Categories: Calcio

Ronaldo Fenomeno vende la maggioranza del Valladolid: cosa significa per il futuro del club?

Ronaldo Luis Nazario de Lima, conosciuto come Ronaldo Fenomeno, ha compiuto un passo decisivo nel mondo del calcio cedendo la maggioranza delle quote del Real Valladolid, club spagnolo, dopo una stagione difficile culminata con la retrocessione in Segunda División. Questa decisione segna un cambiamento significativo nella leadership del club e offre spunti di riflessione sulle sfide affrontate durante la sua presidenza.

Dal settembre 2018, Ronaldo era l’azionista di maggioranza della squadra, detenendo una quota del 51%. Il suo arrivo al Valladolid era stato accolto con grande entusiasmo, grazie alla sua carriera di successi e alla notorietà internazionale. Tuttavia, il percorso del club sotto la sua gestione ha presentato diverse difficoltà. La stagione 2022-2023 si è rivelata disastrosa, con il Valladolid che ha terminato il campionato al diciottesimo posto, venendo così retrocesso in Serie B e lasciando i tifosi con un senso di delusione.

la cessione delle quote e il futuro del club

In una nota ufficiale, il club ha comunicato che “il presidente del consiglio di amministrazione e azionista di maggioranza del Real Valladolid Club de Fútbol, Ronaldo Luis Nazario de Lima, annuncia la firma di un accordo per il trasferimento della quota di maggioranza del Club a un gruppo di investimenti nordamericano con il supporto finanziario di un fondo europeo”. Questa operazione è soggetta all’autorizzazione del Consiglio Superiore dello Sport, secondo le normative vigenti. Nei prossimi giorni, il club prevede di rilasciare ulteriori dettagli sul nuovo progetto che segnerà questa fase di transizione.

il percorso imprenditoriale di ronaldo

Ronaldo ha avuto un percorso imprenditoriale nel mondo del calcio che è iniziato con il Cruzeiro, il club che lo ha lanciato nel professionismo. Nel 2021, ha acquisito il 90% delle quote del Cruzeiro, un passo significativo che ha dimostrato il suo attaccamento alle radici e alla sua carriera calcistica. Tuttavia, nel 2024, ha deciso di cedere la società al businessman Pedro Lourenço per la cifra di 190 milioni di euro, evidenziando come le sue scelte imprenditoriali siano sempre state influenzate dalla volontà di investire e sviluppare il calcio in Brasile.

Prima di queste esperienze, Ronaldo aveva anche posseduto una quota della squadra statunitense Fort Lauderdale Strikers, ma successivamente ha venduto la sua parte del club della Florida. Queste scelte hanno dimostrato il suo interesse non solo per il calcio europeo, ma anche per il potenziale di crescita del calcio negli Stati Uniti, un mercato in espansione e sempre più rilevante nel panorama calcistico mondiale.

le sfide e le reazioni alla retrocessione

La retrocessione del Valladolid ha sollevato interrogativi sulle strategie e sulle decisioni prese durante la sua gestione. La squadra ha faticato a trovare continuità e a costruire un organico competitivo, e il distacco dal suo passato recente, che aveva visto il club tornare in Liga dopo una lunga assenza, è stato doloroso per i tifosi. La sfida ora sarà per i nuovi investitori trovare un modo per riportare il Valladolid ai vertici del calcio spagnolo, un compito che richiederà tanto lavoro e una visione a lungo termine.

Le reazioni alla notizia della cessione sono state diverse. Alcuni tifosi esprimono preoccupazione per il futuro del club, temendo che i nuovi investitori possano non avere a cuore la storia e i valori del Valladolid. Altri, tuttavia, vedono questa come un’opportunità di rinnovamento e di investimento che potrebbe portare a una nuova era di successi. Con la giusta gestione e un piano di sviluppo solido, il Valladolid potrebbe tornare a competere ai massimi livelli del calcio spagnolo.

In conclusione, mentre Ronaldo si allontana dal Valladolid, il club si prepara a un futuro incerto ma potenzialmente promettente. Le scelte che verranno fatte nei prossimi mesi saranno fondamentali per determinare il destino della squadra e il suo ritorno in Liga. Con il supporto di investitori esperti e una strategia chiara, il Valladolid potrebbe risorgere dalle ceneri della retrocessione e riconquistare il posto che merita nel panorama calcistico spagnolo.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Ciccone si ritira dal Giro: Fa male, ma tornerò più forte

Il Giro d'Italia ha vissuto oggi un momento di grande tristezza con il ritiro di…

2 ore ago

Milan-Monza 2-0: il tifo di San Siro si fa sentire con una protesta inattesa

Il Milan ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Monza nell'ultima giornata di campionato, ma…

2 ore ago

Arsenal trionfa in Champions femminile con un 1-0 sul Barcellona

L'Arsenal Women ha raggiunto un traguardo storico trionfando nella finale della UEFA Women’s Champions League…

3 ore ago

Pro Recco conquista l’Euro Cup: un trionfo che fa storia nella pallanuoto

La Pro Recco ha recentemente scritto una pagina memorabile nella sua storia sportiva, conquistando la…

4 ore ago

Calcio: Viera conquista una salvezza in bilico tra ansia e speranza

Patrick Viera, ex campione del mondo e icona del calcio francese, ha recentemente assunto il…

4 ore ago

Conte festeggia il compleanno di De Laurentiis a Ischia: un evento da non perdere

Antonio Conte, l'allenatore del Napoli, è sbarcato ieri sera sull'isola di Ischia per partecipare alla…

4 ore ago