Rovella evita l’operazione: il mediano opta per una terapia conservativa

Rovella evita l'operazione: il mediano opta per una terapia conservativa

Rovella evita l'operazione: il mediano opta per una terapia conservativa - ©ANSA Photo

Luca Baldini

24 Settembre 2025

Nicolò Rovella, centrocampista della Lazio, ha scelto di non sottoporsi a un intervento chirurgico per affrontare il problema fisico che lo ha costretto a lasciare il campo durante l’intervallo del derby contro la Roma. Affetto da una sindrome retto-adduttoria, Rovella seguirà una terapia conservativa per cercare di recuperare senza ricorrere a procedure invasive. Questa decisione è stata presa per non aggravare ulteriormente la già critica situazione del centrocampo laziale.

La situazione del centrocampo laziale

La decisione di Rovella giunge in un momento delicato per la squadra di Maurizio Sarri, che deve affrontare una vera e propria emergenza in mezzo al campo. Attualmente, il tecnico della Lazio deve fare a meno di alcuni elementi chiave:

  1. Belahyane e Guendouzi sono squalificati.
  2. Dele-Bashiru è alle prese con una lesione muscolare al bicipite femorale destro, che lo costringerà a saltare non solo la prossima partita contro il Genoa, ma probabilmente anche il match successivo contro il Torino.

La sindrome retto-adduttoria e il recupero

La condizione di Rovella è particolarmente delicata. La sindrome retto-adduttoria colpisce la muscolatura adduttoria della coscia, causando dolore e limitazione nei movimenti, specialmente in un calciatore che deve affrontare ritmi di gioco intensi. La terapia conservativa per questa condizione prevede generalmente:

  1. Riposo
  2. Fisioterapia
  3. Esercizi specifici per rinforzare la muscolatura interessata

È fondamentale monitorare attentamente l’evoluzione della situazione e consultare specialisti per valutare se ci siano margini per un recupero completo senza necessità di intervento chirurgico.

L’importanza del supporto dei tifosi

La Lazio si trova attualmente in una posizione delicata in campionato e non può permettersi ulteriori infortuni. La squadra sta lottando per mantenere una posizione di vertice in Serie A e ha bisogno di tutti i suoi giocatori in forma per affrontare le sfide future. La prossima partita contro il Genoa, che si svolgerà allo stadio Luigi Ferraris, sarà cruciale per le ambizioni della Lazio.

In questo contesto, il supporto della tifoseria potrebbe giocare un ruolo fondamentale. Le partite casalinghe, soprattutto in momenti difficili, possono trasformarsi in un fattore determinante per il morale della squadra. Il calore del pubblico e l’incitamento possono spingere i giocatori a dare il massimo, anche in situazioni complicate. La Lazio ha sempre potuto contare su un tifo caloroso, e ora più che mai la squadra avrà bisogno della forza del suo popolo.

In conclusione, la questione Rovella e l’emergenza infortuni che sta attraversando la Lazio pongono sfide significative per il club. La scelta di optare per una terapia conservativa rappresenta una speranza per un recupero veloce e per il rilancio della squadra nella corsa verso obiettivi ambiziosi. Con il supporto dei tifosi e la capacità di adattamento del mister, la Lazio potrebbe superare questo momento difficile e tornare a brillare nel panorama del calcio italiano.

Change privacy settings
×