Categories: Calcio

Roma conquista Unipomezia, Svilar punta alla Champions League

La Roma continua a sorprendere con le sue prestazioni nel corso del ritiro estivo, e l’ultima amichevole contro l’Unipomezia, squadra di Serie D, è stata un’altra dimostrazione di forza. Dopo il clamoroso 14-0 inflitto al Trastevere, i giallorossi hanno chiuso il match con un netto 9-0, confermando la loro preparazione in vista della nuova stagione. Questo test, sebbene amichevole, ha messo in luce i progressi della squadra sotto la guida del nuovo mister Gian Piero Gasperini.

Protagonisti indiscussi dell’incontro

Tra i protagonisti indiscussi dell’incontro c’è stato il giovane attaccante Evan Ferguson, che ha segnato ben quattro gol, dimostrando di essere un acquisto azzeccato per la formazione capitolina. Ferguson, classe 2004, è arrivato in prestito dal Brighton & Hove Albion, e già nelle prime uscite ha mostrato un fiuto per il gol che potrebbe rivelarsi fondamentale per la Roma nel corso della stagione. Il suo debutto da titolare è stato accolto con entusiasmo dai tifosi, che hanno già iniziato a sognare un attacco prolifico.

Non è stata solo la prestazione di Ferguson a brillare, ma anche quella di altri nuovi innesti, come El Aynaoui, che ha trovato la via del gol nella ripresa, contribuendo così a rendere il punteggio ancora più rotondo. Accanto a loro, i nomi noti come Paulo Dybala, Mert Çelik, Baldanzi e Arena hanno arricchito il tabellino, mostrando che la Roma ha molte frecce al suo arco. Dybala, in particolare, ha dimostrato di essere in forma smagliante, e la sua leadership in campo sarà cruciale per affrontare le sfide della stagione.

La soddisfazione di Mile Svilar

Al termine della partita, il portiere giallorosso Mile Svilar ha espresso la sua soddisfazione per il rinnovo del contratto e ha parlato dell’importanza della preparazione estiva. “Sono contento e orgoglioso del rinnovo”, ha dichiarato Svilar, che ha aggiunto: “Le ultime due settimane sono state toste, ma ci servono per migliorare”. Il portiere belga è stato un elemento chiave nella scorsa stagione, e la sua esperienza sarà fondamentale per un gruppo che sta cercando di integrarsi e crescere insieme.

Gasperini, che ha già dimostrato di saper ottenere risultati straordinari, sembra essere la scelta giusta per portare la Roma verso nuovi traguardi. “Speriamo di andare molto lontano con il mister”, ha sottolineato Svilar, evidenziando la fiducia che il gruppo ripone nel nuovo allenatore. La filosofia di gioco di Gasperini, basata su un pressing alto e un attacco propositivo, si sta già facendo sentire in queste prime uscite.

Obiettivi ambiziosi per la nuova stagione

Ma quali sono realmente gli obiettivi della Roma per la prossima stagione? Svilar non ha dubbi: “Speriamo di andare in Champions. Dobbiamo lavorare per questo. La Roma è una piazza grande che ha bisogno di puntare in alto e puntiamo alla Champions”. Questa dichiarazione mette in luce le ambizioni del club, che mira a tornare a competere ai massimi livelli, non solo in Italia, ma anche in Europa. La Champions League è un palcoscenico che la Roma non frequenta da qualche anno e i tifosi sognano già di rivedere la loro squadra protagonista nel torneo continentale.

Inoltre, la Roma ha investito in modo significativo sul mercato per rinforzare la rosa, cercando di creare una squadra competitiva in grado di sfidare le big del campionato. L’arrivo di giovani talenti come Ferguson e El Aynaoui, insieme a giocatori esperti come Dybala, potrebbe dare al club la giusta miscela di freschezza e saggezza necessaria per affrontare le difficoltà della stagione.

Il cammino della Roma è ancora lungo, e queste amichevoli sono solo un assaggio di ciò che ci aspetta. Con i prossimi test e l’inizio della stagione in vista, la squadra dovrà continuare a lavorare con impegno e determinazione per mantenere alta l’asticella delle aspettative. I tifosi, dal canto loro, sognano di rivedere la loro squadra lottare per traguardi ambiziosi e, chissà, magari anche di festeggiare un ritorno in Champions che manca da troppo tempo.

In sintesi, la Roma sembra aver trovato la giusta alchimia e, se le prestazioni di queste amichevoli sono un indicatore, ci sono buone ragioni per essere ottimisti. Con la determinazione di Svilar e l’energia dei nuovi acquisti, la Roma si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia nel calcio italiano ed europeo.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

McKennie e Cristante: il clamoroso scambio tra Juve e Roma che potrebbe rivoluzionare il calciomercato

Il calciomercato è in pieno fermento e la Juventus si trova al centro di importanti…

36 minuti ago

Antonelli si commuove: Cercando la luce in fondo al tunnel

Il fine settimana del Grande Premio del Belgio si è rivelato particolarmente difficile per Kimi…

2 ore ago

Italia trionfa all’Eyof: 50 podi e un medagliere da record

L'Italia ha recentemente raggiunto un traguardo straordinario al Festival Olimpico della Gioventù Europea (EYOF), chiudendo…

2 ore ago

Gasperini: la Roma ha già trovato la sua identità nel calcio

Gian Piero Gasperini, il nuovo allenatore della Roma, ha rilasciato dichiarazioni significative dopo l’amichevole disputata…

2 ore ago

Genoa trionfa 3-2 contro il Mantova e chiude in bellezza il ritiro

Il Genoa ha concluso il suo ritiro estivo a Moena con una vittoria per 3-2…

2 ore ago

Roma conquista la vittoria contro il Kaiserslautern grazie a Ferguson

La Roma continua a mostrare segnali positivi nella sua preparazione estiva, conquistando un'altra vittoria importante…

3 ore ago