Roma conquista la vittoria in Europa League: 2-1 contro il Midtjylland

Roma conquista la vittoria in Europa League: 2-1 contro il Midtjylland

Roma conquista la vittoria in Europa League: 2-1 contro il Midtjylland - ©ANSA Photo

Luca Baldini

27 Novembre 2025

La Roma ha finalmente conquistato la sua prima vittoria casalinga nell’Europa League, superando il Midtjylland con un punteggio di 2-1 in una partita che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino all’ultimo minuto. Questo successo è particolarmente significativo, poiché gli ospiti danesi arrivavano a questa sfida con un perfetto punteggio pieno nella fase a gironi, avendo vinto tutte le precedenti partite.

il contesto della partita

La partita si è svolta allo Stadio Olimpico di Roma, un palcoscenico che ha visto la Roma esibirsi in molte battaglie europee. La squadra giallorossa, allenata da José Mourinho, ha saputo sfruttare il fattore casa e il calore del proprio pubblico per ottenere un risultato fondamentale nel girone. Sin dall’inizio, i giallorossi hanno mostrato una determinazione e un’energia che hanno messo in difficoltà gli avversari.

Uno degli aspetti più attesi della serata era il rientro di Paulo Dybala, che ha iniziato la partita da titolare dopo un periodo di inattività a causa di un infortunio. La sua presenza in campo ha infuso nuova linfa alla squadra, creando una scintilla in attacco che mancava nelle partite precedenti.

i momenti chiave della partita

La Roma è riuscita a sbloccare il punteggio dopo solo 7 minuti di gioco:

  1. Un cross preciso di Zeki Celik ha trovato El Aynaoui, che ha realizzato una splendida girata al volo, siglando così il suo primo gol con la maglia giallorossa.
  2. Con il vantaggio iniziale, la Roma ha continuato a spingere, cercando di allungare il divario.
  3. Il Midtjylland, tuttavia, non si è dato per vinto e ha cercato di reagire, mettendo in difficoltà la difesa romana con le sue ripartenze veloci.

Il primo tempo si è chiuso con la Roma in vantaggio, ma non senza qualche apprensione, poiché gli ospiti hanno mostrato segni di pericolosità. Nel corso del secondo tempo, la Roma è riuscita a raddoppiare al 75′ grazie a un gol di Stephan El Shaarawy, che ha approfittato di un errore della difesa avversaria. Con il punteggio sul 2-0, sembrava che la partita fosse ormai in controllo per i giallorossi.

le conseguenze della vittoria

Tuttavia, a pochi minuti dal termine, Paulinho ha accorciato le distanze con un gol che ha riacceso le speranze per il Midtjylland. La rete ha creato un finale di partita teso, con i danesi che hanno intensificato la loro pressione, cercando di strappare un pareggio inatteso. La Roma, però, ha mostrato carattere e determinazione, riuscendo a mantenere il vantaggio e a portare a casa tre punti preziosi.

Questo risultato non solo ha un’importanza fondamentale per la classifica del girone, ma rappresenta anche un segnale di ripresa per la squadra, che ha vissuto un inizio di stagione altalenante. La vittoria ha anche un significato particolare per il tecnico Mourinho, che ha sempre sottolineato l’importanza di competere ai massimi livelli in Europa e di fare bene in questa competizione.

Tuttavia, non tutto è andato per il verso giusto per la Roma. Un’ulteriore nota negativa è arrivata con l’infortunio di Koné, il quale ha dovuto abbandonare il campo zoppicante dopo un contrasto, preoccupando così lo staff medico e i tifosi. L’entità dell’infortunio non è ancora chiara, ma il giocatore sarà monitorato attentamente nei prossimi giorni. La sua assenza potrebbe rivelarsi un danno significativo per la squadra, soprattutto in un periodo così delicato della stagione.

La Roma ora si prepara ad affrontare i prossimi impegni con rinnovato ottimismo, consapevole che la vittoria contro il Midtjylland ha riacceso le speranze di avanzare nella competizione europea. Con Dybala in forma e un attacco che sembra trovare ritmo, i giallorossi potrebbero finalmente iniziare a raccogliere i frutti del lavoro svolto in allenamento.

In conclusione, la partita di ieri sera ha dimostrato che la Roma ha le potenzialità per competere a livelli alti, ma dovrà anche affrontare le difficoltà legate agli infortuni e alla pressione delle aspettative. L’appuntamento con il prossimo incontro di Europa League si avvicina, e i tifosi sperano di vedere una squadra sempre più unita e determinata a raggiungere grandi traguardi.

Change privacy settings
×