Roma-Midtjylland: la sfida decisiva con l’arbitro montenegrino Dabanovic

Roma-Midtjylland: la sfida decisiva con l'arbitro montenegrino Dabanovic

Roma-Midtjylland: la sfida decisiva con l'arbitro montenegrino Dabanovic - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

26 Novembre 2025

La partita di domani tra la Roma e il Midtjylland, valida per la quinta giornata della fase a gironi dell’Europa League, si preannuncia come un incontro cruciale per entrambe le squadre. La sfida avrà luogo allo stadio Olimpico di Roma, con inizio fissato per le 18.45. L’arbitro designato dall’UEFA per dirigere l’incontro è il montenegrino Nikola Dabanovic, una figura che ha già acquisito una certa esperienza a livello internazionale.

Il ruolo di Dabanovic nell’incontro

Dabanovic, nato il 10 gennaio 1984 a Podgorica, ha iniziato la sua carriera arbitrale in Montenegro, dove ha rapidamente guadagnato notorietà per la sua autorevolezza e il suo stile di conduzione. Negli ultimi anni, ha avuto l’opportunità di dirigere numerose partite sia in ambito nazionale che internazionale, inclusi incontri di qualificazione per i tornei UEFA e partite di club in competizioni europee. La sua esperienza sarà determinante, considerando l’importanza della gara per entrambe le formazioni.

Il team arbitrale sarà composto da:

  1. Vladan Todorović (assistente)
  2. Srđan Jovanović (assistente)
  3. Milos Boskovic (quarto ufficiale)
  4. Tiago Martins (VAR)
  5. Soren Storks (AVAR)

Il sistema VAR, introdotto per garantire una maggiore giustizia nelle decisioni arbitrali, potrebbe avere un impatto significativo sull’andamento della partita, soprattutto in un contesto così competitivo come quello dell’Europa League.

Le aspettative per la Roma

La Roma, allenata da José Mourinho, si trova in una posizione delicata nel girone. Dopo un avvio di stagione caratterizzato da alti e bassi, i giallorossi sono chiamati a ottenere un risultato positivo per mantenere vive le speranze di qualificazione agli ottavi di finale. La squadra ha visto alcuni momenti di grande qualità, ma ha anche sofferto in alcune occasioni, con prestazioni che hanno lasciato a desiderare. Mourinho, noto per il suo approccio tattico e la sua abilità nel motivare i giocatori, dovrà trovare il modo di sfruttare al meglio le potenzialità della rosa a disposizione.

La sfida con il Midtjylland

Dall’altra parte, il Midtjylland, club danese noto per il suo approccio innovativo e per l’attenzione al settore giovanile, sta cercando di ritagliarsi un posto di rilievo nel panorama europeo. La squadra di Herning ha dimostrato di avere un buon potenziale, con una rosa che combina esperienza e freschezza. Gli uomini di coach Bo Henriksen sono reduci da alcune buone prestazioni e cercheranno di approfittare della pressione che grava sui romani.

L’Europa League è una competizione che ha visto la Roma partecipare più volte nel corso della sua storia, con la finale del 2022 rappresentata da un momento memorabile per i tifosi, anche se la squadra non riuscì a conquistare il titolo. L’atmosfera allo stadio Olimpico è sempre elettrica durante le partite europee, e domani non farà eccezione. I sostenitori giallorossi si preparano a sostenere la squadra, creando un ambiente che potrebbe fare la differenza nel corso della gara.

In un torneo che spesso riserva sorprese e colpi di scena, i tifosi possono aspettarsi una partita avvincente, ricca di intensità e passione. Con l’arbitro Dabanovic a dirigere le operazioni, la partita Roma-Midtjylland si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti del calcio e per tutti coloro che seguono con interesse la competizione europea.

Change privacy settings
×