
Riva del Garda ospita un'entusiasmante gara di apnea con Carrera e Cianfoni in competizione - ©ANSA Photo
Il 19 e 20 luglio 2023, Riva del Garda, una delle località più affascinanti affacciate sul Lago di Garda in Trentino, sarà il palcoscenico di un evento di grande importanza nel panorama dell’apnea: il Campionato Italiano di Apnea Outdoor. Questa manifestazione, organizzata dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee e Nuoto Pinnato, vedrà la partecipazione di alcuni dei più talentuosi apneisti italiani, pronti a contendersi il titolo nazionale e a stabilire nuovi record.
i protagonisti della competizione
Tra i protagonisti di questo evento ci saranno Davide Carrera e Alessandro Cianfoni. Carrera, noto per le sue straordinarie performance, detiene attualmente i record mondiali di assetto costante con pinne e monopinna in lago, rispettivamente a -92,00 metri e -102,00 metri. La sua carriera è ricca di successi, rendendolo uno dei principali favoriti per la vittoria. D’altro canto, Cianfoni rappresenta un esempio di determinazione: atleta paralimpico, tenterà di stabilire nuovi primati iridati paralimpici in apnea, sia in assetto costante senza attrezzi che in free immersion. La sua partecipazione non è solo una questione di sport, ma un messaggio di resilienza e speranza.
l’intensità della competizione
La competizione si preannuncia intensa, con circa un centinaio di atleti iscritti. Tra i nomi di spicco, possiamo citare:
- Simona Auteri
- Chiara Rossa Obino
- Mara Guida
Quest’ultima vivrà un momento speciale, poiché farà il suo esordio in maglia azzurra in occasione del prossimo Mondiale di Apnea Outdoor, in programma a Mytikas, in Grecia, dal 5 al 18 settembre 2023. La presenza di questi talenti rende la competizione non solo una prova di abilità, ma anche un’opportunità per prepararsi a eventi internazionali.
l’importanza dell’apnea e del lago di garda
L’apnea è uno sport che richiede una preparazione fisica eccellente e una notevole forza mentale. Gli atleti devono affrontare profondità impressionanti e gestire la propria respirazione in modo impeccabile. La categoria paralimpica, in particolare, porta con sé sfide uniche. Cianfoni dimostra che le limitazioni fisiche non devono essere un ostacolo per inseguire i propri sogni. Il suo obiettivo di stabilire nuovi record paralimpici rappresenta un esempio di come lo sport possa fungere da veicolo di inclusione e motivazione.
Inoltre, il Lago di Garda offre un ambiente ideale per questo tipo di gare, grazie alle sue acque cristalline e alla bellezza naturale che lo circonda. La location non solo offre un’atmosfera mozzafiato per gli atleti, ma anche per il pubblico, che avrà l’opportunità di assistere a un evento di grande fascino. L’atmosfera di Riva del Garda, con il suo clima mite e le sue tradizioni, renderà questa manifestazione un’esperienza memorabile per tutti i partecipanti.
Ogni anno, l’apnea outdoor attira un numero crescente di appassionati e curiosi che desiderano avvicinarsi a questo sport. L’evento di Riva del Garda è anche un’importante occasione per promuovere la pratica dell’apnea tra le nuove generazioni. La Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee e Nuoto Pinnato sta lavorando attivamente per incentivare i giovani a praticare questo sport, che non solo migliora la forma fisica, ma insegna anche il rispetto per l’ambiente marino e la sicurezza in acqua.
Oltre alla competizione, l’evento sarà accompagnato da attività collaterali, come workshop e dimostrazioni, permettendo ai partecipanti di approfondire le tecniche di apnea e le buone pratiche di sicurezza. Sarà un momento di condivisione e formazione, in cui esperti del settore condivideranno le loro conoscenze e esperienze con i neofiti e gli appassionati.
Il Campionato Italiano di Apnea Outdoor rappresenta quindi non solo un’importante competizione sportiva, ma anche una celebrazione della passione per il mare e le sue profondità. Gli atleti, con il loro impegno e sacrificio, sono un esempio per tutti coloro che desiderano intraprendere un percorso simile. La lotta contro i propri limiti, la ricerca della perfezione e la voglia di superarsi sono valori che risuonano in ogni immersione.
In un mondo sempre più veloce e frenetico, eventi come questo ci ricordano l’importanza di prenderci un momento per noi stessi, per respirare profondamente e per esplorare le meraviglie che ci circondano. Riva del Garda, con il suo fascino e la sua bellezza, sarà il palcoscenico perfetto per celebrare l’apnea e il suo incredibile mondo.