Roma e Lazio si sfidano a pranzo, Milan e Napoli chiudono la giornata calcistica

Roma e Lazio si sfidano a pranzo, Milan e Napoli chiudono la giornata calcistica

Roma e Lazio si sfidano a pranzo, Milan e Napoli chiudono la giornata calcistica - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

3 Settembre 2025

Il mondo del calcio italiano è sempre in fermento, e la programmazione delle partite di Serie A non fa eccezione. Domenica 21 settembre, i riflettori saranno puntati sul derby tra Lazio e Roma, che si svolgerà alle 12.30. Questo incontro non è solo un evento sportivo ma un vero e proprio spettacolo per i tifosi, che da sempre vivono con passione e intensità questa rivalità storica.

La Lega Calcio ha recentemente ufficializzato il calendario degli anticipi e posticipi dalla quarta alla dodicesima giornata, portando con sé anche alcune sorprese. I tifosi delle varie squadre iniziano già a pianificare le proprie domeniche di calcio, e il derby romano, che si gioca nel cuore della città eterna, rappresenta un appuntamento imperdibile. Nonostante l’orario insolito, la passione e l’atmosfera che circondano il match sono destinate a essere travolgenti.

Il derby di Roma: una rivalità storica

Il derby di Roma è da sempre un palcoscenico di emozioni uniche, dove i due club, la Lazio e la Roma, si sfidano non solo per i punti in classifica, ma anche per la supremazia cittadina. Le strade di Roma si colorano di bianco e blu da una parte, e di giallo e rosso dall’altra, mentre i tifosi si preparano a vivere una giornata di festa e rivalità. La rivalità tra le due squadre affonda le radici nel lontano 1929, anno della loro prima sfida ufficiale, e da allora ogni incontro è carico di significato e storia.

Altri incontri da non perdere

Oltre al derby romano, il weekend calcistico del 19-22 settembre vedrà anche altri incontri interessanti:

  1. Inter vs Sassuolo – Posticipo serale di domenica.
  2. Milan vs Udinese – Inizio sabato alle 20.45.
  3. Napoli vs Pisa – Lunedì sera, inizio alle 20.45.

I rossoneri, dopo un inizio di stagione altalenante, cercheranno di trovare continuità e punti preziosi in trasferta. La formazione di Stefano Pioli, reduce da una stagione di alti e bassi, è decisa a tornare a competere per i vertici della classifica e a riconquistare i cuori dei propri tifosi. Il Napoli, sotto la guida di Rudi Garcia, ha l’arduo compito di mantenere la competitività e di far fruttare al meglio il potenziale dei suoi giocatori.

Gli appuntamenti del futuro

Ma non è solo il derby di Roma a catalizzare l’attenzione. La sesta giornata di campionato vedrà anche il grande match tra Juventus e Milan, in programma domenica 28 settembre alle 20.45. Due delle squadre più titolate d’Italia si sfideranno in quello che si preannuncia come un incontro avvincente e ricco di storie da raccontare. La Juventus, tornata a dominare il campionato nelle ultime stagioni, dovrà affrontare un Milan desideroso di riscatto.

Inoltre, il derby di Torino, che opporrà Juventus e Torino, è programmato come anticipo del sabato alle 18 dell’8 novembre. Questo match è sempre carico di tensione, non solo per il valore dei punti in palio, ma anche per il significato che riveste nella cultura calcistica piemontese. La rivalità tra queste due squadre è storica e ogni incontro è un’occasione per i tifosi di vivere intense emozioni.

Infine, non si può non menzionare il derby di Milano, valido per la dodicesima giornata, che si svolgerà domenica 23 novembre alle 20.45. Inter e Milan, due colossi del calcio italiano, daranno vita a un altro capitolo della loro lunga e affascinante rivalità. Anche in questo caso, la posta in gioco sarà alta, non solo per il prestigio di vincere il derby, ma anche per l’importanza dei punti nella corsa verso il titolo.

In conclusione, il calendario di Serie A si preannuncia ricco di emozioni e grandi sfide. Ogni partita è un’opportunità per i giocatori di scrivere nuove pagine di storia e per i tifosi di vivere momenti indimenticabili. Con il derby di Roma alle 12.30 e il posticipo serale Milan-Napoli alla quinta giornata, il calcio italiano continua a dimostrarsi un evento di rilevanza nazionale, capace di unire e appassionare milioni di tifosi in tutto il paese.

Change privacy settings
×