Rosso in campo: la Serie A Women si unisce contro la violenza di genere

Rosso in campo: la Serie A Women si unisce contro la violenza di genere

Rosso in campo: la Serie A Women si unisce contro la violenza di genere - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

19 Novembre 2025

La Serie A Women si prepara a scendere in campo con un messaggio forte e chiaro contro la violenza di genere, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra ogni anno il 25 novembre. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema di drammatica attualità. La campagna di quest’anno si inserisce all’interno del progetto permanente #MAIPIU’, lanciato lo scorso anno, che sottolinea come il calcio femminile non sia solo un semplice sport, ma anche un potente strumento di impegno civile, sociale e culturale.

La campagna ‘Violence is not a game’

Nei prossimi giorni, la Serie A Women lancerà anche la campagna social ‘Violence is not a game’, promossa in collaborazione con Athora Italia, Title Partner del massimo campionato femminile. Questa iniziativa si propone di coinvolgere non solo le calciatrici, ma anche i tifosi, le famiglie e la comunità in generale, per creare un ambiente di rispetto e sostegno verso chi vive situazioni di violenza.

Durante le partite di sabato e domenica, il simbolo di questa battaglia sarà visibile sui campi di gioco, dove la linea di centrocampo sarà colorata di rosso. Su alcuni campi in sintetico, come quelli di Genova e Narni, sarà posizionato un nastro rosso che verrà rimosso prima del fischio d’inizio. Lo slogan “Tracciamo una linea. La violenza resta fuori” accompagnerà questa iniziativa, richiamando l’attenzione su un tema che deve essere affrontato con serietà e determinazione.

L’impegno della Serie A Women

Federica Cappelletti, presidente della Serie A Women, ha dichiarato: “Ogni anno prendiamo come riferimento la data del 25 novembre per evidenziare e dare risalto alle attività che portiamo avanti 365 giorni l’anno. La violenza sulle donne è un tema tristemente attuale e tutti insieme dobbiamo contribuire in maniera concreta a scongiurarlo”. Queste parole evidenziano l’impegno costante della Serie A Women nel combattere la violenza di genere, attraverso azioni concrete e visibili.

La violenza non è mai una risposta. Questo principio deve diventare un valore condiviso da tutti. La Serie A Women, attraverso il suo progetto e le sue campagne, si propone di educare al rispetto, alla gentilezza e all’accoglienza. La presenza delle donne nel mondo del calcio, storicamente dominato dagli uomini, rappresenta un passo significativo verso l’uguaglianza di genere. Le calciatrici non solo si esibiscono sul campo, ma diventano anche modelli di riferimento per le giovani generazioni, dimostrando che la forza e la determinazione possono essere espressi in molti modi, anche attraverso lo sport.

L’importanza della sensibilizzazione

L’importanza di eventi come quello del 25 novembre risiede nella loro capacità di unire le persone attorno a un messaggio comune. La Serie A Women, attraverso la sua visibilità e il suo seguito, ha l’opportunità di raggiungere un pubblico ampio e diversificato, contribuendo a sensibilizzare su un tema così cruciale. Le iniziative promosse non si limitano a una sola giornata, ma si estendono all’intero anno, portando avanti campagne di informazione e sensibilizzazione.

In Italia, la violenza di genere continua a rappresentare un problema serio. Secondo i dati forniti da organizzazioni come il Ministero dell’Interno e l’Istat, le donne continuano a essere vittime di violenza fisica e psicologica, spesso all’interno delle mura domestiche. La pandemia ha ulteriormente aggravato questa situazione, creando un contesto in cui molte donne si sono trovate isolate e vulnerabili. Pertanto, è fondamentale che tutte le istituzioni, incluse quelle sportive, si facciano portavoce di un cambiamento culturale necessario per prevenire e combattere la violenza.

Il calcio femminile come veicolo di cambiamento

Il calcio femminile, in questo contesto, rappresenta un veicolo potente per il cambiamento. Le calciatrici, con la loro visibilità e il loro impegno, possono ispirare altre donne e ragazze a non subire passivamente violenze e a denunciare le ingiustizie. Attraverso il loro esempio, possono incoraggiare una maggiore consapevolezza e un’azione collettiva.

La campagna ‘Violence is not a game’ non è solo un modo per sensibilizzare, ma anche un invito a tutte le persone a riflettere sul loro comportamento e sulle relazioni interpersonali. La Serie A Women, con il suo messaggio forte e chiaro, spera di contribuire a creare una società in cui la violenza di genere non abbia più spazio e in cui ogni individuo possa vivere in sicurezza e dignità.

In conclusione, la lotta contro la violenza di genere è una battaglia che coinvolge tutti noi, e il calcio femminile si pone come un alleato fondamentale in questo percorso. La Serie A Women, attraverso il suo impegno costante e le sue iniziative, dimostra che lo sport può essere un potente strumento di cambiamento sociale.

Change privacy settings
×