
Rinascente si unisce a Milano-Cortina come sponsor delle Olimpiadi e Paralimpiadi - ©ANSA Photo
La recente partnership tra Fondazione Milano Cortina 2026 e Rinascente segna un momento cruciale per il futuro dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026. Questo accordo non rappresenta solamente un legame commerciale, ma un vero e proprio incontro tra sport, cultura e tradizione, elementi che saranno protagonisti di questo evento di portata internazionale.
L’importanza della partnership
Mariella Elia, Managing Director di Rinascente, ha sottolineato come questa collaborazione rappresenti un’opportunità strategica per il brand. “È un’occasione per interpretare, raccontare e rendere tangibile il fermento olimpico con lo sguardo distintivo del nostro brand,” ha dichiarato. Questo approccio evidenzia l’importanza di stabilire un dialogo costante con il territorio e con i clienti, in un contesto dove l’autenticità e l’impegno locale sono sempre più ricercati.
Rinascente e il Made in Italy
Con le sue storiche sedi a Milano e in altre città italiane, Rinascente è un simbolo del Made in Italy, che incarna l’eccellenza non solo nel retail, ma anche nel design e nella moda. La partecipazione ai Giochi non è solo una questione di visibilità, ma un’opportunità per esprimere valori fondamentali come rispetto, energia, progresso ed emozione, che caratterizzano questo importante evento sportivo.
In concomitanza con i Giochi, Rinascente prevede di lanciare diverse iniziative speciali nei suoi negozi, tra cui:
- Corner ufficiali dedicati ai prodotti brandizzati Milano Cortina 2026
- Eventi collaterali che coinvolgeranno la comunità locale
- Workshop e campagne di sensibilizzazione
Queste strategie non solo arricchiranno l’esperienza di acquisto, ma offriranno anche ai clienti l’opportunità di sentirsi parte di un evento che avrà risonanza mondiale.
Un evento ecocompatibile e inclusivo
Nevio Devidé, Chief Revenue Officer della Fondazione Milano Cortina 2026, ha evidenziato che questa partnership rappresenta il desiderio di stabilire legami significativi con realtà italiane radicate nei territori ospitanti. “Rinascente è un simbolo vivente della tradizione e dell’eccellenza italiana,” ha affermato Devidé. La presenza di Rinascente non solo arricchirà l’esperienza dei partecipanti, ma contribuirà a proiettare il meglio del Made in Italy sul palcoscenico globale.
Le Olimpiadi e le Paralimpiadi di Milano Cortina 2026 offrono all’Italia l’opportunità di mostrare il suo patrimonio culturale e la sua capacità organizzativa a livello internazionale. Il comitato organizzatore mira a creare un evento che non solo celebri lo sport, ma promuova anche il turismo, l’arte e la cultura delle regioni coinvolte, come la Lombardia e il Veneto.
In un’epoca in cui il mondo affronta sfide globali, eventi come le Olimpiadi possono fungere da catalizzatori per il cambiamento e l’innovazione. Rinascente, attraverso questa collaborazione, si impegna a supportare iniziative che promuovono la sostenibilità e l’inclusione, valori sempre più essenziali nel panorama attuale.
In conclusione, la partnership tra Rinascente e la Fondazione Milano Cortina 2026 rappresenta un passo importante verso la creazione di un’esperienza unica e memorabile per tutti i partecipanti ai Giochi. Non è solo un’opportunità commerciale, ma un modo per celebrare la cultura italiana e i valori universali dello sport.