Roma conquista la vetta: 2-0 contro l’Udinese

Roma conquista la vetta: 2-0 contro l'Udinese

Roma conquista la vetta: 2-0 contro l'Udinese - ©ANSA Photo

Luca Baldini

9 Novembre 2025

La Roma ha ottenuto una vittoria fondamentale contro l’Udinese, con un punteggio di 2-0, nella partita valida per l’undicesima giornata della Serie A, disputata all’Olimpico. Questo successo ha permesso ai giallorossi di posizionarsi temporaneamente in cima alla classifica, in attesa del risultato del derby tra Inter e Lazio. L’atmosfera allo stadio era carica di emozione, con i tifosi che speravano di vedere la squadra mantenere il primato.

La partita è iniziata con un buon ritmo, e la Roma ha subito mostrato la propria intenzione di dominare il gioco. La prima occasione per i giallorossi è arrivata al 15° minuto, quando Bryan Cristante ha colpito il palo con un potente tiro da fuori area, un chiaro segnale della determinazione della squadra.

Il rigore di Pellegrini

La svolta della partita è avvenuta al 28° minuto, quando l’arbitro ha fischiato un calcio di rigore per la Roma, a seguito di un fallo di mano di Kamara in area. Lorenzo Pellegrini, capitano della Roma, si è fatto carico della responsabilità di calciare il penalty e ha dimostrato grande freddezza, trasformando il rigore con un tiro preciso e potente che ha lasciato il portiere avversario immobile. Questo gol ha rappresentato un momento storico per Pellegrini, poiché ha finalmente sfatato il tabù legato ai rigori, un aspetto che lo aveva visto protagonista di diversi errori in passato.

Difficoltà in attacco

Tuttavia, la partita non è stata priva di difficoltà per la Roma. Infatti, l’attacco giallorosso ha subito un altro infortunio: Artem Dovbyk, appena arrivato in prestito, si è infortunato, costringendo l’allenatore José Mourinho a inserire Baldanzi al suo posto. La situazione in attacco sta diventando preoccupante per la Roma, che ha già affrontato diverse assenze importanti in questa stagione.

Nella ripresa, la Roma ha continuato a spingere per chiudere la partita. Al 62° minuto, Mert Çelik ha raddoppiato le marcature con un gol che è stato possibile grazie a un assist illuminante di Gianluca Mancini. Questo secondo gol ha dato maggiore tranquillità alla squadra, che ha potuto gestire il vantaggio senza eccessivi affanni.

La reazione dell’Udinese

Nonostante il punteggio, l’Udinese ha cercato di reagire. L’ex giallorosso Nicolò Zaniolo, fischiato dai tifosi avversari, ha avuto un’occasione importante, ma il portiere della Roma, Mile Svilar, ha compiuto un miracolo in uscita, negando il gol all’attaccante. Questo intervento ha sottolineato la crescita del giovane portiere, che ha dimostrato di poter essere una valida alternativa tra i pali.

Entrambe le squadre hanno poi avuto altre occasioni per segnare. Cristante ha colpito un altro palo, mentre l’Udinese ha sfiorato il gol con un tiro di Atta che ha trovato la stessa sorte. Gli allenatori hanno cercato di apportare modifiche strategiche, ma nessuna delle due formazioni è riuscita a cambiare il risultato finale.

La vittoria della Roma non è stata solo una questione di punteggio, ma anche di prestazione. La squadra ha dimostrato una solidità difensiva, unita a un gioco offensivo fluido, che ha lasciato intravedere le potenzialità di un gruppo in crescita. Il tecnico Mourinho ha elogiato i suoi ragazzi per l’impegno e la determinazione mostrati durante l’incontro, sottolineando l’importanza di continuare su questa strada.

Con questa vittoria, la Roma si è portata in vetta alla classifica della Serie A, un traguardo significativo che riaccende le speranze di un campionato da protagonisti. La squadra giallorossa, dopo un inizio di stagione altalenante, sembra aver trovato la giusta alchimia e la motivazione per affrontare le prossime sfide. I tifosi sognano già un ritorno ai vertici del calcio italiano, e questa vittoria potrebbe rappresentare il primo passo verso un obiettivo ambizioso.

In attesa del derby tra Inter e Lazio, i giallorossi possono godere di un meritato primato, ma dovranno restare concentrati e pronti ad affrontare le insidie del campionato. Le prossime partite saranno decisive per confermare la loro posizione e per cercare di costruire un vantaggio significativo sulle dirette concorrenti. La Roma ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per competere ad alti livelli e i tifosi sono pronti a sostenere la squadra nel percorso verso il successo.

Change privacy settings
×