Ronaldo raggiunge un traguardo straordinario: 100 gol con quattro club diversi

Ronaldo raggiunge un traguardo straordinario: 100 gol con quattro club diversi

Ronaldo raggiunge un traguardo straordinario: 100 gol con quattro club diversi - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

23 Agosto 2025

Cristiano Ronaldo continua a scrivere la sua leggenda nel mondo del calcio, aggiungendo un nuovo straordinario traguardo al suo già impressionante curriculum. Durante la finale della Supercoppa d’Arabia Saudita, il fenomeno portoghese ha segnato un gol su rigore, diventando così l’unico giocatore nella storia a realizzare almeno 100 reti con quattro club diversi. Questo gol, il numero 100 con la maglia dell’Al Nassr, segna un ulteriore capitolo nella carriera del campione, che ha già raggiunto questo traguardo con il Real Madrid (451 gol), il Manchester United (145 gol) e la Juventus (101 gol).

La finale emozionante

La finale contro l’Al Ahli ha visto Ronaldo portare in vantaggio la sua squadra dal dischetto. Il match, terminato 2-2 dopo i tempi regolamentari, ha messo in evidenza non solo le abilità di CR7, ma anche quelle di altri giocatori di spicco. Infatti, dopo la rete iniziale di Ronaldo, il centrocampista ex Milan, Franck Kessié, ha pareggiato per l’Al Ahli nei minuti di recupero del primo tempo, dando il via a una serie di emozioni che hanno caratterizzato il secondo tempo.

Nel secondo tempo, l’Al Nassr è tornato in vantaggio grazie a un gol di Marcelo Brozovic al 36′ della ripresa. Tuttavia, il finale di partita è stato drammatico: quando la vittoria sembrava ormai in pugno per l’Al Nassr, l’ex difensore della Roma, Roger Ibañez, ha trovato il gol del pareggio al 43′ del secondo tempo, approfittando di un errore del portiere avversario, Bento. Questo imprevisto ha costretto la partita ai calci di rigore, dove l’Al Ahli ha dimostrato una maggiore freddezza, realizzando tutti i propri tiri dalla lunetta. L’unico errore per l’Al Nassr è stato quello di Al Khaibari, che ha compromesso le possibilità della sua squadra di conquistare il trofeo.

Un traguardo senza precedenti

Nonostante la delusione per la sconfitta, il primato ottenuto da Ronaldo è un chiaro segno della sua incredibile longevità e della sua capacità di adattarsi e brillare anche in contesti diversi. A 40 anni, CR7 continua a sorprendere il mondo del calcio, dimostrando che la sua passione e il suo impegno rimangono intatti, anche dopo una carriera costellata di successi. La sua capacità di segnare gol in modo costante lo distingue dai suoi coetanei, e la lista dei suoi record sembra non avere fine.

Il percorso di Ronaldo nel calcio ha attraversato diversi paesi e culture. Ecco alcuni dei suoi principali traguardi:

  1. Funchal, Madeira: Inizio nei campionati giovanili.
  2. Manchester United: Primo Pallone d’Oro nel 2008.
  3. Real Madrid: Quattro Champions League e numerosi record di gol.
  4. Juventus: Titoli in Serie A.
  5. Al Nassr: Nuovo capitolo nella sua carriera dal gennaio 2023.

L’impatto di Ronaldo nel calcio saudita

Il trasferimento all’Al Nassr ha segnato un nuovo capitolo nella sua carriera. Molti esperti e appassionati hanno accolto con sorpresa la sua scelta di trasferirsi in Arabia Saudita, un campionato che ha visto un notevole aumento di visibilità e investimenti negli ultimi anni. Ronaldo ha portato non solo le sue doti calcistiche, ma anche un enorme carico di esperienza e carisma, contribuendo a elevare il profilo del calcio locale.

La presenza di Ronaldo nel campionato saudita ha attirato l’attenzione dei media internazionali e ha portato un rinnovato interesse verso il calcio nella regione. La sua influenza trascende il campo, ispirando giovani calciatori e fan, e dimostrando che la passione per il calcio può unire culture e nazioni.

In questo contesto, il record di aver segnato 100 gol con quattro club diversi non è solo un traguardo personale per Ronaldo, ma rappresenta anche un’innovazione nel panorama calcistico moderno. La sua etica del lavoro, la dedizione e la resilienza lo rendono un modello da seguire per le generazioni future.

Mentre Ronaldo continua a giocare e a raccogliere successi, il suo nome rimarrà per sempre nella storia del calcio, non solo per i record che ha battuto, ma anche per l’impatto che ha avuto sul gioco e sui suoi innumerevoli fan in tutto il mondo. La sua carriera è una testimonianza che, con determinazione e passione, è possibile superare ogni limite e raggiungere l’inesplorato, trasformando ogni obiettivo in un nuovo inizio.

Change privacy settings
×