Rodgers si dimette dal Celtic: una scelta controversa che scuote il calcio scozzese

Rodgers si dimette dal Celtic: una scelta controversa che scuote il calcio scozzese

Rodgers si dimette dal Celtic: una scelta controversa che scuote il calcio scozzese - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

28 Ottobre 2025

Brendan Rodgers ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dalla sua posizione di allenatore del Celtic, un club di grande prestigio nel calcio scozzese. La sua decisione è stata accolta con sorpresa dai tifosi, che avevano riposto speranze nel suo ritorno, avvenuto nel 2021. Tuttavia, la sua partenza è stata definita “divisiva” dal principale azionista Dermot Desmond, che ha accusato Rodgers di un comportamento “fuorviante ed egoistico”.

il momento critico del Celtic

La situazione è diventata tesa dopo la sconfitta per 3-1 contro gli Hearts di Edimburgo, un risultato che ha lasciato il Celtic in una posizione critica nella Scottish Premiership. La squadra, che ha vinto il campionato per nove anni consecutivi fino al 2020, si trova ora a dover affrontare un periodo di transizione e incertezze. Il secondo mandato di Rodgers non ha replicato i successi del primo, durante il quale aveva guidato la squadra a un eccezionale treble, vincendo campionato, Coppa di Scozia e Coppa di Lega.

I risultati altalenanti hanno messo in discussione la sua capacità di ricostruire un progetto vincente, creando tensioni tra la dirigenza e i tifosi. Molti si sono interrogati sulle scelte tattiche e sulla gestione del gruppo.

la ricerca di un nuovo allenatore

In attesa di un successore, il Celtic ha deciso di affidare la guida della squadra a Martin O’Neill e Shaun Maloney. O’Neill, figura leggendaria del club, è noto per la sua capacità di motivare i giocatori e per il suo approccio strategico. Maloney, con la sua esperienza nel calcio scozzese, potrebbe portare una nuova visione al team.

La decisione di Rodgers di lasciare non è stata presa alla leggera. Le voci su un possibile allontanamento circolavano già da tempo, alimentate dai risultati insoddisfacenti e dalle frizioni con la dirigenza. Desmond ha espresso frustrazione per la gestione della situazione, definendo il comportamento di Rodgers “fuorviante”. Queste dichiarazioni hanno sollevato interrogativi sulla cultura all’interno del club.

opportunità di rivalutazione

Il Celtic si trova ora in un momento cruciale della propria storia. Con una stagione impegnativa all’orizzonte, la società dovrà lavorare rapidamente per trovare un nuovo allenatore in grado di riportare il club ai vertici. La Scottish Premiership è un campionato che non perdona, e ogni errore può costare caro.

Inoltre, l’allenatore gioca un ruolo fondamentale nel plasmare la cultura del club e nel mantenere alta la motivazione dei giocatori. La transizione tra Rodgers e il prossimo allenatore rappresenta un’opportunità per il Celtic di rivalutare le proprie strategie e il proprio approccio, sia sul mercato che nella gestione della squadra.

Attualmente, il club ha già iniziato a cercare nomi per il suo successore. La pressione di mantenere gli standard elevati richiesti dalla tifoseria e dalla storia del club rappresenta una sfida considerevole. I nomi che circolano includono una combinazione di allenatori esperti e giovani talenti, ma la dirigenza dovrà prendere una decisione ponderata per garantire continuità al progetto.

Con la partenza di Rodgers, il Celtic è in un momento di evoluzione e riflessione. La storia del club è caratterizzata da resilienza e capacità di superare le avversità, e i tifosi sperano che questa sia solo una fase temporanea, destinata a dare vita a un ciclo di successi che possa riportare il club al suo posto naturale tra le élite del calcio europeo.

Change privacy settings
×