Roma trionfa sul Parma e raggiunge il Napoli in vetta alla Serie A

Roma trionfa sul Parma e raggiunge il Napoli in vetta alla Serie A

Roma trionfa sul Parma e raggiunge il Napoli in vetta alla Serie A - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

29 Ottobre 2025

Nella nona giornata di Serie A, la AS Roma ha ottenuto una vittoria fondamentale battendo il Parma con un punteggio di 2-1. Questo successo consente ai giallorossi di conquistare la vetta della classifica insieme al Napoli, segnando un importante ritorno alla vittoria dopo due sconfitte consecutive in campionato e in Europa. La gara, disputata allo Stadio Olimpico, ha messo in luce il carattere e la determinazione della squadra.

La cronaca della partita

L’incontro, pur non essendo particolarmente spettacolare, ha mostrato una Roma ordinata e capace di cambiare marcia nei momenti cruciali. L’allenatore Gian Piero Gasperini ha optato per un 4-3-3, schierando Dybala e Soulè alle spalle dell’attaccante irlandese Ferguson, al suo esordio da titolare dopo un lungo infortunio. Tuttavia, il giovane attaccante ha dovuto lasciare il campo dopo pochi minuti a causa di un infortunio, sostituito prontamente da Bailey.

Il Parma, guidato dal tecnico Cuesta e schierato con un 4-4-2, ha cercato di mettersi in mostra, ma la Roma ha preso subito l’iniziativa. Nonostante gli sforzi, i giallorossi hanno faticato a concretizzare le occasioni, spesso fermandosi al limite dell’area avversaria. Gli emiliani hanno tentato di sfruttare le ripartenze e gli errori in fase di costruzione del centrocampo romanista, in particolare con Wesley.

Le principali azioni della partita includono:

  1. Al 30’, Pellegrino ha sfondato sulla sinistra e ha crossato in mezzo, ma il tiro di Ordoñez è stato respinto da Svilar.
  2. Poco dopo, un gol della Roma con Soulè è stato annullato dal Var per fuorigioco.
  3. Dybala ha avuto un’altra occasione, ma il primo tempo si è concluso senza reti.

Il secondo tempo: le emozioni non mancano

Nella ripresa, Gasperini ha modificato la formazione, sostituendo Bailey con El Aynaoui. Anche in questo caso, la prima opportunità è stata per il Parma, ma la Roma ha subito ripreso il controllo del gioco. L’intensità dei giallorossi è aumentata e, dopo vari tentativi, è arrivato il gol del vantaggio al 58’. Dybala ha calciato un angolo dalla destra e Mario Hermoso, con un colpo di testa preciso, ha portato la Roma sull’1-0.

Con il vantaggio, la Roma ha continuato a spingere, cercando il raddoppio per mettere in sicurezza il risultato. Al 70’, Dovbyk, subentrato a Soulè, ha trovato la rete del 2-0, girando in rete un pallone rimpallato in area. L’Olimpico ha esultato per il raddoppio, ma il Parma non si è arreso.

A cinque minuti dalla fine, gli emiliani hanno accorciato le distanze con Circati, il quale ha trovato il gol su una rimessa laterale, in un’azione che ha messo in difficoltà la difesa romanista. La palla, prolungata da Benedyczak, ha permesso a Circati di colpire al volo, riaprendo la partita sul 2-1.

La risposta della Roma

Nonostante il gol subito, la Roma ha mantenuto la calma e ha controllato il finale di partita, evitando di subire ulteriori rischi. Con questa vittoria, la squadra giallorossa sale a 21 punti in classifica, affiancando il Napoli in vetta.

Il match ha dimostrato la capacità della Roma di reagire a situazioni di difficoltà e di ritrovare la vittoria dopo un periodo complicato. L’ottima prestazione di giocatori come Dybala e Hermoso è stata fondamentale per il successo. D’altro canto, il Parma ha dovuto affrontare un’altra sconfitta, complicando la sua situazione in classifica.

L’Olimpico ha così festeggiato il ritorno della Roma alla vittoria, accentuando le ambizioni della squadra di Gasperini in questa stagione di Serie A. Con la sfida contro il Parma, la Roma ha dimostrato di avere un potenziale significativo e la determinazione necessaria per competere ai massimi livelli del calcio italiano.

Change privacy settings
×