Categories: Calcio

Ritiro Roma: Gasperini sorprende con 29 convocazioni domani

La stagione 2025/26 della AS Roma è ufficialmente pronta a prendere il via. Con la direzione sportiva di Tiago Pinto e la guida tecnica di Gian Piero Gasperini, il club giallorosso si prepara a iniziare il ritiro precampionato domani, presso il centro sportivo di Trigoria. Questo momento rappresenta un’importante fase di preparazione per la squadra, che punta a migliorare le proprie performance rispetto alla scorsa stagione, culminata con una partecipazione in Europa League.

Il programma del ritiro

Il ritiro avrà inizio con una serie di test atletici, fondamentali per valutare la condizione fisica dei giocatori dopo le vacanze estive. Le sedute di allenamento si svolgeranno principalmente al mattino, con la prima sessione prevista per le 8:00. Per evitare le temperature elevate di Roma, la squadra tornerà in campo nel tardo pomeriggio, dopo aver effettuato esercizi in palestra. Questa strategia mira a garantire che i calciatori inizino la preparazione nella migliore condizione possibile, riducendo al minimo gli effetti del caldo estivo.

I convocati di Gasperini

Gasperini ha convocato un totale di 29 giocatori per questo ritiro. Tra questi spiccano nomi noti del calcio italiano, ma anche giovani promesse pronte a dimostrare il loro valore. Si attende con particolare interesse l’inclusione di Abdulhamid, che si aggregherà al gruppo solo a partire dal 20 luglio a causa di impegni internazionali.

La lista dei convocati è variegata e comprende:

  1. Portieri: Boer, De Marzi, Gollini, Svilar, Zelezny.
  2. Difensori: Abdulhamid, Angelino, Celik, Kumbulla, Hermoso, Mancini, Mannini, N’dicka, Reale, Rensch, Salah Eddine, Sangerè.
  3. Centrocampisti: Baldanzi, Cristante, Darboe, Koné, Pellegrini, Pisilli, Romano.
  4. Attaccanti: Cherubini, Dovbyk, Dybala, El Shaarawy, Soulè.

Questa rosa include una combinazione di esperienza e gioventù. Giocatori come Lorenzo Pellegrini e Paulo Dybala, che hanno già dimostrato il loro valore in campo, saranno cruciali per la squadra. Dybala, in particolare, è atteso come uno dei principali trascinatori, dopo aver avuto una stagione di successo in termini di gol e assist.

La preparazione e le aspettative

La preparazione della Roma non si limiterà solo agli allenamenti. Sono previsti anche alcuni incontri amichevoli che serviranno non solo a testare la condizione fisica dei giocatori, ma anche a sperimentare diverse tattiche e formazioni. Questi match saranno essenziali per valutare l’adeguatezza dei nuovi schemi di gioco e per integrare al meglio i nuovi arrivati nella squadra.

Inoltre, il ritiro sarà un’importante occasione per consolidare il gruppo e costruire un’identità di squadra forte. Gasperini, noto per il suo approccio motivazionale e per il suo stile di gioco proattivo, dovrà lavorare per instillare nei giocatori la mentalità vincente necessaria per affrontare le sfide della nuova stagione. La sua esperienza in Serie A e nei tornei europei sarà un valore aggiunto per la Roma, che punta a tornare a competere ai massimi livelli.

Il club è consapevole che la concorrenza in campionato e nelle coppe sarà agguerrita, con squadre come Juventus, Inter e Milan pronte a lottare per il titolo. La Roma ha l’obiettivo di migliorare la propria posizione rispetto alla scorsa stagione e di ambire a un posto nella Champions League, un traguardo che manca dal 2018.

In sintesi, il ritiro della Roma è una fase cruciale per impostare le basi della stagione che verrà. Con un mix di giocatori esperti e giovani talenti, la squadra è pronta a lavorare duramente sotto la guida esperta di Gasperini, con l’obiettivo di raggiungere risultati significativi e riportare la Roma ai vertici del calcio italiano ed europeo.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Vivarini esprime il suo orgoglio per la nuova avventura a Pescara

Questa sera, presso l'Ekk hotel di Città Sant'Angelo, si è svolta la conferenza stampa di…

17 minuti ago

Coppa America: il legame tra Circolo Savoia e New Zealand dal 2017

L'alleanza tra il Reale Yacht Club Canottieri Savoia e il Team New Zealand rappresenta un…

32 minuti ago

Pellielo conquista la Coppa del Mondo di tiro a volo a 55 anni: un trionfo senza tempo

Il mondo del tiro a volo continua a riservare sorprese incredibili e, in questo contesto,…

45 minuti ago

Anisimova in lacrime: il sogno di un match migliore per i suoi tifosi

La finale di Wimbledon ha rappresentato un momento di grande intensità emotiva, non solo per…

47 minuti ago

Dagnoni elogia il Milan: segnali positivi per il futuro del calcio italiano

Il ciclismo italiano sta vivendo un periodo di grande entusiasmo, grazie a prestazioni che stanno…

1 ora ago

Swiatek trionfa a Wimbledon con un incredibile doppio 6-0 su Anasimova

Iga Swiatek ha recentemente conquistato il titolo di Wimbledon, il prestigioso torneo di tennis che…

1 ora ago