Categories: News

Riva conquista il record italiano del miglio a Oslo e supera Di Napoli

Un momento storico per l’atletica italiana si è consumato a Oslo, dove il mezzofondista Federico Riva ha stabilito un nuovo record italiano nel miglio, correndo in un eccezionale 3:49.72. Questo risultato ha superato il precedente primato di Gennaro Di Napoli, che resisteva da ben 33 anni. Di Napoli aveva fissato il suo record il 9 maggio 1992 a San Donato Milanese, con un tempo di 3:51.96. La performance di Riva non solo segna un cambiamento generazionale nel mezzofondo italiano, ma sottolinea anche il suo continuo progresso come atleta.

La crescita di Riva

Riva, romano delle Fiamme Gialle, ha dimostrato una notevole crescita nelle sue prestazioni, come evidenziato dalla sua gara precedente al Golden Gala Pietro Mennea, dove ha corso i 1500 metri in 3:31.42, una delle migliori performance di sempre per un atleta italiano. Durante il “Dream Mile” ai prestigiosi Bislett Games, Riva ha adottato una strategia intelligente, mantenendosi nella parte posteriore del gruppo nei primi giri prima di accelerare nel finale, dimostrando la sua abilità nel leggere la gara.

  1. Decimo posto nella competizione
  2. Vittoria di Isaac Nader con un tempo di 3:48.25
  3. Importanza del contesto prestigioso del Bislett Stadium

Un nuovo approccio all’allenamento

La carriera di Riva ha visto un’importante evoluzione: dopo aver cambiato allenatore e approccio all’allenamento, ha trovato una nuova motivazione. “Ho cambiato allenatore e vita, sto investendo tutto me stesso in questo sport”, ha dichiarato Riva. Questo nuovo gruppo di allenamento, con atleti di alto livello come George Mills e Mohamed Attaoui, lo ha stimolato a migliorare. Allenandosi tra il Sudafrica e Saint Moritz, Riva ha potuto confrontarsi con atleti di calibro internazionale, apprendendo segreti e strategie per affrontare al meglio le competizioni.

Altri risultati significativi da Oslo

Non solo Riva ha brillato a Oslo. La campionessa europea indoor Zaynab Dosso ha aperto la sua stagione all’aperto nei 100 metri, chiudendo all’ottavo posto con un tempo di 11.26 (+1.1). Dopo aver affrontato problemi al piede, la sprinter delle Fiamme Azzurre ha mostrato segnali di ripresa. La vittoria è andata alla campionessa olimpica Julien Alfred, che ha vinto con un tempo di 10.89.

Altri atleti italiani, come Filippo Tortu, hanno cercato di trovare il ritmo giusto nei 200 metri, arrivando quinto con un tempo di 20.53 (+1.5). Tortu, che aveva già debuttato stagionalmente a Doha con un buon 20.41, ha dimostrato di essere in fase di crescita, ma dovrà lavorare per recuperare la forma ottimale.

Infine, Ayomide Folorunso ha chiuso quarta nei 400 ostacoli con un tempo di 55.03, posizionandosi in cima alla classifica della Road to Final. La vittoria è andata all’ex primatista mondiale Dalilah Muhammad, con un tempo di 53.34.

Questi risultati non solo evidenziano il crescente talento dell’atletica italiana, ma dimostrano anche come gli atleti riescano a competere ai massimi livelli. La Diamond League di Oslo ha rappresentato un’importante tappa di avvicinamento verso le competizioni future, con gli atleti italiani pronti a dimostrare il loro valore e a continuare a scrivere storie di successo. Riva, in particolare, ha aperto un nuovo capitolo, e le sue parole di determinazione e ambizione fanno ben sperare per il futuro dell’atletica italiana.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Cagliari conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer femminile battendo il Terracina 3-2

Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…

16 minuti ago

Ferrand-Prevot: il trionfo che riporta il Tour in Francia dopo 35 anni

Il 2023 rappresenta un anno fondamentale per il ciclismo femminile francese, grazie alla straordinaria vittoria…

46 minuti ago

Italia conquista il bronzo agli Europei Under 18 battendo la Lettonia 86-68

Il basket giovanile italiano continua a regalare emozioni e successi. Dopo l'oro conquistato dall'Under 20,…

1 ora ago

Milan nel mirino delle sirene arabe: Jashari e Weah in uscita dalla Juventus

L'apertura della finestra di calciomercato ha portato un fermento straordinario tra le squadre di Serie…

1 ora ago

Italia trionfa contro il Senegal nella Trentino Cup con un convincente 80-56

Il palazzetto di Trento ha ospitato un'importante sfida di preparazione per la Nazionale italiana di…

3 ore ago

Larissa Iapichino conquista l’ottavo titolo italiano agli Assoluti di atletica

Larissa Iapichino, giovane talento dell'atletica italiana, ha raggiunto un altro traguardo straordinario, conquistando il suo…

3 ore ago