L’evento “Roma Breast Days – Rema Roma per la vita” si prepara a celebrare la sua V edizione, un’importante manifestazione che si distingue per la sua combinazione di sport, salute e solidarietà. Sotto la direzione del Professor Giovanni Dal Pra, Direttore dell’UOC Chirurgia Plastica della ASL Roma1, e con il supporto del Direttore Generale Giuseppe Quintavalle, l’iniziativa avrà luogo a Roma il 3 e 4 ottobre 2023. I luoghi scelti per questa manifestazione includono la Sala Rossa del Foro Italico, il Circolo Tevere Remo e il Complesso Monumentale dell’Ospedale Santo Spirito in Saxia, con il Tevere che farà da sfondo alla regata.
Grazie al supporto di Generali Italia – Roma Clodio, l’evento si propone di promuovere la salute e il benessere delle persone, ricevendo il patrocinio di istituzioni significative come la Regione Lazio, il Comune di Roma, il Coni e la Federazione Italiana Canottaggio (FIC).
Un congresso scientifico e una regata sportiva
L’evento si compone di due momenti chiave: un congresso scientifico e una regata di canottaggio. Il congresso si concentrerà sulle ultime novità nella ricerca sui tumori della mammella, mentre la regata vedrà la partecipazione di 20 equipaggi femminili, rappresentando un forte messaggio di empowerment. Per la prima volta, le canottiere gareggeranno in una formula competitiva, affrontando una distanza di 400 metri sul Tevere. L’equipaggio vincente riceverà un trofeo Challenge e il titolo di Campione di “Rema Roma per la Vita”.
L’importanza della prevenzione e della riabilitazione
La manifestazione non è solo un evento sportivo, ma un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla diagnosi precoce e ai trattamenti innovativi. Il congresso scientifico offrirà un forum per discutere le innovazioni terapeutiche e le migliori pratiche nel trattamento dei tumori della mammella. La sinergia tra medici e sportivi è fondamentale per promuovere la salute e il benessere delle pazienti.
Le testimonial dell’evento, tra cui Simona Renata Baldassarre e Isabella Rauti, porteranno la loro voce per sensibilizzare ulteriormente il pubblico. La loro partecipazione sottolinea l’importanza della collaborazione tra istituzioni nella promozione della salute femminile.
Un simbolo di speranza e solidarietà
“Roma Breast Days – Rema Roma per la vita” rappresenta un simbolo di speranza e solidarietà per tutte le donne che combattono contro il cancro al seno. L’impegno collettivo di medici, sportivi e sostenitori si unisce per trasmettere un messaggio potente: la lotta contro il cancro può essere affrontata con determinazione, e lo sport gioca un ruolo cruciale nella riabilitazione e nella guarigione.
Il coordinamento della gara sarà gestito da Angelo Montana, con la partecipazione attiva di vari Circoli Canottieri di Roma, tra cui il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo e il Circolo Canottieri Aniene. Questa collaborazione evidenzia come il canottaggio possa fungere da veicolo di cambiamento sociale e culturale.