto psicologico e nutrizionale all’interno di spazi dedicati alla cura fisica. È un passo importante per normalizzare la salute mentale, renderla parte della quotidianità e avvicinare sempre più persone a uno stile di vita equilibrato e completo.”
un modello per il futuro del benessere
La partnership tra RSG Group e Serenis non è solo un’opportunità per i membri delle palestre; rappresenta un impegno verso una comunità sempre più consapevole dell’importanza dell’equilibrio psicofisico. Secondo studi recenti, l’attività fisica regolare non solo migliora la salute fisica, ma ha anche effetti positivi sulla salute mentale, contribuendo a ridurre stress, ansia e sintomi di depressione.
In questo contesto, è fondamentale che le persone non solo si allenino, ma ricevano anche il supporto necessario per affrontare le sfide emotive e psicologiche della vita quotidiana. La partnership tra RSG Group e Serenis si propone di colmare questo gap, offrendo un approccio integrato che può realmente trasformare la vita degli individui.
Il futuro del fitness e del benessere sembra quindi sempre più interconnesso con la salute mentale. Questa nuova alleanza tra RSG Group e Serenis può essere vista come un modello per altre aziende nel settore del fitness e della salute, che potrebbero trarre ispirazione da questo approccio olistico. In un mondo che continua a evolversi, dove il benessere fisico e mentale sono sempre più riconosciuti come pilastri fondamentali per una vita sana, iniziative come questa rappresentano un passo significativo verso una società più equilibrata e consapevole.
In conclusione, la partnership tra RSG Group Italia e Serenis è una prova concreta dell’importanza di considerare il benessere in tutte le sue sfaccettature. Con l’obiettivo di integrare attività fisica, salute mentale e nutrizione, questa collaborazione è destinata a fare la differenza nella vita di molte persone, promuovendo un approccio completo al benessere che potrebbe diventare un punto di riferimento nel settore.
