Gian Piero Gasperini, nuovo allenatore della Roma, sta iniziando a sentirsi a casa nella Capitale. Sebbene sia impossibile fare confronti diretti con Bergamo, dove ha trascorso nove anni di successi e riconoscimenti, il tecnico sta gradualmente familiarizzando con la realtà giallorossa. La sfida con il Viktoria Plzen, in programma per domani in Europa League, rappresenta un’importante opportunità per verificare i progressi della squadra.
Gasperini e la sua esperienza a Roma
Gasperini ha parlato della sua esperienza a Roma, definendola una sorta di “comfort zone” in cui sta ritornando, dopo aver lasciato la sua zona di comfort a Bergamo. “Uscire dalla mia zona di comfort è stata una sfida, ma ora sto imparando a conoscere e apprezzare Roma”, ha affermato. Ha sottolineato che, nonostante la necessità di adattare il suo approccio alle caratteristiche dei giocatori a disposizione, i principi del suo calcio rimangono invariati. “Non è diverso il mio modo di allenare e interpretare le partite”, ha aggiunto, evidenziando l’importanza di mantenere una coerenza nel proprio stile.
I progressi della squadra
Nonostante la recente sconfitta contro l’Inter, Gasperini ha voluto evidenziare i progressi della sua squadra. “Sono soddisfatto della prestazione di sabato sera. A volte, certe sconfitte possono essere più istruttive di alcune vittorie”, ha dichiarato. Secondo lui, la Roma ha mostrato segnali positivi di crescita, e la partita contro l’Inter può fornire nuova fiducia ai giocatori. Tuttavia, resta aperta la critica riguardante la mancanza di cinismo del reparto offensivo.
Il tecnico ha sottolineato che la squadra ha creato diverse occasioni da gol, tirando dieci volte in area avversaria, un dato significativo contro una squadra forte come l’Inter. “È un bel segnale rispetto ad altre partite in cui abbiamo costruito meno”, ha spiegato, ma ha anche riconosciuto che ora è fondamentale concretizzare queste opportunità. In particolare, la situazione di Paulo Dybala, che non segna da otto mesi, rappresenta una preoccupazione. L’ultima rete dell’argentino risale proprio a un incontro di Europa League contro il Porto. Dybala ha avuto un avvio di stagione tormentato da infortuni, avendo disputato solo dieci partite. Gasperini si aspetta che possa finalmente ritrovare il gol nella prossima partita contro il Viktoria Plzen.
La formazione e le aspettative
La formazione che scenderà in campo domani vedrà Dybala titolare, affiancato da Soulé e Dovbyk. L’unico giocatore indisponibile resta Angelino, mentre Cristante e Ndicka osserveranno un turno di riposo, ma saranno in panchina. Al loro posto, potrebbero giocare El Aynaoui e uno tra Ziolkowski ed Hermoso. Questo turnover è necessario, considerando il fitto calendario che attende la Roma, con sette gare in ventuno giorni.
Gasperini ha voluto mantenere alta la concentrazione della squadra, avvisando i suoi giocatori riguardo alle insidie che possono presentarsi in partite come quella contro il Viktoria Plzen. “Il calcio italiano ha grandi difficoltà in partite come queste”, ha detto. “Forse abbiamo un po’ di presunzione contro squadre che conosciamo poco. Dobbiamo prestare attenzione: ogni gara va presa con le pinze. Abbiamo tutto da perdere e poco da guadagnare”.
La situazione in classifica rende la partita di domani ancora più cruciale. La Roma ha attualmente conquistato solo tre dei sei punti disponibili nel girone di Europa League, e un successo sarebbe fondamentale per migliorare la posizione della squadra. Gasperini ha sottolineato che il girone sarà molto competitivo, con una lotta serrata tra zone playoff e qualificazione diretta. Ogni episodio, ogni dettaglio, potrebbe risultare decisivo.
Un episodio negativo che Gasperini ricorda è quello che ha escluso la sua Atalanta dalla Champions League nella scorsa stagione, influenzato da una decisione controversa dell’arbitro Meler, che domani sarà di nuovo all’Olimpico. “Non sapevo nemmeno che fosse lui”, ha dichiarato con un sorriso. “Ma in quella gara ci fu un episodio che ci costò molto. Io, però, ho l’abitudine di cancellare tutto alla fine delle partite”.
Domani si presenta quindi l’occasione per Gasperini di prendersi una rivincita e per la Roma di tornare a vincere, in un contesto che promette di essere avvincente e ricco di emozioni. La sfida con il Viktoria Plzen non è solo una questione di punti, ma anche di identità e di conferma del potenziale della squadra nei momenti chiave della stagione. Gasperini sa che i suoi ragazzi hanno le qualità per rispondere alle aspettative e che, a Roma, ogni partita può diventare un’opportunità per dimostrare il proprio valore.