Calcio

Retrocessione dalla Serie A, decisione definitiva: che punizione!

La scelta arrivata nelle scorse ore, e resa nota in giornata, ha scatenato le polemiche: retrocessione in Serie B per “punizione” dopo gli ultimi eventi.

Gli sfoghi per via stampa di alcuni degli addetti ai lavori sono la dimostrazione di una problematiche che non accenna a trovare una soluzione: quello di Antonio Conte nel post match di Inter – Napoli è solo la punta di un iceberg che continua a fare del male alla Serie A. Al punto, addirittura, di rimettere in discussione il VAR, uno strumento che dovrebbe aiutare i direttori di gara a lavorare meglio e che dovrebbe assottigliare le polemiche, anziché scatenarle sempre di più.

Sono diversi i punti su cui si discute ormai da mesi, con diversi episodi che minano un protocollo che non sembra poi così impeccabile e che merita sicuramente delle riflessioni. Già, perché la scelta di “retrocedere”, seppur temporaneamente, il direttore di gara Davide Massa in Serie B palesa una situazione che va affrontata quanto prima, anche per evitare che a essere condizionati siano i risultati.

Non è espressamente noto al momento se tale scelta da parte del designatore Gianluca Rocchi sia effettivamente dettata dalle polemiche scatenatesi in seguito alla sfida tra Napoli e Roma, nella quale è finita nel mirino del tecnico Claudio Ranieri la gestione dei cartellini nel corso dei novanta minuti.

Serie A, Massa designato alla cadetteria: punizione dopo Napoli – Roma?

La notizia certamente non è passata inosservata: il direttore di gara Davide Massa è stato assegnato al VAR per la sfida valida per il campionato di Serie A tra il Brescia e il Bari.

Retrocessione dalla Serie A: la decisione di queste ore su Massa fa discutere – Screenshot Canale You Tube Serie A – wigglesport.it

In molti, credono che questa scelta sia dovuta alle polemiche dettate dalla sua gestione dei cartellini in occasione di Napoli – Roma, ma non è escluso che tale decisione possa essere scaturita da dinamiche interne, magari legate al turnover della classe arbitrale stessa.

Ciò che appare fuori discussione, invece, è una situazione – quella legata agli arbitri nel calcio italiano – che non sta vivendo certamente il suo momento ideale. Complice un organico sempre più ridotto ai minimi termini e a un utilizzo del VAR che talvolta sfocia in contraddizioni e in polemiche che fanno solo del male ai direttori di gara. Molte, a tal riguardo, le polemiche nei confronti del designatore Gianluca Rocchi, che a sua volta nelle ultime settimane non ha escluso il possibile avvento del VAR a chiamata.

Francesco

Recent Posts

Geronimo La Russa alla guida dell’Aci: una nuova era per il mondo dell’auto

L’Automobile Club d’Italia (ACI) ha recentemente eletto Geronimo La Russa come suo 19° Presidente per…

6 minuti ago

Evenepoel trionfa nella quinta tappa, Pogacar conquista la maglia gialla

Il Tour de France continua a regalare emozioni e colpi di scena. Nella sua quinta…

20 minuti ago

Bencic conquista la semifinale di Wimbledon battendo Andreeva, sfida con Swiatek in arrivo

La straordinaria avventura di Belinda Bencic a Wimbledon continua con un risultato che ha sorpreso…

2 ore ago

Giro donne: Gigante trionfa nella quarta tappa, Reusser conquista la maglia rosa

Il Giro d'Italia Donne 2025 continua a regalare emozioni e colpi di scena, e la…

2 ore ago

Iga Swiatek conquista la semifinale di Wimbledon con una performance straordinaria

Iga Swiatek, la talentuosa tennista polacca, ha dimostrato ancora una volta il suo straordinario talento…

2 ore ago

Ricci del Milan: Questo è il momento più alto della mia carriera

Samuele Ricci rappresenta una delle nuove promesse del Calcio italiano, pronto a lasciare il segno…

3 ore ago