
Ronaldo Fenomeno vende la maggioranza del Valladolid: cosa significa per il futuro del club? - ©ANSA Photo
Ronaldo Luis Nazario de Lima, conosciuto come Ronaldo Fenomeno, ha compiuto un passo decisivo nel mondo del calcio cedendo la maggioranza delle quote del Real Valladolid, club spagnolo, dopo una stagione difficile culminata con la retrocessione in Segunda División. Questa decisione segna un cambiamento significativo nella leadership del club e offre spunti di riflessione sulle sfide affrontate durante la sua presidenza.
Dal settembre 2018, Ronaldo era l’azionista di maggioranza della squadra, detenendo una quota del 51%. Il suo arrivo al Valladolid era stato accolto con grande entusiasmo, grazie alla sua carriera di successi e alla notorietà internazionale. Tuttavia, il percorso del club sotto la sua gestione ha presentato diverse difficoltà. La stagione 2022-2023 si è rivelata disastrosa, con il Valladolid che ha terminato il campionato al diciottesimo posto, venendo così retrocesso in Serie B e lasciando i tifosi con un senso di delusione.
la cessione delle quote e il futuro del club
In una nota ufficiale, il club ha comunicato che “il presidente del consiglio di amministrazione e azionista di maggioranza del Real Valladolid Club de Fútbol, Ronaldo Luis Nazario de Lima, annuncia la firma di un accordo per il trasferimento della quota di maggioranza del Club a un gruppo di investimenti nordamericano con il supporto finanziario di un fondo europeo”. Questa operazione è soggetta all’autorizzazione del Consiglio Superiore dello Sport, secondo le normative vigenti. Nei prossimi giorni, il club prevede di rilasciare ulteriori dettagli sul nuovo progetto che segnerà questa fase di transizione.
il percorso imprenditoriale di ronaldo
Ronaldo ha avuto un percorso imprenditoriale nel mondo del calcio che è iniziato con il Cruzeiro, il club che lo ha lanciato nel professionismo. Nel 2021, ha acquisito il 90% delle quote del Cruzeiro, un passo significativo che ha dimostrato il suo attaccamento alle radici e alla sua carriera calcistica. Tuttavia, nel 2024, ha deciso di cedere la società al businessman Pedro Lourenço per la cifra di 190 milioni di euro, evidenziando come le sue scelte imprenditoriali siano sempre state influenzate dalla volontà di investire e sviluppare il calcio in Brasile.
Prima di queste esperienze, Ronaldo aveva anche posseduto una quota della squadra statunitense Fort Lauderdale Strikers, ma successivamente ha venduto la sua parte del club della Florida. Queste scelte hanno dimostrato il suo interesse non solo per il calcio europeo, ma anche per il potenziale di crescita del calcio negli Stati Uniti, un mercato in espansione e sempre più rilevante nel panorama calcistico mondiale.
le sfide e le reazioni alla retrocessione
La retrocessione del Valladolid ha sollevato interrogativi sulle strategie e sulle decisioni prese durante la sua gestione. La squadra ha faticato a trovare continuità e a costruire un organico competitivo, e il distacco dal suo passato recente, che aveva visto il club tornare in Liga dopo una lunga assenza, è stato doloroso per i tifosi. La sfida ora sarà per i nuovi investitori trovare un modo per riportare il Valladolid ai vertici del calcio spagnolo, un compito che richiederà tanto lavoro e una visione a lungo termine.
Le reazioni alla notizia della cessione sono state diverse. Alcuni tifosi esprimono preoccupazione per il futuro del club, temendo che i nuovi investitori possano non avere a cuore la storia e i valori del Valladolid. Altri, tuttavia, vedono questa come un’opportunità di rinnovamento e di investimento che potrebbe portare a una nuova era di successi. Con la giusta gestione e un piano di sviluppo solido, il Valladolid potrebbe tornare a competere ai massimi livelli del calcio spagnolo.
In conclusione, mentre Ronaldo si allontana dal Valladolid, il club si prepara a un futuro incerto ma potenzialmente promettente. Le scelte che verranno fatte nei prossimi mesi saranno fondamentali per determinare il destino della squadra e il suo ritorno in Liga. Con il supporto di investitori esperti e una strategia chiara, il Valladolid potrebbe risorgere dalle ceneri della retrocessione e riconquistare il posto che merita nel panorama calcistico spagnolo.